Qual è l'ultimo film che avete visto? (Part 2)

Buon per te :asd: dei tre di Raimi è forse quello invecchiato di più, ma ci sono scene slapstick incredibili

Cioè:

Io l’ho trovato inguardabile, stoppato dopo mezz’ora

Il frankenstein di Del Toro lo aspetto con una discreta scimmietta, poi ci sono Jarmusch, la Bigelow, Ozon che è un regista favoloso, Van Sant, Warich è da tenere sott’occhio, c’è pure Maresco :lode:

Gozu di Miike guardatevi :sisi:

e Visitor Q :sisi:

Ieri sera ho visto un documentario del fratelli Philippou su cosa significa essere genitori e volere figli, Bring her back, e l’ho trovato veramente ottimo. Super consigliato. Mi è piaciuto non solo perché è bello, ma anche perché fa piacere vedere qualche young gun che il cinema è un po’ boomerolandia sulle grosse produzioni, e poi perché finalmente la a24 ce l’ha fatta a produrre un film solido dall’inizio alla fine. Comunque i fratelli Philippou hanno fatto due film uno meglio dell’altro, dando voce meglio di ogni altro alla z gen, che di sentire la voce e le opinioni delle cariatidi non se ne può più.

Soddisfatto dal’ennesima visione di JFK ho provato a vederne un altro di Stone, Natural Born Killers, ma dopo aver intuito che era un po’ troppo putridino per i miei canoni e constatato che sul set si erano dimenticati di portare una cazzo di bolla per tenere la camera dritta ho bestemmiato e lasciato perdere.

io lo riguardo sempre con piacere, non essendo un estremo amante degli horror, molto più che gli altri due :asd:

THIS IS MY BOOMSTICK!

eh???

1 Like

E niente… avevate ragione… Nosferatu è stata una grande delusione …

1 Like

per far contento il vicino di casa, non famoso per le scelte cinematografiche, abbiamo visto GUGLIELMO TELL. che film imbarazzante da boomer. una roba improbabile e tristissima

una sorta di brave heart SVIZZERO :asd: e ogni volta che urlavano " siamo svizzeriiiiiii" mi veniva in mente rezzonico :asd:

un film che non consiglio a NESSUNO :asd:

1 Like

mbiu ma siccome te guardi roba improponibile non potresti anche mettere l’imdb, così la gente capisce a che ti riferisci?

perché mi sa che di film su guglielmo tell ce ne sono diversi :asd:

metto il trailer :asd: siamo nel terzo millennio!

porca vacca che spazzatura.

all’inizio pare un trailer di maccio :rotfl:

il figlio che pare un 35enne :rotflfast:

puttana eva che merdata :asd:

Sembra veramente una vaccata fuck yeah boom di quelle di serie Z

io ora non sono esperto di “svizzeri” ed “austriaci” ma non sembravano proprio “del nord” ecco

:asd:

a parte delle scene in cui mostravano paesaggi alpini, il film potrebbe essere ambientato ovunque

Recuperato anch’io La Città Proibita di Mainetti, confermo filmettino molto carino, anche se prevedibile, che non mi sarebbe dispiaciuto al cinema. Scene di picchiamenti con coreografie di qualità hollywoodiana come, a memoria mia senza star troppo a pensarci, non si sono mai viste in un film italiano. Due appunti, ma proprio due:

  1. Nei film ambientati a Roma la scena dei due che girano per la città in vespa ce la vogliono proprio mettere tutti eh?
  2. D*o schifoso, Giallini, va bene parlare in Romanaccio ma 1) anche meno 2) ogni tanto alza la voce pd!

7,5/10, con sufficienza raggiunta tutta nella scena, super soddisfacente, in cui asfalta cip e ciop. Il resto è tutto bonus :asd:

lui si chiama MARCELLO come MARCELLO ne la dolce vita dai. è una super cit.

Esce oggi in sala. Sicuramente lo vedrò, ne ho sentito parlare bene dappertutto.

Visto Presence di Soderbergh, film di “fantasmi” con idea-visiva originale alla base. Bello, ma pure l’altro di Soderbergh sulle spie uscito quest’anno m’era piaciuto.

Coglione :asd:

1 Like

Ho avuto un lieve interesse per Jarmusch durato giusto il tempo di un film, cioè Dead Man che era proprio caruccio. Col secondo (Stranger Than Paradise) sono durato 15 minuti prima di mollare… poi ho visto che diversi film sono raccolte di corti o a episodi, cosa che a me fa cagarissimo, e niente mi è scesa la scimmia e l’ho rimesso in fondo alla lista dei registi da recuperare.

Ieri sera invece ho visto Cache di Haneke, ed è un film eccezionale, ho già voglia di rivederlo.
Raramente ricordo tanta padronanza del mezzo e stronzaggine, fa a pezzi tutto me compreso che mi ha manipolato con niente :lode: