![]()
Letteralmente il mio franchise Star* preferito. Spero sia all’altezza delle altre tre serie.
![]()
Letteralmente il mio franchise Star* preferito. Spero sia all’altezza delle altre tre serie.

Sarà difficile competere con le prime stagioni di Sg1 ![]()
Io, tranne il primo film al cinema quando ero ragazzino, le serie non le ho mai viste.
quanto mi piaceva stargate universe ![]()
comunque le ho viste tutte, la possibilità facciano una merda è pressoché il 100%
gli attori non ci sono più (e la prima serie praticamente la reggevano loro, atlantis era meh, SGU non la recuperi più) e la formula pianeta della settimana non funziona più nel 2025.
ma poi c’è talmente tanta roba “successa” che boh. guardarlo lo guardo, ma ho paura che farà la fine di wheel of time per me, parto fiducioso e mollo dopo 4 puntate col disgusto ![]()
Stessa cosa, mai cagato di striscio la serie ![]()
ce ne sono 3 di serie, e due o tre “direct to video” lungometraggi. ![]()
Le serie sono decisamente migliori del film. Il film è bello ma è in fin dei conti un action movie americano anni 90, con tutto quello che comporta, mentre le serie sono molto più “intelligenti” e soprattutto sviluppano moltissimo i personaggi.
Secondo il video che ho postato questa nuova serie non è un reboot ma una nuova serie nello stesso universo narrativo, ma sarà a sé stante, senza bisogno di recuperare le precedenti; comunque se volete sono tutte su Prime.
(Io ho i cofanetti DVD delle prime cinque di SG-1.)
Ero a corto di idee riguardo le serie tv, grazie per l’imbeccata ![]()
Prego ![]()
Con l’attenzione che ci mette un po’ a trovare il ritmo giusto, comincia ad essere buona sul serio verso la metà della prima stagione. Onestamente l’episodio tre (o il quattro, se consideri il doppio episodio di apertura come uno solo) è osceno ![]()
verissimo, anche SGU secondo me aveva trovato un buon mix di attori, peccato non abbia avuto successo l’idea era fica
la giornata della marmotta in formato SG1 ![]()
Ba’al è onestamente uno dei migliori villain della storia.
quando lo fa esplodere ![]()

e miglior troll, oserei dire ![]()
Anche io ho visto tutto quello che e’ uscito con la parola Stargate dentro, e sono un grande fan del franchise. Scifi non troppo serio e molto divertente.
Quasi certamente rovineranno tutto. Vedremo.
La mia puntata preferita e’ quella in cui c’e’ un problema e accidentalmente Carter e O’Neill finiscono attraverso il secondo Stargate seppellito in Antartica, la narrazione era stata costruita molto bene.
Per altro il personaggio di Carter e’ stata una delle migliori rappresentazioni di donna nella fantascienza secondo me, molto avanti coi tempi (anche se al giorno d’oggi alcune cose sono datate) e molto ben fatta per aggiornare l’immagine femminile nell’intrattenimento scifi per il grande pubblico.
speriamo di no, perchè vedendo il lavoro per dire fatto su startrek new world, vedi proprio che come fanno adesso, pensando di fare una cosa saggia che in realtà è stupidissima, si mettono a “disezionare” i vecchi prodotti pensando che certe alchimie si possano ricreare a tavolino “forzatamente” e non semplicemente con della buona scrittura
del tipo “allora nel vecchio star trek c’era ogni tanto il momento comico, allora dobbiamo avere il momento comico” “nel vecchio prodotto c’era il momento serio serioso, allora dobbiamo averlo in ogni episodio” ecc ecc , il risultato almeno per star trek è stato un prodotto, che a volte sembra in effetti ridarti il feeling del prodotto originale, mentre in altri momenti sembra tutto sbagliatissimo e artificioso .
A me credo sia rimasto più impresso l’episodio dove O’Neill si ritrova con l’intero database degli antichi caricato nel cervello e si conclude con l’incontro degli Asgardiani ![]()
Vero, non ripescheranno mai la caratterizzazione di un personaggio come O’Neill, e neppure di Teal’c, è piuttosto difficoltoso creare un bilanciamento di ruoli e di personalità necessarie ad un caro vecchio Party, abbastanza ricco e coerente da essere persino prevedibile per lo spettatore fedele alla serie.
E concordo con quanto scritto da @Feror, sono prodotti di un’epoca in cui una certa spontaneità nella produzione aveva il suo ruolo, e permetteva di esplorare percorsi narrativi, a volte funzionanti altri meno, creativi e persino frivolamente esilaranti, autoironici. Talvolta niente è più necessario del superfluo.
SG1 fu una serie epocale, cast azzeccato e mantenuto anche fresco da avvicendamenti nel team e personaggi ricorrenti.
Tra l’altro dev’essere la serie che ha rispescato più regular e guest star da un po’ tutte le serie sci fi del periodo ed è iconica anche per questo.
Pure a me piaceva, soprattutto il concept un po’ alla ST Voyager ma molto più estremo.
Finisci su una nave dall’altra parte della galassia e anche a velocità smodata ci vorrebbe tempo infinito per tornare, gli stargate per tornare a casa non ci sono, in compenso ci sono nemici.
La nave stessa è una sorta di mega dungeon pieno di misteri da scoprire pian piano.
Speriamo non finisca come Star Trek che per me le ultime serie son state una peggio dell’altra e sapevano di tutto fuorché di ST, se non in rari sprazzi.
Fiducia zero, vedremo.