[QUOTE=mbiu;19741013]cosi a occhio non è malvagia.
le opzioni sono 3:
sola
rubbbbata
venduta da sproveveduto/non interessato
questa mi pare la terza opzione. DECISAMENTE
sembra una bici da corsa a cui han messo un condorino per renderla meno corsaiola e solo “sportiva” e nel tempo cambiato quel che si rompeva. Berga è un marchio “noto” e sicuramente vale ben piu di 55 euro, ma nel dettaglio non saprei se vale poco di piu o molto di piu… ci sono mille variabili, ma se la tieni cosi nn vedo nemmeno il problema… se frena bene e le ruote rimangono gonfie bene cosi 
ora googlando un poco…
Berga Cicli, fabbrica di biciclette fondata nel 1913 da Giovanni Paulon, con il marchio brevettato “Berga” G.P.V. (Giovanni Paulon Vicenza)
quindi direi che la terza opzione è sempre più concreta
la trovi citata anche nel registro storico bici, quindi ancora meglio.
ti consiglierei di guardare se ha dei numeri di serie. di norma dove cè il dado per stringere la sella o sotto al movimento centrale.
http://www.registrostoricocicli.com/rsc/registro-berga/
trovo sul web:
io la prenderei
controllerei bene TUTTI i componenti e guarderei marchi e loghi. se puoi fai foto dettagliate.
cosi a naso e da poco esperto direi che i freni sono originali, le ruote potrebbero esserlo, forse il tubo sella.
sella, pedivelle e pedali 99% sono “da cambiare”
tutto cio che è “campagnolo” è BENE. guarda i cerchi… se c’è qualche loghetto con scritta “nisi” è BENE, se sui mozzi vedessi scritto FB, anche qui nn sarebbe mica malvagia la cosa.
per 50 euro io la prenderei.[/QUOTE]
sarà probabilmente rubata boh.
la sella dovrei cercare qualcosa di originale nei mercatini giusto?
l’idea sarebbe anche verniciarla pur mantenendo colori e forme originali, devo trovare quell’azzurro e quell’arancio su santafixie…