A me vedere gli spunti di Bonansea palla al piede fa godere fisicamente.
E non mi nascondo dietro un dito: vedere belle ragazze carucce ed empatiche giocare - bene - a calcio piace tanto.
A te non piace? Bene.
"Non ha motivo di esistere, non devi guardarlo", quando avrai un'autorità morale tale per la mia vita da impedirmelo ok. Fino a quel momento ti ricordo che una certa squadra è l'unica ad essere rimasta indietro in questo percorso inevitabile, che le inglesi, le tedesche, le francesi e le spagnole stanno facendo TUTTE, anche soltanto per agganciare il pubblico femminile e vendere qualche maglietta in più pure a loro.

[QUOTE=Andrewthelord;19683441]
A me vedere gli spunti di Bonansea palla al piede fa godere fisicamente.[/QUOTE]
Francamente il tuo storico di stimoli fisici non gioca a tuo favore, io quantomeno eviterei di portarlo come esempio positivo.
[QUOTE=Vardas;19683485]Francamente il tuo storico di stimoli fisici non gioca a tuo favore, io quantomeno eviterei di portarlo come esempio positivo.[/QUOTE]
:ingrato:
[QUOTE=Andrewthelord;19683441]belle ragazze carucce ed empatiche[/QUOTE]
Penso tu sia seriamente uno dei più sfigati della storia.
[QUOTE=Phyton;19682528]
il calcio femminile NON ESISTE[/QUOTE]Posso capire che per te il calcio femminile sia di scarso interesse, ma addirittura paragonarlo alla mafia mi sembra eccessivo.
[QUOTE=Andrewthelord;19683428]highlightes della cémpions.
Juve:
[YT]IetroPRihK0[/YT]
[/QUOTE]
Gol della madonna a 1:32, mica che uno in sedia a rotelle non lo prendeva quel tiro ai 3 km/h
un gol STREPITOSO
[QUOTE=sciallo;19683595]ma ste tizie si mantengono giocando oppure devono comunque fare un altro lavoro ?[/QUOTE]
[QUOTE=sciallo;19683595]ma ste tizie si mantengono giocando oppure devono comunque fare un altro lavoro ?[/QUOTE]Ce ne sarebbe da discutere qui

[QUOTE=Kenny;19683555]Posso capire che per te il calcio femminile sia di scarso interesse, ma addirittura paragonarlo alla mafia mi sembra eccessivo.[/QUOTE]
[QUOTE=sciallo;19683595]ma ste tizie si mantengono giocando oppure devono comunque fare un altro lavoro ?[/QUOTE]
fino a due-tre anni fa certamente sì.
Poi molte erano universitarie - anche un po’ fuori corso - che con il massimale di 28 mila euro di rimborso sportivo dentro i dilettanti ci campavano dignitosamente. Ma poi avevi giocatrici della nazionale, titolari inamovibili in azzurro, che a 29 anni salutavano tutti e andavano a lavorare.
Ultimamente le più importanti hanno firmato con degli sponsor tecnici e sicuramente hanno arrotondato di brutto.
Oggi, con l’uscita dalla Lega Dilettanti e l’entrata in FIGC, pur non avendo ancora il professionismo, sono stati alzati gli stipendi anche grazie alle possibilità di diaria. Solo di società (Juve, Milan, Roma etc…) penso che le top possano arrivare anche a 50-60k all’anno. Sicuramente, però, qualcuna in qualche modo prenderà di più, specie certe straniere (la Aluko, che già lavora sia come avvocato che come cronista per la BBC per le partite della nazionale inglese non la puoi pagare in caramelle).
Se arriviamo al professionismo ciascuna sarà pagata secondo la sacrosanta legge dela domanda e offerta.
L'unico sport femminile di squadra guardabile resta il volley
[QUOTE=Andrewthelord;19684188]fino a due-tre anni fa certamente sì.
Poi molte erano universitarie - anche un po’ fuori corso - che con il massimale di 28 mila euro di rimborso sportivo dentro i dilettanti ci campavano dignitosamente. Ma poi avevi giocatrici della nazionale, titolari inamovibili in azzurro, che a 29 anni salutavano tutti e andavano a lavorare.
Ultimamente le più importanti hanno firmato con degli sponsor tecnici e sicuramente hanno arrotondato di brutto.
Oggi, con l’uscita dalla Lega Dilettanti e l’entrata in FIGC, pur non avendo ancora il professionismo, sono stati alzati gli stipendi anche grazie alle possibilità di diaria. Solo di società (Juve, Milan, Roma etc…) penso che le top possano arrivare anche a 50-60k all’anno. Sicuramente, però, qualcuna in qualche modo prenderà di più, specie certe straniere (la Aluko, che già lavora sia come avvocato che come cronista per la BBC per le partite della nazionale inglese non la puoi pagare in caramelle).
Se arriviamo al professionismo ciascuna sarà pagata secondo la sacrosanta legge dela domanda e offerta.[/QUOTE]
grazie per la spiegazione.
immagino che stando alla legge di mercato però finiranno a fare la fame
[QUOTE=El_topo;19684630]Massimo rispetto, ma le partite sono inguardabili. Appena meglio del basket femminile.
L’unico sport femminile di squadra guardabile resta il volley[/QUOTE]
pallavoliste
[QUOTE=sciallo;19684640]grazie per la spiegazione.
immagino che stando alla legge di mercato però finiranno a fare la fame
pallavoliste [/QUOTE]Non necessariamente, dipende da quanto si svilupperà il movimento.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Andrewthelord;19684643]Non necessariamente, dipende da quanto si svilupperà il movimento.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
imho poco. mi è capitato di vedere partite di calcio femminile (mondiali o (senza d) europei, non ricordo) ed erano un qualcosa di aberrante.