E' bello spassoso e ci puoi fare gli edifici pixellosi e mi ha fatto tornare bambino quando avrei tanto desiderato abitare con i miei amici nella casa/astronave/castello di lego che mi ero appena costruito.
Ci sono molti altri constructor game, dal garry's mod ai vari constructor di Tribes, questo piace secondo me perchè è semplice da hostare e da giocare e poi per quel gusto pixelloso e retro che ho spiegato sopra.
Puoi ricostruirti dal castelletto di mario bros 8 bit visitabile all'ENTERPRISE INTERA in scala reale.
Sì vabbé l'Enterprise non ci credo che l'ha costruita a mano nemmeno se lo vedo. Ha per forza inserito dati preconfezionati, non esiste che fai una struttura di quella ampiezza e perfezione a mano.
È la modalità più cazzosa di L4D2: devi tener duro più a lungo possibile in una zona di mappa dalla quale non puoi uscire, non c'è altro scopo che tirare avanti mentre arrivano sempre più zombie.
Allora. Quella online è un'enorme sandbox. Hai tutti i blocchi pronti, non ci sono mob, non devi sopravvivere.
A pagamento c'è però la modalità survival (per ora un po' buggata in multi, ma è in ALPHA) Si inizia in un mondo incontaminato senza nulla in mano. Se vuoi la pietra, devi farti il piccone. Se vuo il piccone, ti serve il legno.
Vuoi l'armatura? Le spade? Ti serve il ferro. Per fare il ferro ti serve il carbone. Per trovare il carbone devi scavare.
il tutto quando, di notte, ti spawnano zombie, ragni e mostri esplosivi che all'inizio ti spaccano il culo.