[SCIMMIA THREAD] Post it NOW! (Part 2)

Aldila’ del peso e dimensioni e’ comunque una lente che produce immagini spettacolari. Non esaltantissimo il bokeh ma anche sticazzi

Cmq… :teach:

Avessi avuto una Canon invece di correre dietro a Nikon a quest’ora saresti con clamorosissimo EF 85 f1.4, che e’ pure stabilizzato! Tie’! :asdxd:

Ah fa ancora fotocamere Canon?

:asd:

e le fa pure buone adesso pensa
ha deciso di smettere di prendere per il culo i consumatori
chissà perchè?

Ero rimasto al 2019 che stava uscendo con mirrorless imbarazzanti, bene così.

Queste provocazioni cosi’…Velleitarie…

1 Like

una delle lenti più belle come resa che ho avuto è stata il 24-70 2.8 sigma, venduta purtroppo per passare al 17-55 2.8 che però è sempre stato senza carattere

A me pesa il culo che metà delle mie lenti Nikkor ha il fuoco a vite e con l’FTZ diventano manuali, tipo per ricomprare i miei 50 1.4, 85 1.4 etc etc pagati due lire devo spendere i milioni :asd:

dev’essere così che ci si sente quando parlo di hardware pc

4 Likes

si, però c’è da dire che le lenti di oggi hanno mtf che fanno sembrare le vecchia generazione roba da URSS che insomma non so quanto servano più certi prime

Ma io faccio ritratti e fine art, cazzo me ne frega a me dei grafici, anzi se le lenti sono sminchie a volte sono anche più felice, basta che abbiano quel minimo di risoluzione al centro :asd:

Fatemi salire una scimmia :monkey:.
Esiste un PC da 14 pollici tipo matebook che abbia anche una scheda video per giocare in fullhd?

che poi l’mtf serve sol-soprattutto perché é misurabile, e quindi siti fuffa come dxomark possono fare review e monetizzare, e gente che ne capisce il giusto può dire “il prodotto x è meglio perchè ha un mtf superiore all’ altro” senza andare nel profondo sull’ uso (come dpreview).

da fotografo e filmmaker non ho idea di cosa sia l’mtf e me ne importa anche poco :asd:

non c’è la lente giusta, c’è la lente giusta per quello che devi fare. E a volte c’è solo una lente e te la devi far andare bene :asd:

Si ok tutto quanto ma parlavo di prezzo prestazioni
con una lente di oggi ci fai 3 prime di una volta
questo era il senso poi potete buttarla in filosofia e ci sta

a me il Sigma 18-35 1.8 non è piaciuto , oltre al peso, era freddo e asettico nonostante che praticamente erano 3 prime incollati insieme

mi manca più l’85 1.8 che pagato 200€ l’ho rivenduto proprio per far cassa col 18-35

Io aspetto con molta molta molta molta ansia un annuncio per la Z90 :madsaw:
Nel mentre sono riuscito a prendere in prestito a tempo indeterminato una D6 :asd:

Eh io tengo una D7200 solo ed esclusivamente per usare quella lente lì, come resa non la amo neanche io perché è comicamente tagliente e contemporaneamente fa cacare in autofocus, però la comodità è senza precedenti, c’ho fatto metà del mio portfolio digitale pur fotografando persone :asd:

continuando il trend delle scimmie fotografiche ho provato una Ricoh GR e me ne sono innamorato.
Ora devo farmi prestare la GR III per capire se prendere quella anche se non ha il flash oppure andare su una GR II usata.

cristo se costano comunque ste macchinette della minchia :asdsad:

Vedi se trovi una Nikon Coolpix A fra i 350 e i 400, non ha la nomea delle GR ma è comunque una supercompatta APS-C con un 28mm :asd:

O non comprarle proprio che con quei soldi ci prendi robba coatta sull’usato, solo un po’ più ingombrante :asd:

eh questo è un mio grosso limite, se non mi ci sta in tasca non la considero neanche perché so che non la userei mai :asd:

il mio desiderio è una compattissima veloce a scattare, mi basta qualche modalità custom che posso personalizzarmi e via non la userei così tanto in modalità manuale.
la macchina che sto usando di più ora è una Olympus mju, in pratica vorrei il corrispettivo digitale :asd:

la GR è un feticcio che ormai ho da tempo e dopo averla provata si è rafforzato ancora di più però anche sta nikon non mi sembra male

Una RX100 ?
anche se non è una apsc