[Sfogo] Apple Merda



troppo complicato, che scherzi? no dai non aumenta la ram perché tanto va bene così e non aggiorna il s.o. perché gli han detto che va peggio, meglio whinare su agorà che cercare una soluzione


WOW! Meno male che almeno una persona intelligente c'e`, come cazzo fai a paragonare un OS con WoW

E poi sottinteso, quasi tutti i giochi DX10 girano anche su XP con le DX9.



tranquillo.
Hai detto che il pc lo usi per lavorare, molta gente non elabora questo concetto, di contro partorisce delle minchiate galattiche.
Non ti resta che farti un Thinkpad serie T con Windows 7, visto che Linux non è stato nominato e quindi penso non puoi utilizzarlo.
Tiè guarda che prezzi su quelli rigenerati (sono come nuovi, ne ho comprati e fatti comprare) http://www.nbwn.de
ma secondo te la apple frega qualcosa dei clienti? Sta facendo una fortuna sui bimbetti e vecchi che comprano il mac perchè è troppo bbbello zio, tutta gente che non gliene frega nulla della problematiche a lungo termine, hanno qualche attenzione in più sull'iphone ma ora la fanno sporca anche lì, vedasi iphone4 e iphone4s con siri... comprati un portatile nuovo dell, toshiba (sony non mi sta piacendo ultimamente) e butta quel coso


Io ho allertato la fidanzata, cosi gli ha messo i calmanti nel caffe durante la colazione...
Apple fa ciò he descrivi da sempre, non ha mai garantito una compatibilità con i vecchi OS per non più di un paio di release più indietro e non solo a partire dal passaggio a x86. La forza di win è sempre stata la compatibilità binaria che ti permette prendere un applicazione di 15 anni fa e farla girare anche sull'ultimo sistema operativo.

Avvertimenti in tal senso sono stati dati nei vecchi thread e poi l'antitrust interviene solo per i monopolisti quando Apple avrà i 90% del mercato si farà quacosa.


Uso Linux e qualche volte anche Unix da piu` di 13 anni grazie comunque ho gia` detto che per lavorare utilizzo VirtualBox con Ubuntu installata, solo che il Mac mi rallenta pesantemente...
Cmq questa è una ulteriore conferma che per lavoro un mac non lo prenderò mai in considerazione.
I programmi di lavoro devono girare sempre, magari male, ma devono funzionare, proprio perchè a volte mi tocca installare roba o aggiornatissima o vecchissima, e da questo punto di vista purtroppo windows non si batte.

Spero che, tra una decina di anni quando l'opensource nel mondo del lavoro sarà più presente, le persone non siano più dipendenti dalle decisioni delle società software che fanno il comodo che gli pare


ti sconsiglio di rimanere su xp come invece stanno facendo in tantissimi.. passa a 7, c'è un abisso tra i due..


ti sconsiglio di rimanere su xp come invece stanno facendo in tantissimi.. passa a 7, c'è un abisso tra i due..

comunque sono d'accordo con te queste politiche sono vergognose, ma il problema è proprio che come già detto non gliene frega nulla dell'utente o di fare qualcosa a lungo termine, ma solo di SPENNARTI nel presente e nel futuro (sempre che nel frattempo l'utente non si faccia furbo..)
l'aggiornamento a snow costa 29 €...non mi pare poi così tanto e non serve cd, lo acquisti dall' app store eti fa una partizione nascosta nel disco così non serve il ciddì
Leopard non supporta l'app store quindi non so come possa funzionare l'aggiornamento..


si ma le cose opensource devono cominciare a funzionare bene...è quello il problema...

Linux con Ubuntu ha fatto passi da gigante encomiabili, ma certi sw open fanno ancora pietà...

Già solo quelle poche volte che mi tocca lavorare con ooffice invece che con MSoffice mi viene il nervoso.
nessuno pensa al design


*

e alla user xperience
no ma vez, per lavorare il mac sta anni luce avanti! Pensa che in tutti gli studi di design/architettura/musicali usano MAC. Non puoi assolutamente lamentarti.
Steve è morto e risorto per noi.

Si ma portami un esempio concreto, almeno si chiude l'ot e si continua a parlare di apple
openoffice è mezzo morto, usa libreoffice, gli sviluppatori sono passati tutti li


Non mi pare che per comprarti Windows 7 devi prima acquistare Vista e poi fare l'upgrade