io ho sentito che questo
http://www.youtube.com/watch?v=oGeV7ejT74Y
sia tremendo
"A l'interieur" e' il titolo
un altro film che ho visto e' "The Last Horror Movie" o qualcosa del genere, film cattivo ma fatto molto bene a mio parere
the butcher mi scimmio' parecchio all'epoca.
Rimedio
Rimedio

finito di vedere adesso... che dire, concordo abbastanza. secondo me avrebbero dovuto far finire il film a metà e puntare più sul fattore vendetta... anche se
Spoiler
la scorticata
è degna di nota pur non essendo nulla di nuovo ( anzi per quello direi che hellraiser se lo magna ancora )
ah, gran figa la tipa peccato sia saccagnata per tutto il tempo

Non avete capito un cazzo, farisei.
Martyrs supera a 180 km/h l'epopea hellraiseriana, e la supera a destra, con una manovra tanto spericolata quanto vietata.
Divina Commedia della Zona Negativa
Bah...
Martyrs supera a 180 km/h l'epopea hellraiseriana, e la supera a destra, con una manovra tanto spericolata quanto vietata.
Divina Commedia della Zona Negativa
Bah...

prima riga: Martyrs è fuor di dubbio il film horror più importante degli ultimi anni.
chiuso
chiuso
alla fine questo film deraglia (non dico proprio in dirittura d'arrivo, ma poco ci manca) e fa una gran brutta fine. Chi ha visto il film capirà dove la mia suspension of disbelief/accettazione del patto narrativo stretto con gli autori è andata in crisi...
Bella confezione (alcune scene sono davvero notevoli, e non parlo di tasso di gore, ma di pura resa scenografica e visiva), ma tutto sommato nonostante gli intenti e pretese non riesce proprio ad essere altro se non un hostel con il basco sulle ventitré e la baguette sotto l'ascella.
Il paradosso è che la cosa emerge proprio quando il film si impone di assecondare, sul finale, alte pretese e aspirazioni... ambizioni che lo script non riesce a supportare (ma ormai son lì e bisogna tenerne conto) e che, sempre solo secondo gli autori, dovevano mettere le distanze tra la pellicola e i cliches e "gratuità" del cinema horror fortemente grafico.
Più sali in alto, più atterri sonoramente se poi cadi, insomma.
Bella confezione (alcune scene sono davvero notevoli, e non parlo di tasso di gore, ma di pura resa scenografica e visiva), ma tutto sommato nonostante gli intenti e pretese non riesce proprio ad essere altro se non un hostel con il basco sulle ventitré e la baguette sotto l'ascella.
Il paradosso è che la cosa emerge proprio quando il film si impone di assecondare, sul finale, alte pretese e aspirazioni... ambizioni che lo script non riesce a supportare (ma ormai son lì e bisogna tenerne conto) e che, sempre solo secondo gli autori, dovevano mettere le distanze tra la pellicola e i cliches e "gratuità" del cinema horror fortemente grafico.
Più sali in alto, più atterri sonoramente se poi cadi, insomma.
che poi a ben guardare tutte le possibili valenze ("gnoseologiche" - vedi The Audition= conosci te stesso; Hellraiser=conosci l'estasi del dolore, etc., religiose, mondane, vili o gratuite) della sofferenza e tortura inflitta come strumento, passaggio o quel cazzo che vi salta in testa sono state più o meno tutte esplorate e mica dal cinema e basta; tantomeno da ieri.
E comunque: sono state dette e rappresentate meglio o in maniera quantomeno narrativamente o eticamente (e qua ci starebbe una marea di virgolette) più fondata ed efficace (ribadisco: visivamente e a livello puramente situazionale il film ha ottimi momenti).
Alla fine la pellicola gioca con temi vecchi perlomeno quanto la cultura di derivazione cristiana...
E comunque: sono state dette e rappresentate meglio o in maniera quantomeno narrativamente o eticamente (e qua ci starebbe una marea di virgolette) più fondata ed efficace (ribadisco: visivamente e a livello puramente situazionale il film ha ottimi momenti).
Alla fine la pellicola gioca con temi vecchi perlomeno quanto la cultura di derivazione cristiana...
La protagonista somiglia parecchio a una tipa che NON mi sono bombato perchè sono un completo coglione

Già fatto, la seconda del 1° post (mio)

Edit: sto film è una cagata col botto, ma bello forte anche. La prima mezz'ora è carina però. Il resto è imbarazzante
RiEdit: Ho riletto la recensione linkata nel primo post, porca puttana sto tizio è una cosa allucinante, riesce a risultare completamente idiota non solo per quello che scrive, ma anche per COME lo scrive

il Primo Motore si nasconde sottoterra, negli ingranaggi della Configurazione del Lamento
MA-COSA-CAZZO-STAI-DICENDO

secondo me diventa una cagata (e pure fotonica) " a posteriori": e cioè in virtù dello spiegone finale legato al perché il gruppo di eritrei cazzulati fa quello che fa.
Spoiler
vogliamo sapere se c'è qualcosa nell'altra vita, è per quello che martirizziamo la gente
Questo qui ha sbagliato mestiere: metà delle cose che dice, secondo me, non le capisce nemmeno lui, il resto è una marea di cazzate che con una recensione non ha nulla a che vedere.
Dici che doveva fare il politico?
Comunque sono d'accordo con Vendetta per quanto riguarda lo spiegone, che mi è parso artificioso e fuori luogo. Un finale più aperto e indefinito sarebbe risultata una conclusione più degna, soprattutto in virtù del fatto che la violenza è più horror se è ingiustificata, almeno per me.
Non concordo con RRobe quando cita il cambio di direzione a metà film, o almeno io non l'ho percepito: senza il flashback iniziale avrebbe avuto più effetto, ma visti gli avvenimenti mostrati nei primi cinque minuti io già avevo intuito che la tizia morta giapponese del cazzo(tm) era un'allucinazione, e davanti al "fenomenale colpo di scena" in cui si vede la tizia che si automutila, sono stato mosso ad esclamare un sonoro "MA VA??" accompagnato da facepalm d'obbligo.
Gli ultimi venti minuti sono indegni, se l'intenzione era quella di far crescere la tensione e obbligare lo spettatore a immedesimarsi nei panni di una vittima di rapimento/tortura non posso che bocciare la scena col minimo dei voti, più di una volta mi sono sorpreso a giocattolare col bottone del fast forward sbadigliando e guardando l'orologio. Noia pura.
La chiusura finale è chiaramente un pallido tentativo di finale shock che ancora una volta risulta completamente inefficace, visto che mi son ritrovato davanti ai titoli di coda trattenendo a stento una risata tra i denti.
Mah.
Bella la fotografia però, e la tizia che fa Lucie.
Non concordo con RRobe quando cita il cambio di direzione a metà film, o almeno io non l'ho percepito: senza il flashback iniziale avrebbe avuto più effetto, ma visti gli avvenimenti mostrati nei primi cinque minuti io già avevo intuito che la tizia morta giapponese del cazzo(tm) era un'allucinazione, e davanti al "fenomenale colpo di scena" in cui si vede la tizia che si automutila, sono stato mosso ad esclamare un sonoro "MA VA??" accompagnato da facepalm d'obbligo.
Gli ultimi venti minuti sono indegni, se l'intenzione era quella di far crescere la tensione e obbligare lo spettatore a immedesimarsi nei panni di una vittima di rapimento/tortura non posso che bocciare la scena col minimo dei voti, più di una volta mi sono sorpreso a giocattolare col bottone del fast forward sbadigliando e guardando l'orologio. Noia pura.
La chiusura finale è chiaramente un pallido tentativo di finale shock che ancora una volta risulta completamente inefficace, visto che mi son ritrovato davanti ai titoli di coda trattenendo a stento una risata tra i denti.
Mah.
Bella la fotografia però, e la tizia che fa Lucie.