Introspezione psicologica, somma, per nulla. Da quel punto di vista la.complessità dei personaggi é pari ad un gruppo di 15enni. Imo le possibilità che venga fuori una cagata tipo shannare sono altissime
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Ma

Non voglio incorrere nelle vostre ire, ma un po' ha ragione. A tratti e' piu' un libro per ragazzi che non adulti.
Gravediggo. Se uno volesse l'edizione cartacea dove conviene reperirli? ho letto che l'edizione Fanucci fa pietà e su Amazon non è neanche disponibile.
Per le edizioni in italiano solo da Fanucci puoi passare.
Se non mi confondo mi pare che solo il primo libro fu pubblicato da un altra casa negli anni novanta prima che tutto passasse in mano a Fanucci (che ritradusse e rieditò tutto) ma ormai mi sa che sia impossibile da reperire.
Comunque l' ultima edizione (che è stata revisionata completamente da un gruppo nato da un forum, il "save moiraine team") è decisamente meglio rispetto allo scempio indecoroso delle prime... ora sono piuttosto ok.
Sono passato ultimamente da mondadori e li ho visti.
Se vuoi prenderli online su ibs.it al momento li vedo disponibili (su mondadoristore.it mi sembra che manchi il primo ma magari mi sbaglio
)
Se non mi confondo mi pare che solo il primo libro fu pubblicato da un altra casa negli anni novanta prima che tutto passasse in mano a Fanucci (che ritradusse e rieditò tutto) ma ormai mi sa che sia impossibile da reperire.
Comunque l' ultima edizione (che è stata revisionata completamente da un gruppo nato da un forum, il "save moiraine team") è decisamente meglio rispetto allo scempio indecoroso delle prime... ora sono piuttosto ok.
Sono passato ultimamente da mondadori e li ho visti.
Se vuoi prenderli online su ibs.it al momento li vedo disponibili (su mondadoristore.it mi sembra che manchi il primo ma magari mi sbaglio

sono al decimo!
Ho ordinato l'11simo, però a parte il fatto di non trovarlo praticamente in nessun sito se non " mauronline" (
), mi fa girare i coglioni che é praticamente impossibile averli tutti della stessa edizione.
Un'opera simile meriterebbe una rilegatura seria o quantomeno un'edizione decente, invece qualsiasi edizione si trovi sembra veramente un romanzo da edicola

Un'opera simile meriterebbe una rilegatura seria o quantomeno un'edizione decente, invece qualsiasi edizione si trovi sembra veramente un romanzo da edicola

Premetto che sono all'inizio dell'ottavo libro e non ho letto niente di questo thread per evitare spoiler vari 
Sto leggendo i libri della Fanucci Editore. Tutto buono e bello, ma: la cartina fa veramente pena, è stampata male, si leggono a malapena i nomi delle città e alcune (vedi Ebou Dar) sono tra una pagina e l'altra e non si vedono proprio.
Leggere una serie di libri così senza una cartina decente è un delitto. Ci sta qualche alternativa online da stamparsi che possibilmente non spoileri nulla?

Sto leggendo i libri della Fanucci Editore. Tutto buono e bello, ma: la cartina fa veramente pena, è stampata male, si leggono a malapena i nomi delle città e alcune (vedi Ebou Dar) sono tra una pagina e l'altra e non si vedono proprio.
Leggere una serie di libri così senza una cartina decente è un delitto. Ci sta qualche alternativa online da stamparsi che possibilmente non spoileri nulla?
Solo per curiosita', Fanucci Editore sta ancora proseguendo con la sua sequela di traduzioni angosciosamente approssimative ?
Come ti pare questa?
Spoiler
Riconosco non sia il massimo da stampare, ma è ottima da guardare su un tablet.
Alternativamente:
Spoiler
Questa sarebbe più pulita da stampare, ma vi sono segnate le posizioni di alcuni eventi specifici che non sono sicuro tu abbia già coperto.
la prima va benissimo, la seconda non la guardo per evitare spoiler 
grazie!

grazie!
No, grazie a te: cercando la mappa, mi è venuta voglia di riprendere la serie (che avevo abbandonato per mancanza di tempo).
Non ricordo metà dei personaggi (non principali) e non mi ricordo nemmeno dove esattamente mi ero fermato.
Sono sicuro di aver finito l’VII libro e la trama del VIII mi risulta abbastanza familiare, ma non ci metterei la mano sul fuoco di aver finito quest’ultimo.
Nonostante ciò, ho deciso di riprendere dal IX e, piano piano, forse riesco a raccapezzarmici.
Non ricordo metà dei personaggi (non principali) e non mi ricordo nemmeno dove esattamente mi ero fermato.
Sono sicuro di aver finito l’VII libro e la trama del VIII mi risulta abbastanza familiare, ma non ci metterei la mano sul fuoco di aver finito quest’ultimo.

Nonostante ciò, ho deciso di riprendere dal IX e, piano piano, forse riesco a raccapezzarmici.

Ho quasi finito il IX.
Mi mancano pochi capitoli e sono andato a dare una sbirciatina nel X per vedere un po’ come continua la storia di Mat: sempre uno dei POV più divertenti da seguire.
Sfortunatamente, solo circa 6 capitoli sono dedicati a lui nel X libro (circa il 16%), mentre ad Egwene è dedicato circa il 20%.
Faile mi piace, Elayne riesco a sopportarla/farmela piacere, ma Egwene...
Che sfracellamento di maroni che sarà questo X libro.
Mi mancano pochi capitoli e sono andato a dare una sbirciatina nel X per vedere un po’ come continua la storia di Mat: sempre uno dei POV più divertenti da seguire.

Sfortunatamente, solo circa 6 capitoli sono dedicati a lui nel X libro (circa il 16%), mentre ad Egwene è dedicato circa il 20%.

Faile mi piace, Elayne riesco a sopportarla/farmela piacere, ma Egwene...
Che sfracellamento di maroni che sarà questo X libro.

io sono a metà del 12 e ho già comprato il 13, sanderson mi pare sia all'altezza per il momento

Iniziato da pochi giorni, dal numero 0, sono già a metà dell'1. Per ora è scimmia grossissima.
si, un qualcosa di vergognoso
Ecco appunto, lo temevo; l'ultima volta in cui passai da uns libreria mi capito' di sfogliare alcune pagine di uno dei loro libri e la reazione fu veramente WTF!!!?

Da un paio di pagine? Chi cazzo sei, Rain Man? 
(scherzo :* )

(scherzo :* )
Scemo. 
Il libro lo avevo già letto in inglese, e, sapendo dell'attuale trend negativo di Fanucci in termini di traduzioni, presi il corrispondente tradotto, guarda caso già dal primo capitolo introduttivo vidi aberrazioni allucinanti, con interi periodi con dal significato evidentemente frainteso. Potei fare un confronto diretto proprio perché ben ricordavo cosa stesse succedendo ed il contesto.
In ordine, fin dall'incipit del libro:
“The Captain of Albinkirk forced himself to stop staring out his narrow, glazed window and do some work.”
Traduzione del libro:
“Il capitano di Albinkirk s'impose di smettere di guardare fuori dalla sua stretta finestra ricoperta di ghiaccio e riprendere il lavoro.”
Traduzione reale:
“Il capitano di Albinkirk s'impose di smettere di guardare fuori dal vetro della sua stretta finestra e riprendere il lavoro.”
Commento personale:
- “Glazed” significa “vetrato”, non ha nulla a che vedere col ghiaccio, e infatti non c'è nemmeno traccia di neve o menzione al freddo in questo contesto narrativo.
“His scarlet company surcoat was embroidered with gold stars; the heavy wool worth more than an archer's armour.”
Traduzione del libro:
“Il soprabito scarlatto della compagnia era pieno di stelle dorate; la lana pesante non aveva nulla da invidiare all'armatura di un arciere.”
Traduzione reale:
“Stelle dorate erano ricamate sul soprabito scarlatto della compagnia; la lana pesante costava di più dell'armatura di un arciere.”
Commento personale:
- Si sta parlando dell'abbigliamento di un ricco nobile, “worth more” è riferito al valore economico e non alla protezione che offre l'indumento.
“He was well born and could afford it, so it was his business.
It was the captain's business that the lad's hands were shaking.”
Traduzione del libro:
“Aveva natali nobili e poteva permetterselo, e aveva tutto l'interesse a tenersi pulito.
Interesse del capitano era invece il fatto che le mani dei suoi ragazzi stavano tremando”
Traduzione reale:
“Aveva natali nobili e poteva permetterselo, quindi erano affari suoi.
Era affare del capitano, invece, il fatto che le mani del ragazzo stevano tremando.”
Commento personale:
- Qui abbiamo due errori: una frase inventata da zero da libera interpretazione di qualcosa che il traduttore non ha capito, e l'altra un banale genitivo sassone scambiato per plurale.
“'Not much of a stake,' the captain said, holding Michael's eye. He winked, as much to amuse the onlookers of his household as to steady his squire, who was pale enough to write on”
Traduzione del libro:
“'Non un gran giuramento' disse il capitano tenendo lo sguardo di Michael. Poi fece l'occhiolino, sia per ammiccare ai suoi servi curiosi sia per impressionare il suo scudiero, che era pallido come un foglio di carta.”
Traduzione reale:
“'Non un gran giuramento' disse il capitano tenendo lo sguardo di Michael. Poi fece l'occhiolino, sia per divertire i servitori sia per tranquillizzare il suo scudiero, che era pallido come un foglio di carta.”
Commento personale:
- Ditemi voi come si può impressionare una persona con un occhiolino...
“'Jacques?' he asked his valet.
The older man sat quietly on a war horse”
Traduzione del libro:
“'Jacques?' fece al suo valletto.
L'anziano sedeva tranquillamente sul suo cavallo.”
Traduzione reale:
“'Jacques?' fece al suo valletto.
L'uomo, più anziano di lui, sedeva tranquillo sul suo cavallo da guerra.”
Commento personale:
- Per quanto ne sappiamo Jacques potrebbe avere meno di trent'anni: è solo più anziano del protagonista. Ma tradurre “older” come se fosse “old” modifica completamente il significato di ciò che l'autore ha scritto, danneggiando così l'immagine che il lettore si farà di questo personaggio lungo tutta la lettura.
“True, the Wall was breached in many places an the Wild ran right down into the country.”
Traduzione del libro:
“A dire il vero, il Muro era stato penetrato varie volte e la Foresta si era insinuata nel villaggio.”
Traduzione reale:
“A dire il vero, il Muro era stato penetrato varie volte e la Foresta si era insinuata nella nazione.”
Commento personale:
- Nazione, regno, regione: in uno di questi tre modi poteva essere tradotto “country”, visto che la Foresta ha oltrepassato il Muro nel lontano Nord... ma “villaggio”? Una scelta che denota la noncuranza nel lavoro svolto dal traduttore e soprattutto la non comprensione del testo trattato.
“He was new to the trade and well-born, but the captain appreciated how quickly he had recovered his poise.”
Traduzione del libro:
“Nonostante fosse nuovo nel commercio di pellicce e di buona famiglia, il capitano apprezzò la velocità con cui il ragazzo aveva recuperato la compostezza”
Traduzione reale:
“Era di buona famiglia e nuovo del mestiere, ma il capitano apprezzò la velocità con cui il ragazzo aveva recuperato la compostezza”
Commento personale:
- Qui si raggiunge una certa comicità involontaria. Il traduttore, nella totale distrazione, ha scambiato un elemento di trama del paragrafo precedente, e cioè il commercio di pellicce (fur trade), con un'espressione che non ha nulla a che vedere con quel contesto narrativo: i personaggi di cui narra adesso sono infatti estranei a tale commercio di pellicce di cui si parlava alcune pagine prima, e il “new to the trade” in questo caso significa semplicemente “nuovo del mestiere”.
“The captain turned to face his standard bearer and his two marshals, where they sat their own fidgeting horses in the rain, waiting for his commands.”
Traduzione del libro:
“Il capitano si voltò a guardare il portabandiera e i due maniscalchi che, in attesa di comandi sotto quella pioggia, cercavano di far sedere i loro ritrosi cavalli.”
Traduzione reale:
“Il capitano si voltò a guardare il portabandiera e i suoi due marescialli, che stavano seduti sui loro irrequieti cavalli sotto la pioggia, in attesa dei suoi ordini.”
Commento personale:
- Cosa mi è toccato leggere? Lasciando perdere “marshal” tradotto come “maniscalchi” e non come “marescialli” e i cavalli che sarebbero “ritrosi” e non “irrequieti”: la frase che segue, al di là del non essere stata per nulla capita dal traduttore, COSA SIGNIFICA? Cercavano di far sedere i cavalli? Perché, i cavalli che notoriamente dormono in piedi, si siedono?

Il libro lo avevo già letto in inglese, e, sapendo dell'attuale trend negativo di Fanucci in termini di traduzioni, presi il corrispondente tradotto, guarda caso già dal primo capitolo introduttivo vidi aberrazioni allucinanti, con interi periodi con dal significato evidentemente frainteso. Potei fare un confronto diretto proprio perché ben ricordavo cosa stesse succedendo ed il contesto.
In ordine, fin dall'incipit del libro:
“The Captain of Albinkirk forced himself to stop staring out his narrow, glazed window and do some work.”
Traduzione del libro:
“Il capitano di Albinkirk s'impose di smettere di guardare fuori dalla sua stretta finestra ricoperta di ghiaccio e riprendere il lavoro.”
Traduzione reale:
“Il capitano di Albinkirk s'impose di smettere di guardare fuori dal vetro della sua stretta finestra e riprendere il lavoro.”
Commento personale:
- “Glazed” significa “vetrato”, non ha nulla a che vedere col ghiaccio, e infatti non c'è nemmeno traccia di neve o menzione al freddo in questo contesto narrativo.
“His scarlet company surcoat was embroidered with gold stars; the heavy wool worth more than an archer's armour.”
Traduzione del libro:
“Il soprabito scarlatto della compagnia era pieno di stelle dorate; la lana pesante non aveva nulla da invidiare all'armatura di un arciere.”
Traduzione reale:
“Stelle dorate erano ricamate sul soprabito scarlatto della compagnia; la lana pesante costava di più dell'armatura di un arciere.”
Commento personale:
- Si sta parlando dell'abbigliamento di un ricco nobile, “worth more” è riferito al valore economico e non alla protezione che offre l'indumento.
“He was well born and could afford it, so it was his business.
It was the captain's business that the lad's hands were shaking.”
Traduzione del libro:
“Aveva natali nobili e poteva permetterselo, e aveva tutto l'interesse a tenersi pulito.
Interesse del capitano era invece il fatto che le mani dei suoi ragazzi stavano tremando”
Traduzione reale:
“Aveva natali nobili e poteva permetterselo, quindi erano affari suoi.
Era affare del capitano, invece, il fatto che le mani del ragazzo stevano tremando.”
Commento personale:
- Qui abbiamo due errori: una frase inventata da zero da libera interpretazione di qualcosa che il traduttore non ha capito, e l'altra un banale genitivo sassone scambiato per plurale.
“'Not much of a stake,' the captain said, holding Michael's eye. He winked, as much to amuse the onlookers of his household as to steady his squire, who was pale enough to write on”
Traduzione del libro:
“'Non un gran giuramento' disse il capitano tenendo lo sguardo di Michael. Poi fece l'occhiolino, sia per ammiccare ai suoi servi curiosi sia per impressionare il suo scudiero, che era pallido come un foglio di carta.”
Traduzione reale:
“'Non un gran giuramento' disse il capitano tenendo lo sguardo di Michael. Poi fece l'occhiolino, sia per divertire i servitori sia per tranquillizzare il suo scudiero, che era pallido come un foglio di carta.”
Commento personale:
- Ditemi voi come si può impressionare una persona con un occhiolino...
“'Jacques?' he asked his valet.
The older man sat quietly on a war horse”
Traduzione del libro:
“'Jacques?' fece al suo valletto.
L'anziano sedeva tranquillamente sul suo cavallo.”
Traduzione reale:
“'Jacques?' fece al suo valletto.
L'uomo, più anziano di lui, sedeva tranquillo sul suo cavallo da guerra.”
Commento personale:
- Per quanto ne sappiamo Jacques potrebbe avere meno di trent'anni: è solo più anziano del protagonista. Ma tradurre “older” come se fosse “old” modifica completamente il significato di ciò che l'autore ha scritto, danneggiando così l'immagine che il lettore si farà di questo personaggio lungo tutta la lettura.
“True, the Wall was breached in many places an the Wild ran right down into the country.”
Traduzione del libro:
“A dire il vero, il Muro era stato penetrato varie volte e la Foresta si era insinuata nel villaggio.”
Traduzione reale:
“A dire il vero, il Muro era stato penetrato varie volte e la Foresta si era insinuata nella nazione.”
Commento personale:
- Nazione, regno, regione: in uno di questi tre modi poteva essere tradotto “country”, visto che la Foresta ha oltrepassato il Muro nel lontano Nord... ma “villaggio”? Una scelta che denota la noncuranza nel lavoro svolto dal traduttore e soprattutto la non comprensione del testo trattato.
“He was new to the trade and well-born, but the captain appreciated how quickly he had recovered his poise.”
Traduzione del libro:
“Nonostante fosse nuovo nel commercio di pellicce e di buona famiglia, il capitano apprezzò la velocità con cui il ragazzo aveva recuperato la compostezza”
Traduzione reale:
“Era di buona famiglia e nuovo del mestiere, ma il capitano apprezzò la velocità con cui il ragazzo aveva recuperato la compostezza”
Commento personale:
- Qui si raggiunge una certa comicità involontaria. Il traduttore, nella totale distrazione, ha scambiato un elemento di trama del paragrafo precedente, e cioè il commercio di pellicce (fur trade), con un'espressione che non ha nulla a che vedere con quel contesto narrativo: i personaggi di cui narra adesso sono infatti estranei a tale commercio di pellicce di cui si parlava alcune pagine prima, e il “new to the trade” in questo caso significa semplicemente “nuovo del mestiere”.
“The captain turned to face his standard bearer and his two marshals, where they sat their own fidgeting horses in the rain, waiting for his commands.”
Traduzione del libro:
“Il capitano si voltò a guardare il portabandiera e i due maniscalchi che, in attesa di comandi sotto quella pioggia, cercavano di far sedere i loro ritrosi cavalli.”
Traduzione reale:
“Il capitano si voltò a guardare il portabandiera e i suoi due marescialli, che stavano seduti sui loro irrequieti cavalli sotto la pioggia, in attesa dei suoi ordini.”
Commento personale:
- Cosa mi è toccato leggere? Lasciando perdere “marshal” tradotto come “maniscalchi” e non come “marescialli” e i cavalli che sarebbero “ritrosi” e non “irrequieti”: la frase che segue, al di là del non essere stata per nulla capita dal traduttore, COSA SIGNIFICA? Cercavano di far sedere i cavalli? Perché, i cavalli che notoriamente dormono in piedi, si siedono?
ma a parte le parole, ci sono proprio periodi che il traduttore non ha palesemente riletto, cose proprio senza senso
