Ristrutturazione appartamento e riscaldamento

Ho fatto un check veloce in base a potere calorifico e tariffe varie:

Ai prezzi odierni 1 kWh estratto bruciando con 100% efficienza (sarà mai possibile?) dal gas ti costa 5 centesimi.

1 kWh dall’elettricità te ne costa 10, tuttavia se hai pompa di calore correttamente dimensionata (senza aver bisogno di ulteriore booster elettrico) te ne rende 4x (soprattutto alle temperature italiane).
Il che vuol dire che è come pagare 2.5 cent per ogni kWh di calore.

Quindi il risparmio è evidente, basta cazzi.

Yes, but

Se ci si basa sulla questione solo economica bisogna valutare sempre le singole situazioni.

Io ho fatto i conti ed ho messo pompa di calore + scaldaacqua in pompa di calore perché sì, considerando la durata di vita dell’impianto, se gli inverni continueranno ad essere così “miti” (manco una notte sottozero) nella mia zona a conti fatti a lungo termine recupererò i costi anche relativamente rapidamente.

Il mio vicino di casa in un appartamento più piccolo ha fatto i conti anche lui, ed ha messo una caldaia a gas, spendendo una frazione di quello che ho speso io, nella sua situazione hai voglia a recuperarlo a bollette…

Sempre conti alla mano.

  1. valutare modelli e vedere quanto aspettarsi di efficienza (dai datasheet tecnici, non dalle parole del venditore)
  2. valutare investimento iniziale e total cost of ownership
  3. calcolare tempo di ammortamento cercando di predire il futuro tra costi dell’energia elettrica e approvvigionamento di gas naturale (va detto che per un paese tipo italia che è ancora largamente dipendente da combustibili fossili, i due costi saranno abbastanza legati tra loro).
  4. combattere come bastardi con le compagnie energetiche per non farsi inculare brutalmente
  5. spendere i soldi risparmiati in medicine anti-ulcera
  6. mandare affanculo tutto per aprire il chiringuito in qualche posto tropicale
  7. venire truffati dalla malavita locale
  8. scrivere un libro di auto-aiuto per manager italiani depressi
  9. venire truffati dalla casa editrice
  10. finire senzatetto in un posto assurdo
  11. postare consigli non richiesti su vari forum italiani
  12. venire segnalati a striscia la notizia per un’intervista
  13. venir truffati dal gabibbo
  14. maledire il firmamento
  15. PROFIT
1 Like

Ma che pensi che una geotermica funzioni senza corrente? Mica ti attacchi a un vulcano :asd:
Semplicemente è una pompa di calore acqua-acqua (usa cioè delle sonde geotermiche che sono infilate nel terreno come scambio)

Edit: detto già dal finlandese

Approfitto per dire che il succo è dimensionare bene l’impianto.
Altrimenti si parla di Cop a 5 gradi per le pdc e non si parla di rendimento a 70 gradi di mandata per le caldaie a condensazione

era meglio una coltellata

2 Likes

Io nell’attuale casa in cui sto all’epoca optai con mia moglie per non fare termosifoni, ci scaldiamo con il condizionatore presente in tutte le stanze con gli split.

La cosa ovviamente è fattibile qui in Liguria dove raramente la temperatura va vicino allo 0, altrimenti te ne fai un cazzo :asd:

I pro:

  • accendi e in poco tempo l’ambiente si riscalda
  • i costi: alla fine lo accendi solo per il tempo che ti serve e non spendi gozziliardi

Contro:

  • appena spegni, torna il gelo o quasi
  • nelle giornate fredde (con temperature sotto i 5 gradi tanto per dirci), spesso la Pdc va in blocco per sbrinarsi e quindi si interrompe il flusso di aria calda.
  • il rumore: magari 10 anni dopo fanno robe più silenziose, ma diciamo che avere la ventola che gira tutto il tempo dopo un pò rompe i coglioni

Mi aggancio al topic per una domanda:
riscaldamento a caldaia, da cambiare nel prossimo futuro, volevo intanto cambiare termostato e valvole e metterle smart per risparmiare qualcosa. Ho trovato in offerta sul loro sito le tado x, le nuove: 380 euro per kit base e 8 testate, grazie a codice sconto aziendale…vale la pena? Non ne leggo benissimo della nuova versione, se qualcuno ha qualche feedback magari, grazie mille