normale... cioe' un colpo sulla rete, solo che c'era il palo di ferro (altezza corridoio del doppio)
mi sa che ho ancora da qualche parte il pezzo per ricordo (quello colorato tipo arcobaleno)
ah ecco, una cosa che mi manca molto del tennis (considerando che non ci gioco da 10 anni ) e' quando stappi tipo coca cola le palline nuove pelosotte. E ovviamente i primi servizi con palle nuove

Io preferisco le palline con una partita sulle spalle!

Servire con le palle nuove = +10 km/h gratis sulla prima

Ora dammi qualche consiglio sulla seconda 
Sono alto tipo 1.87 e quindi la prima viaggia a bestia quando sono in giornata, ma la seconda è una scoreggia che viene mandata di là per non fare doppio fallo
Ultimamente sto provando un pò a colpirla dal basso verso l'alto e le cose vanno un pò meglio, ma ho paura sempre di andar lungo

Sono alto tipo 1.87 e quindi la prima viaggia a bestia quando sono in giornata, ma la seconda è una scoreggia che viene mandata di là per non fare doppio fallo

Ultimamente sto provando un pò a colpirla dal basso verso l'alto e le cose vanno un pò meglio, ma ho paura sempre di andar lungo
Il servizio è probabilmente la cosa più difficile da spiegare, anche di persona sul campo quindi scusa se mi spiegherò malissimo rovinandoti lo swing

La prima di servizio immagino impugnatura continental ( a martello, per intenderci).
La seconda ovviamente non la puoi tirare con la stessa impugnatura, andrebbe di la, ma essendo un colpo in sicurezza probabilmente ad una velocità risibile e visto che a martello difficilmente imprimi rotazioni alla palla (io servo un filo eastern ma perchè sono un tappo di 1.75 e nonostante la palla viaggi spesso sulla palla piatta è facile "appoggiarsi" e rispedirla di la), il tuo avversario probabilmente risponderebbe gia 1 metro dentro al campo.
Io per la seconda in slice mi sento di consigliare una western non esagerata (per intenderci, l'impugnatura del rovescio a sventaglio, quella contraria al top spin di dritto).
Per la potenza, esagera pure. La palla esce lavoratissima e spesso (dopo tanta pratica) con velocità dignitose.
Dopo il lancio palla, devi sforzarti di colpire la pallina leggermente più a destra rispetto alla prima e cercare di "spazzare a palla" da destra verso sinistra". Ti giuro che ho letto quello che ho appena scritto e non mi viene in mente nulla su come spiegartelo meglio

Chiaramente la palla (dopo il rimbalzo) con questa rotazione tenderà a stare bassa e ad "uscire" se servi da dx a sx e a rientrare se servi da sx verso dx. Mira quindi il lato ad uscire del quadrato di risposta nel primo caso e la linea centrale nel secondo.
Disclaimer: il servizio in slice è difficile per vari motivi, richiede una certa sensibilità, la palla va colpita nel punto giusto del piatto (mi direte, tutti i colpi lo devono essere--> qui se non la colpisci bene la "sbanani" con effetti imbarazzanti) e sopratutto nei primi mesi ti sembrerà di affettare lo speck, con relativa sensibilità nulla.
Io per qualcosa come un anno servii di merda (ma proprio che rallentavo la prima apposta per non dover tirare lo slice di seconda

Mi spiace che non posso mostrartelo in real, ma se hai un maestro i tempi di apprendimento si riducono in maniera mostruosa (ovviamente). Il mio consiglio è:
vai dal maestro o da un amico bravo in modo che per 2 ore ti spieghi il movimento, l'impugnatura etc.
Poi compri un cesto di palle, prenoti il campo e servi 1h

E' una valle di lacrime ma fidati è appagante quando l'avversario si spalma sui cartelloni laterali per andarti a prendere la seconda

Un bel WOT sorry

Ah, probabilmente qualsiasi maestro inorridirebbe all'idea di farti cambiare impugnatura nei 2 servizi.
La teoria dice che dovresti servirle tutte a martello. In pratica puoi aiutarti girando un pò l'impugnatura finchè non hai capito che giro deve prendere la palla, dopodichè puoi lentamente tornare al martello se proprio non sopporti di dover ruotare la presa
La teoria dice che dovresti servirle tutte a martello. In pratica puoi aiutarti girando un pò l'impugnatura finchè non hai capito che giro deve prendere la palla, dopodichè puoi lentamente tornare al martello se proprio non sopporti di dover ruotare la presa

la presa a martello (con la paletta a mo' di battipanni) sia per il servizio che per il rovescio e' stato un incubo, penso la cosa piu' difficile da imparare per me.
Questo perche' prima di andare a lezioni giocavo a cazzo di cane a battimuro, e quindi avevo il braccio impostato male. Dovuto ripartire da zero.
La seconda io la battevo in slide, almeno anche se molto piu' lenta avevo la possibilita' di aprirmi il campo.
In genere il lancio della palla diventa fondamentale (mi pare che ho passato giornate intere a tirare la cazzo di pallina sopra la testa, senza racchetta)
Questo perche' prima di andare a lezioni giocavo a cazzo di cane a battimuro, e quindi avevo il braccio impostato male. Dovuto ripartire da zero.
La seconda io la battevo in slide, almeno anche se molto piu' lenta avevo la possibilita' di aprirmi il campo.
In genere il lancio della palla diventa fondamentale (mi pare che ho passato giornate intere a tirare la cazzo di pallina sopra la testa, senza racchetta)
Cazzo, è una fottuta droga sto sport vedo
...

Il lancio tra prima e seconda è diverso, lancia un pochino più a destra con la slice ma stesso movimento

Ho letto al volo perchè sto facendo della roba, ma dopo leggo meglio.
L'impugnatura tengo sempre quella a martello, ma lo slice non è una seconda di servizio "sicura" no? Non viene usata spesso come prima?
Io vorrei proprio la seconda da storpio che usano tipo le donne del circuito, con la palla che va alta sopra la rete e rimbalza alta.. non è il kick quello?
(in teoria a lezione ci vado, ma il servizio non è che ci perda molto tempo, perchè dice "come seconda, tira una prima piano"
)
L'impugnatura tengo sempre quella a martello, ma lo slice non è una seconda di servizio "sicura" no? Non viene usata spesso come prima?
Io vorrei proprio la seconda da storpio che usano tipo le donne del circuito, con la palla che va alta sopra la rete e rimbalza alta.. non è il kick quello?
(in teoria a lezione ci vado, ma il servizio non è che ci perda molto tempo, perchè dice "come seconda, tira una prima piano"

Boh puoi tirarla anche di prima la slice, ma visto che puoi anche tirarla non forte (tanto è la rotazione il punto) è una palla che si gioca molto in sicurezza.
Il kick si è quella che rimbalza alta, ma bisogna "spingere" molto di piu per dargli quella contro rotazione..parere del tutto personale (rispondo piuttosto bene) da "ricevitore" preferisco una palla che rimbalza alta (e che posso spingere col timing giusto) piuttosto che una che esce sulla quale spingere sarebbe contro producente (non mi da il tempo per rientrare).
Ma fai lezioni private o corso ?
Corso. Roba tranquilla eh, siamo in 3/4, da ottobre a dicembre e poi da febbraio a giugno.
quindi mi consigli di imparare prima a fare una slice di seconda?
quindi mi consigli di imparare prima a fare una slice di seconda?
Assolutamente si. Altrimenti ti trovi a tirare una scamorza anche con la prima

Ora cerca un video esplicativo, susu 
che poi, ne ho trovati un troiaio, ma la cosa fondamentale che non capisco è come dare optenza al colpo.
La palla la colpisco come dicono di farla, la lancio giusta, però esce una scoreggia ai due all'ora e magari manco va nel campo di la. Mentre se ci do troppa forza finisce in autostrada

che poi, ne ho trovati un troiaio, ma la cosa fondamentale che non capisco è come dare optenza al colpo.
La palla la colpisco come dicono di farla, la lancio giusta, però esce una scoreggia ai due all'ora e magari manco va nel campo di la. Mentre se ci do troppa forza finisce in autostrada
e' un discorso dil movimento braccio-spalle corretto. Il lancio serve per permetterti di colpirla all'altezza adatta per creare poi l'incidenza della traiettoria.
Un po come gli schiacciatori di pallavolo. A prescindere dal salto, se fai male il movimento non puoi dare impatto e chiuderla a terra.
Se tiri solo forte fai un fischione.
Devi allenarti e fare battute senza palla, l'importante e0 il movimento corretto
Un po come gli schiacciatori di pallavolo. A prescindere dal salto, se fai male il movimento non puoi dare impatto e chiuderla a terra.
Se tiri solo forte fai un fischione.
Devi allenarti e fare battute senza palla, l'importante e0 il movimento corretto
Ma non e' vero, dai. Questa e' una cazzata.
La seconda di servizio in topspin e' un colpo completamente differente dalla prima tesa, impugnatura inclusa. Tecnicamente secondo me e' il colpo piu' difficile. Comunque il movimento e' assolutamente differente dalla prima.
La slice non e' di sicurezza. Specialmente se giochi sulla terra, una seconda in kick/topspin e' cio' che devi imparare. L'idea e' di indirizzarla sul rovescio dell' avversario, la palla deve alzarsi all' altezza della sua spalla, in modo che la palla purche' lenta sia difficile da attaccare.
Sull' erba sarebbe un altro discorso.
p.s. a meno che tu non sia mancino
Appunto, era quello che mi era stato detto e quello che stavo cercando di imparare, ovvero una seconda di sicurezza che non sia una merda facilmente attaccabile.
Il fatto è che, dopo mille spiegazioni (e video) non ho ancora capito la differenza tra kick e top.
L'impugnatura, da quel che mi ha spiegato il maestro (ma anche da quel che vedo su tutto l'internetz) è sempre a martello. Poi puoi aiutarti girandola leggermente sulla eastern di rovescio, ma in genere io vedo sempre servire con la continental