In realtà questo iter è stato già svolto in precedenza dopo aver depositato argomento e titolo, forse da me questo sostituisce il doverla convalidare alla fine (?), perché essenzialmente senza l’approvazione del docente nella fase antecedente non posso nemmeno iscrivermi alla seduta di laurea, cosa che invece ho fatto.
chiaramente chakra ha scelto il relatore rogue
Nel frattempo il relatore che sta facendo il cammino di Santiago:
"Ho come la sensazione di essermi dimenticato qualc…
CHAKRA!"
è andato in burnout ed è scappato, per sempre, non avviserà nessuno, nemmeno la famiggha. 1 caso su 1000000000 miliardi e a rimetterci sarà proprio ciacra
Dai, avete rotto i coglioni , per me è importante riuscire a laurearmi in questa sessione perché poi scade il bando per un master che mi piace particolarmente.
Master di primo o secondo livello?
Che argomento?
Forse non laurearsi è una scelta migliore
Il master è di secondo livello, per quelli di primo ho già la laurea necessaria.
Il campo è CyberSecurity.
Il fallback lo ho, c’è un master di primo livello nel campo sul quale ho fatto la tesi che mi affascina molto, ma non so quanto abbia sbocchi futuri, è AI & Telemedicina, non voglio auto doxxarmi ma la mia tesi è su Digital Mental Health Interventions, E-Health, piattaforme web-based e tools NLP da integrare in esse per dare delle metriche ai terapeuti che siano facili da capire ed utili ad analizzare i diari cognitivo-comportamentali in una frazione di tempo rispetto allo standard, ci sono anche alcune idee abbastaza “nuove” basate su ricerche che correlano come viene utilizzata la sintassi nei questionari erogati ai pazienti alla presenza o meno di disturbi depressivi.
Aspetta il 20-25 prima di darlo per scomparso che magari è solo in spiaggia con le notifiche mute, mica è un dottorando
Nulla di nuovo sai, chakra è uno dei tanti ragazzi che si sta inventando di essere prossimo alla laurea mentre non ha mai dato un esame, la storia del relatore fuggito e quindi è impossibile laurearsi è però alquanto originale, complimenti per le capacità di improvvisazione
Non ironizzerei su questo aspetto, troppe vicende del genere portano infine a circostanze dove la dissonanza tra aspettative e risultati hanno condotto a suicidi, tentati e riusciti.
Serve un piano per il karma.
Stasera prendi un telo di bambù, una coperta di lana, un secchiello, una paletta, una bottiglia d’acqua, 4 scatole di pavesini, un barattolo di nutella e vai in spiaggia fuori mano.
Fai un castello di sabbia, e un cazzo da due metri di sabbia.
Fai foto.
Poi tutto sudato fai bagnetto al mare a mezzanotte e ti piazzi lungo con la coperta di lana, copri bene il pancino.
Poi guardati con lo smartphone il primo karate kid, ritorno al futuro, l’ultima puntata di sandokan e l’ultima di goldrake, ascolta a rotella le sigle di chiusura.
Usa pavesini e nutella come passatempo.
mi è venuta l’ansia solo a leggere
va beh stai su ennegii da anni, ce l’hai ad honorem il master
eh vabbè, questo è niente, il mio relatore della laurea nel giro di un anno ha avuto un infarto e appena ripreso ha deciso che era il momento adatto per andare in vacanza in Iran
Della serie “Cose che vuoi fare prima di morire”
Comprensibile, direi
E’ un grande giramondo, le sue lezioni erano spesso corredate di foto scattate personalmente che mostravano le culture costruttive di paesi asiatici e africani, alla faccia dell’eurocentrismo imperante nella materia
Certo il tempismo di quel viaggio fu da crisi isterica per noi che stavamo scrivendo la tesi
Beh, evidentemetne considerata l’importanza del personaggio, strumentale e temporanea possa essere questa rilevanza, sarebbe stato necessario gli studenti accompagnassero e proteggessero in ogni modo lo stimato docente nei suoi avventurosi ma perigliosi viaggi, facendo scudo con i propri corpi ad ogni avversità potesse presentarsi.
Attività extra-curricolari grandemente apprezzate durante la fase di valutazione della tesi stessa.
Io sono talmente ignorante che il 50% dei termini e dinamiche che avete trattato mi risultano del tutto incomprensibili.
Ammetto di provare un piccolo senso di inferiorità.
Ma è roba tipo “unobravo”?