A mio avviso Riva era soprattutto una seconda punta. Dovessi fare un paragone con un giocatore moderno direi Mbappe (anche se il francese tende più a giocare esterno nel 433)
Oggigiorno giocatori così tendono ad essere messi o come prima punta, oppure come nel caso di Mbappe esterni nel 433 o 4231
Il Cagliari e buona parte delle squadre degli anni 70’ tendeva a giocare con una sorta di 13321 con i due dietro alla prima punta che di solito erano talvolta esterni, talvolta un esterno più una seconda punta giocando in maniera asimmetrica. Gli stessi terzini formavano uno schema asimmetrico, di solito uno avanzava mentre l’altro rimaneva bloccato
Yup.
Ora, secondo la tecnologia, un centimetro di spalla è in fuorigioco…
Come? come fai a calcolare dove finisce la spalla e inizia il braccio in un’immagine del genere?
E si potrebbe fare lo stesso discorso per la linea tracciata sul difensore.
vabe quando fanno le sagome lo sanno. sovrappongono dei modelli 3D apposta
spalla vs spalla cmq e’ un bel trip. ad ogni modo sono sereno…perche’ se pur dovessero sbagliare almeno sbagliano sempre nello stesso modo ed a me sta benissimo.