Questo referendum non è quello sulle staminali, dove si è visto il discorso trito e ritrito per un bel pezzo in tv, e tutti gli italiani, indipendentemente da cosa avevano capito dell'argomento, hanno potuto capire per cosa di andava a votare e che implicazioni, nel bene o nel male, avrebbe avuto un Si o un NO.
Di questo referendum si parla poco, se non nulla, e male. Perchè le parti in gioco, PD e PDL, hanno solo da trarre vantaggio se passano i primi 2 quesiti. E chi invece dovrebbe fare la battaglia per il NO o non ha (più) voce o si trova di mezzo ai ballottaggi.
Questo referendum non è semplice, andrebbe seriamente spiegato, perchè modifica radicalmente il sistema elettorale italiano. Indipendentemente dal piacere personale che possa portare il bipartitismo, si parla di un argomento non di facile "comprensione", soprattutto per quelli che sono i risvolti pratici una volta che passasse. E' facile venderlo dicendo "chi vince può finalmente operare senza franchi tiratori nella sua maggioranza", o adducendo i soliti problemi di governabilità.
E mi dispiace se voi pensate che, dato che chi frequenta la rete è informato, si sappia a cosa si va incontro. Nel mio piccolo ho già convinto 5 berluscones della cazzata del refendum, e senza dire nulla, solamente spiegano i risvolti pratici. Basta parlare ad una persona minimamente intelligente per fargli capire la pericolosità di questi due quesiti
Se fosse possibile fare informazione in questo paese, senza dubbio molti dei partiti che ora parlano di boicottaggio avrebbero condotto una dura battaglia per il NO, perchè è nel loro DNA comunque rispettare determinati sistemi costituzionali.
Ma la situazione non è ordinaria in questo paese, anzi è di eccezionale straordinarietà. E dato che l'avversario che ci troviamo ad affrontare è già abbastanza grande, giocare la sua partita con infiniti mezzi inferiori, mi spiace, ma sarebbe assolutamente assurdo, così come lo sarebbe permettergli di allargarsi ancora volendo giocare onestamente una partita che, se si raggiunge il quorum, è già persa in partenza.
Personalmente rifiuterò le schede elettorali all'ingresso in seggio con immenso dispiacere, perchè ritengo il gesto sacrilego e irrispettoso verso chi ci ha fornito questo mezzo per consultare il popolo, ma attualmente non vedo possibilità alcuna di evitare un cambiamento che giudico terrorizzante.
E no, non "sono tutti uguali", perchè non si invita la gente ad andare al mare, ma si sta cercando, con i pochi mezzi a disposizione, di informare e spiegare il perchè di questo invito a rifiutare le schede. E non è solo rifondazione e i partiti sotto il 4% che sono impegnati in questa battaglia, ma ci sono dentro buona parte di associazioni legate a sindacati, giuristi e informazione.
Credo cmq che le parole più giuste siano quelle di libertàegiustizia
A voi la scelta
Premesso che voterò tre sì, il non far raggiungere il quorum non è altro che uno dei 3 strumenti stabiliti per esprimere la propria opinione, sì no o astensione, quindi tutta questa demonizzazione non la capisco.
Perchè in questo caso astensione e no diventano uguali.
Anzi, astenersi vale di più, "truccando" di fatto il risultato.
Anzi, astenersi vale di più, "truccando" di fatto il risultato.
Esattamente.
io penso di votare NO ai primi due e SI al terzo.
Ho recentemente letto l'opinione di sartori circa le prospettive future se dovessero passare i SI: non e' facile crederci, ma di fatto si consegnerebbe il paese nelle mani del primo partito di maggioranza relativa per i prossimi 20-30 anni.
Non e' cosi' che funziona la democrazia.
ma che problemi vi fate? se questo referendum raggiunge il quorum vado a rotolarmi nudo coperto di piume davanti al parlamento.
Io personalmente "vado al mare" perchè essendo contrario a tutti e tre i quesiti (che il terzo a leggerlo attentamente non è così che voglio il voto di preferenza, se io voglio votare X lo voglio votare non è che nn posso perchè è canditato ad esempio al nord est).
e visto che in nessun paese al mondo i votanti sono il 100% non andare a votare diciamo che ti prendi anche la "preferenza" di chi non va per altri motivi.
Andare a votare no è darsi la zappa sui piedi
Io personalmente "vado al mare" perchè essendo contrario a tutti e tre i quesiti (che il terzo a leggerlo attentamente non è così che voglio il voto di preferenza, se io voglio votare X lo voglio votare non è che nn posso perchè è canditato ad esempio al nord est).
e visto che in nessun paese al mondo i votanti sono il 100% non andare a votare diciamo che ti prendi anche la "preferenza" di chi non va per altri motivi.
Andare a votare no è darsi la zappa sui piedi

Lo strumento delle candidature multiple secondo me sarebbe meglio abolirlo.
Perchè tanto alla fine una persona può essere eletta in solo un collegio non è sensato che venga eletta in 5 collegi diversi e poi possa decidere chi viene eletto e chi no a seconda del seggio che rifiuta o accetta come ad esempio ha fatto Berlusconi alle ultime politiche candidato in tutti i collegi.
Poi perchè alcuni devono essere privilegiati avendo la possibilità di stare in più collegi(per altro togliendo dei posti il lista che potrebbero essere dati ad altri) e invece alcuni solo in un collegio.
Perchè tanto alla fine una persona può essere eletta in solo un collegio non è sensato che venga eletta in 5 collegi diversi e poi possa decidere chi viene eletto e chi no a seconda del seggio che rifiuta o accetta come ad esempio ha fatto Berlusconi alle ultime politiche candidato in tutti i collegi.
Poi perchè alcuni devono essere privilegiati avendo la possibilità di stare in più collegi(per altro togliendo dei posti il lista che potrebbero essere dati ad altri) e invece alcuni solo in un collegio.
domanda; quindi per dire no al premio maggioranza al primo partito (piuttosto che alla lista) ma al contrario per evitare che i candidati non eletti possano venire scelti da quelli eletti in più posti devo votare
NO NO SI'
vero?
NO NO SI'
vero?
io mi sà che voterò SI SI SI
Come fai a dire che astensione e NO sono uguali?
spero che questo referendum non passi, comunque è avvilente vedere come questa legge nata soprattutto per favorire il pd rischi di consegnare il paese in mano a berlusconi per sempre. non c'è limite all'inettitudine della classe dirigente della sinistra italiana.
Sul referendum, non sulle normali votazioni.
E lo dico a causa del meccanismo del quorum, mica perchè le due cose abbiano lo stesso valore intrinseco.
Post scriptum
Molti amici del blog mi chiedono che fare domenica e lunedì per i referendum elettorali. Dopo avere a lungo tentennato fra l'astensione e il voto per il No, propendo per l'astensione. Mi hanno convinto due articoli che linko volentieri qui sotto, e il cui senso è ben sintetizzato dalla dichiarazione di voto dell'ex presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrebelski, di cui mi fido ciecamente:
“Nel caso si raggiungesse il quorum, o vince il No e ci teniamo il Porcellum, oppure vincono i Sì e avremo un Porcellum al quadrato. Diciamo la verità, ci troviamo di fronte a due leggi che fanno schifo allo stesso modo. Per questo, sono convinto che sia meglio non andare a votare”.
M.T.
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2279084
Molti amici del blog mi chiedono che fare domenica e lunedì per i referendum elettorali. Dopo avere a lungo tentennato fra l'astensione e il voto per il No, propendo per l'astensione. Mi hanno convinto due articoli che linko volentieri qui sotto, e il cui senso è ben sintetizzato dalla dichiarazione di voto dell'ex presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrebelski, di cui mi fido ciecamente:
“Nel caso si raggiungesse il quorum, o vince il No e ci teniamo il Porcellum, oppure vincono i Sì e avremo un Porcellum al quadrato. Diciamo la verità, ci troviamo di fronte a due leggi che fanno schifo allo stesso modo. Per questo, sono convinto che sia meglio non andare a votare”.
M.T.
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2279084
Ma i sostenitori del sì, tipo Segni, Gad Lerner, Willer Bordon e compagnia, perchè hanno pensato ad una legge simile?
Sì.
Oppure astensione-astensione-sì per far mancare il quorum.
Una domanda stupida: i 3 referendum sono divisi?
Mettiamo che io vado a votare: i primi 2 quesiti scarabocchio la scheda per farla diventare nulla e il terzo voto si. Ora per il primo quesito bisognerà raggiungere il 50%+1 per il secondo il 50%+1 e per il terzo un 50%+1? Cioè non è che se voto solo il terzo poi questo terzo potrebbe far raggiungere il qorum agli altri 2 quesiti?
Mettiamo che io vado a votare: i primi 2 quesiti scarabocchio la scheda per farla diventare nulla e il terzo voto si. Ora per il primo quesito bisognerà raggiungere il 50%+1 per il secondo il 50%+1 e per il terzo un 50%+1? Cioè non è che se voto solo il terzo poi questo terzo potrebbe far raggiungere il qorum agli altri 2 quesiti?
Perchè vogliono il bipartitismo, vogliono la fine delle coalizioni con i partiti minori che ricattano i partiti maggiori e vogliono dare satabilità ai governi.
Ma poi va differenziato chi effettivamente voleva questo come Segni e Guzzetta da chi invece voleva utilizzare il referendum non per le modifiche che avrebbe apportato ma come strumento di pressione sul Parlamento affinchè modificasse la legge elettorale.
Ci sono 3 diverse schede ed ogni scheda ha un quesito diverso ed ha il suo quorum.
Quindi uno può ritirare anche una sola scheda e far aumentare il quorum di quella e non ritirare le altre due.
Il quorum di una scheda non influisce sul quorum delle altre.
Ricordo che lo scarabocchio fa cmq aumentare il quorum, il quorum aumenta nel momento in cui ritiri la scheda indipendentemente dal fatto che uno scarabocchia la scheda opure vota sì o no, se non si vuol far aumentare il quorum di una scheda non la si ritira ma si ritira solo quella alla quale si vuole votare.
Perdonami, Lykos, ma io difendo la mia opinione (che è NO ai primi due quesiti) NEL referendum e non DAL referendum.
Voglio che la mia opinione compaia, e non che possa sembrare che ero troppo impegnato a prendere il sole per andare a votare.
dopo attenta riflessione ed interessamento mi son dovuto ricredere;
votare SI o NO nei primi due quesiti non ci libera dal Porcellum, in entrambi i casi lo leggittima, nella sua forma originale o nella forma modificata.
E poiché è una legge inadeguata anche a garantire un sano bipartitismo, non ho ritirato le prime due schede.
votare SI o NO nei primi due quesiti non ci libera dal Porcellum, in entrambi i casi lo leggittima, nella sua forma originale o nella forma modificata.
E poiché è una legge inadeguata anche a garantire un sano bipartitismo, non ho ritirato le prime due schede.
Su scala nazionale, le persone che hanno optato per non ritirare le prime due schede sono lo 0,3% del totale degli aventi diritto (16,7% i votanti dei primi due referendum, 16,4% i votanti per il terzo, secondo Repubblica) pari al 1,7% di quelli che sono andati a votare.
In poche parole, agli italiani non frega un cazzo di questi referendum.
Allarmante secondo me che la percentuale dei votanti al referendum sia identica a quella dei votanti alle comunali: significa proprio che le schede vengono ritirate giusto perchè "ormai son qui a votare il ballottaggio, prendiamo pure queste robine colorate, va'. " e tutti gli appelli al voto o non voto sono inutili.
In poche parole, agli italiani non frega un cazzo di questi referendum.
Allarmante secondo me che la percentuale dei votanti al referendum sia identica a quella dei votanti alle comunali: significa proprio che le schede vengono ritirate giusto perchè "ormai son qui a votare il ballottaggio, prendiamo pure queste robine colorate, va'. " e tutti gli appelli al voto o non voto sono inutili.
Il discorso e che erano referendum talmente inutili che solo i disinformati potevano votarli ...
Quando ci sarà un referendum decente , allora forse la gente muoverà le chiappe.
E per quello che la Lega non lo voleva accorpare alle europee ..