Racchetta tennis principiante

Salve, ho cominciato a fare due scambi a tennis(e lezioni private, la prima a dir la verità)...e per ora il maestro mi ha fatto fare con un'artengo 710(da 15euro tipo), che dite se mi compro questa visto pure l'offerta ?
http://www.decathlon.it/racchetta-tennis-adulto-mg-challenge-tour-id_8240454.html
E' buona ? va bene per un novizio ?
Devi provarle non si può dire così.
Tieni conto che precisione e potenza sono praticamente un trade-off, e per un principiante di solito si protende per una racchetta potente e leggera, con il piatto corde leggermente più grande.
Quindi questa la escluderesti ?
Fattela prestare da qualcuno. Ho iniziato con le racchette degli altri e ho fatto iniziare con le mie racchette.
Allora, ti dico come la penso io vista l'esperienza che ho avuto, poi magari altri ti diran tutto il contrario.



Quando ho cominciato, pensavo di farlo per cazzarare un pò qualche volta con gli amici. Sono andato a Decatlon e ho preso una racchetta più o meno equivalente a quella che hai linkato (una ventina di euro in più, era una babolat da principiante).

La cosa si è fatta ""seria"" e ho iniziato a fare anche lezione (in gruppo, niente di importante, giusto per mettere su un pò di tecnica e non fare le cose a caso).
Dopo 2 mesi che giocavo, il mio maestro mi ha detto che quello che avevo in mano era un giocattolo ed era meglio cambiare.

Ho pigliato una pro open, poi ho trovato un'offertona con una Head yt ig extreme mp che è attualmente la mia racchetta.

Esistono racchette per vari livelli, ma ci sono modelli da agonista con cui "non sbagli mai", nè se giochi da un mese nè 10 anni.
Non ti consiglierei mai di prenderti una pro staff 90, perchè non la sapresti mai usare, ma una roba dello stampo "pure drive" sì.

Mi sentirei, visto la roba che ho provato, di andare su:

Pure drive GT
Wilson Juice
Head yt ig extreme MP 2.0


Sono racchette con cui si può crescere, potenti (soprattutto la juice) ma che perdonano.
Ovvero, quando non centri perfettamente la pallina (come normale che sia per uno che ha appena iniziato) te la mandano di là comunque.

Insomma, imho non vale la pena di prendere una racchetta spendendo abbastanza quando c'è caso che vorrai qualcosa di più entro breve. E' facile farsi prendere dalla racchettite. Vai una volta al campo, provi la racchetta di un amico, ci fai 20 minuti di palleggio dove ti trovi bene e la vuoi e hai cacciato via 60 euro.

Vai al decatlon, ti prestano le racchette per 3 giorni se non sbaglio. Ne provi un pò e vedi come ti trovi.
Esistono mercatini dove c'è roba micidiale (tipo stratennis), gente che compra un telaio e dopo 2 ore di palleggio lo rivende svalutandolo di brutto.

L'extreme quando l'ho presa io costava 160 euro e l'ho pagata 70 spedita, due incordature, poche ore di gioco, 0 graffi, incordata con black code da poco, con overgrip nuovo.
In pratica me l'ha regalata
Capito, quindi mi state dicendo: risparmiati i soldi e poi punta dritto a una "buona".
Io mi sento di dirti così, poi non so cosa ne pensino gli altri

In ogni caso, l'artengo non è neanche una racchetta, è una padella antiaderente con le corde
Sfrutto il thread... cosa mi consigliate, come secondo step? Sto usando da un anno una racchetta da principiante (proprio una robetta da poco: una Babolat Eagle da 50 euro ) e, ora che sto sviluppando un briciolo di stile personale, volevo prenderne una adatta alle mie caratteristiche.

Ph, hai anche qualche negozio online da consigliare?


Io l'unico su cui ho comprato è mistertennis. Veloci, affidabili, se compri un telaio ti regalano la prima incordatura (con synthetic gut molto semplici ma cmq di marca, altrimenti paghi solo il costo della corda senza costo montaggio) e i prezzi sono i migliori del web (almeno fino a un annetto e mezzo fa, ma non penso sia molto cambiato).
Anche l'abbigliamento costa un cazzo, appena finisce un torneo è già scontato il prezzo dell'outfit appena visto etc etc

Altrimenti il sempreverde http://www.tenniswarehouse-europe.com/?lang=it che però costa un pelo di più.
Una domanda, ma ci sono tornei etc... per giocare un pò ? dico anche da non tesserati(per ora...).
ho giocato a livello agonistico fino agli under 18 (poi smesso, costava troppo)

ho usato diverse racchette ma per come giocavo io (rovescio a una mano, gioco abbastanza offensivo a rete, quindi pochi scambi veloci da fondo, buon controllo dei colpi, preferenza su sintetico) mi sono sempre trovato bene con le Wilson pro staff, piu' controllo rispetto a una head o una prince.

Ovviamente accordatura non default, a me piacevano piu' lente le corde.


Ma ti parlo di 15 anni fa, era diverso il modo di intendere il tennis.


A voglia. Ci sono tornei open non organizzati dalla FIT.
Se sei iscritto a un circolo poi, al 100% ci saranno tornei di circolo dove trovi di tutto.

Altrimenti c'è roba uisp. La tessera costa un cazzo, ci sono meno esaltati (ma ci sono lo stesso): http://www.uisp.it/tennis/
Io per ora non mi sono ancora avventurato nei tornei "seri", appena sistemo un pò la seconda e mi sento più sicuro penso che andrò




Di pro staff ora ne vedi una su mille giocatori, gli altri 999 hanno una pure drive o una aeropro.
Non li muovi da 2 metri fuori dal campo neanche se gli metti quattro dobermann dietro.
Io avevo iniziato con una head e mi ero trovato malissimo, poi ho preso una babolat e la mia vita tennistica è totalmente cambiata, tutta un'altra storia.

La pure drive GT indicata da .ph è una figata

Su questo sito: http://www.martashop.it fanno delle offerte ottime di solito
Le babolat sono considerate "più facili" rispetto ad altri telai. Un pò è vero, ma non così tanto poi.
Gli ultimi due modelli dei telai più venduti (ovvero pure drive e aeropro drive) poi, hanno invertito la rotta rispetto a quello che era prima.

I modelli scorsi erano stravenduti lo stesso, ma ricevevano critiche da tanta gente. I modelli >2012 invece sono venuti fuori benissimo e piacciono anche a chi prima tirava chili di merda su babolat.


Dipende da che head hai provato, se ti han dato una prestige o una radical ovvio che è cambiata la storia con una PD
boh la Head la ricordo rigida e col piattone, mi sembrava di giocare a baseball. La Prestige, si.






eh all'epoca era il maestro proprio che mi faceva staccare la seconda mano sul rovescio , con quella cazzo di presa a martello che mi spaccava i polsi.
Ci metteva i secchi da colpire con le volee, ci faceva vedere i video di Krajicek o Sampras.
Era proprio un'altra epoca, sono un vecchio di merda
Ad esempio:

http://stratennis.com/forum3/viewtopic.php?f=2&t=557784


100 euro spedita, mi prudon le mani


Ora provo a dare un'occhiata, grazie.
Comunque è proprio uno sport da ricchi.
Mah, una volta sì, ora neanche tanto.

A meno che non vai nel circolo paloinculo, cambi telaio ogni due giorni, lo incordi ogni mezza partita giochi tranquillo.

Ti compri una racchetta (ma pure se giochi a calcetto devi prenderti le scarpe), prenotazione del campo 5 euro a testa (poco più di quello che spenderesti per il sopracitato calcetto).
L'incordatura, so di essere un "cane" , ma io la rifarò 3 volte all'anno se va bene spendendo 20 euro a volta.

L'unica cosa sono le palline, che costano indicativamente 5-6-7 euro al tubo, ma a meno che non le cambi ogni settimana ti durano abbastanza.