Resident Evil 4 Remake

1 Like

Io ho provato la demo.
A dispetto del fatto che dura giusto una manciata di minuti dice un po’ tutto quello che c’è da dire sul gioco, come confermano pure le recensioni: è rimasto sostanzialmente il vecchio RE4 con uno schema di controllo un po’ più comodo e fluido e qualche sezione di gioco modificata o tagliata.

A me va più che bene, visto che comunque RE4 volevo rigiocarlo.

PS: Ci lamentiamo tanto di nvidia e le sue sponsorizzazioni poi siamo già all’ennesimo gioco sponsorizzato da AMD che omette l’implementazione di DLSS, per RE2 e 3 remake c’hanno dovuto pensare dei modder ad aggiungere l’opzione.

Sbaglio o fsr è open source, mentre dlss e proprietario nvidia? Esattamente come è stato per gysnc e freesync.

Perché se così fosse, gli sviluppatori fanno solo bene a non perdere tempo a implementare uno standard proprietario perché così nvidia ci marcia sopra a scapito di tutti quanti

No ficus non c’entra niente, fsr2 o dlss non fanno altro che usare alcuni input abbastanza standardizzati che ogni engine con supporto per TAA può offrire a questi algoritmi.

E’ un bene che il dev non debba preoccuparsi molto dei dettagli su come funziona il codice di questi algoritmi, perché significa che per loro c’è meno lavoro e meno preoccupazioni e il punto di fsr o dlss sta tutto qui, di fornire una buona soluzione che funziona bene un po’ in tutti i casi senza dipendere troppo dalle specifiche e peculiarità di ogni singolo engine o gioco.

Tieni conto che DLSS può anche essere moddato su giochi che supportano fsr 2 e la sua omissione è solo comune in giochi con sponsorizzazione AMD.

vero, lo ricordavo anche io così, però se hai occasione si provare la prima versione gamecube / ps2 ti assicuro che è un’altro gioco… non solo mentre puntavi il personaggio non si muoveva, ma il puntamento era affidato all’analogico sinistro, in pratica si usava solo quello…

comunque ora per compensare le comodità attuali hanno rallentato molto il personaggio e reso più difficile altre cose, penso che nel complesso hanno fatto esattamente quello che dovevano fare.

THANKS!

A me i RE han sempre fatto CAGARISSIMO.

Adesso che escono i remake fatti da gente con le mani innestate in una parte del corpo qualsiasi diversa dal culo riesco ad apprezzarli.

Infatti me li sono fatti tutti :asd:

Sì è come lo ricordo pure io, però è vero che messa in quei termini avevo un po’ minimizzato su quanto hanno modernizzato il sistema di controllo. Rimane comunque una certa lentezza nel muoversi e la mira traballante a mantenere un po’ di quel vecchio feeling del gioco originale.

Tutto sommato mi sembra un buon compromesso.