cazzo di capolavoro. grazie viennetta
cmq Only Lovers Left Alive di Jarmusch mi era piaciuto parecchio
tra l’altro una delle OST più fighe di sempre.
anche se è sembrato che alcune cose son state scopiazzate da Kiss of the Damned dell’anno prima
cazzo di capolavoro. grazie viennetta
cmq Only Lovers Left Alive di Jarmusch mi era piaciuto parecchio
tra l’altro una delle OST più fighe di sempre.
anche se è sembrato che alcune cose son state scopiazzate da Kiss of the Damned dell’anno prima
Allora, io ho avuto il periodo Jarmush in cui mi sono visto praticamente tutto. Broken Flowers in particolare è quello che mi ricordo con maggior piacere
Finito il periodo, finito l’amore non ne riguarderei neanche uno, ad oggi, anzi, ho rivisto Down By Law e mi sono mezzo annoiato
Di Haneke vorrei rivedere La Pianista. Isabelle Huppert
Pianista bellissimo, ma pure Le temps du loup tra i meno conosciuti
casomai ascolto la OST allora
Broken Flowers in effetti era quello che sulla carta (l’analisi approfondita data da una lettura della sinossi + uno sguardo alla locandina) mi sembrava più promettente.
Però mi conforta sapere che non ha rotto il cazzo solo a me allora
Eh adesso vado in odine cronologico, mi sa che il prossimo è Benny’s video.
Ne ho un bel po’ da vedere ora (tolto Funny Games che proprio col cazzo) /
Ma guardateli tutti che sono tutti belli. Gli standouts sono ovviamente Cache e Il nastro bianco.
Una vita che non lo vedo.
Se non è su Italia 1 scaffale
e all’una di notte
è quello della trilogia, giusto?
Che c’è di sbagliato?
(il post originale parla di running man)
Ma è tratto dal gioco? Che il “plot twist” del gioco era una cagata
No idea. Se vuoi ti spoilero così ti rendi conto.
No lo sto guardando e per ora col gioco non c’entra quasi un cazzo e pare pure a me carino grazie
A me pareva il setting del gioco
Anche se ovviamente non sarà il gioco
Però non l’ho visto ma al gioco ci ho fatto un bel po’ di ore
Only Lovers Left Alive mi ha preso mega tantissimo, è nella mia top dei film che mi hanno più stregato, proprio il vibe mi ha completamente assorbito.
Io di Jarmusch ho visto “Only Lovers Left Alive” dopo averlo visto menzionato qui positivamente per un film sui vampiri fuori dai soliti trope e mi era piaciuto molto appena visto, dopo l’ho rivalutato un po’ ma comunque un 7 se lo prende easy, non mi è piaciuta molto la figura della sorella della Swinton anche se ha senso nell’ottica della trama e di cosa “rappresenti”.
Ho visto al cinema “The Dead Don’t Die” e non mi aveva detto nulla, capisco fosse satirico ma .
Infine ho visto (e rivisto) Mystery Train, che trovo bellissimo e pucciosissimo.
Io sono blind per tutta la filmografia di jarmush ad eccezione di
only lovers che ha un’atmosfera meravigliosa, lo guardo e riguardo
solo per quello, è un trip come stalker
Maledetti avevo già deciso di no smettetela di incuriosirmi