La locandina stile 2005 ha fatto salire il mio interesse.
Recupero anche questo.
Se qualcuno e' in zona Riese Pio X, c'e il Geofilmfestival Terza Edizione
https://www.facebook.com/Fontanivageofilfestivalcinemetricamentebreve/
Qui i titoli
http://www.metricacorto.altervista.org/artisti-ospiti.html
https://www.facebook.com/Fontanivageofilfestivalcinemetricamentebreve/
Qui i titoli
http://www.metricacorto.altervista.org/artisti-ospiti.html
before the fire
4
the bay of silence
3
one night in bangkok
3
4
the bay of silence
3
one night in bangkok
3

the head hunter (2018)
horror-fantasy fatto con 30.000 dollari (15.000 solo per trucco e parrucco del protagonista

forse senza questi 40 minuti iniziali pieni di silenzi che risultano un po superflui e anche ripetitivi, avrebbe guadagno più punti...
5+
hard kill
2
2
A me questo era piaciuto abbastanza, avevo pensato che era come avrei voluto messa su schermo la saga di The witcher.
lunghi silenzi per trasmettere un profondo senso di solitudine?
no grazie


prima parte è stata sofferente (per i motivi citati sopra) e dura soltanto 70 minuti il film
Volevo nascondermi, il film di Diritti sulla vita di Antonio Ligabue. Bellissimo, Germano è mostruoso.
Carino come film ma niente di piu, bella la fotografia in certe parti
Spoiler
E un finale del cazzo
Project Power
6.5
6.5
The Death of Stalin

commedia nera dal sapore british, 7.5 consigliato
Beria troppo piacevole come personaggio, mi e' dispiaciuto quando l'hanno ammazzato
Hellboy (2004)

Non ci posso credere che su metacritic questo film abbia 7.2 di critica e 8.5 di pubblico, piu che di Del Toro sembra girato da un regista alle prime armi. Spero che the Golden Army non sia cosi brutto

commedia nera dal sapore british, 7.5 consigliato
Spoiler
Beria troppo piacevole come personaggio, mi e' dispiaciuto quando l'hanno ammazzato

Hellboy (2004)
Non ci posso credere che su metacritic questo film abbia 7.2 di critica e 8.5 di pubblico, piu che di Del Toro sembra girato da un regista alle prime armi. Spero che the Golden Army non sia cosi brutto
il secondo pur rimanendo un filmetto leggero, almeno ha qualche elemento che contraddistigue lo stile di del toro, e a diferenza del primo una visione secondo me la merita.
Snowpiercer, recuperato su Prime, un filino didascalico ma non male.
Qualcuno mi da un parere su "The Golden Heart trilogy" di Von Trier?
Ho visto solo Dancer in the dark, che ho apprezzato molto nonostante fosse una pezza
Invece The Idiots e Breaking the Waves come sono?
Ho visto solo Dancer in the dark, che ho apprezzato molto nonostante fosse una pezza
Invece The Idiots e Breaking the Waves come sono?
Le onde del destino è il suo migliore dopo Melancholia, The idiots non l'ho visto.
io per dire ho preferito dancer in the dark a Melancholia..

E' che Melancholia è più accurato intellettualmente, propone tesi più precise ecc... Dancer in the Dark è più viscerale.
Ma "Le onde del destino" quanto è pesante a livello di scene?
Devo proporlo in un cineforum e non vorrei fosse...eccessivo...

Non è che c'è gore o violenza se intendi quello, ma è deprimente, non credo lo proporrei per un cineforum a meno che non devi rimorchiati una doomer girl.
Ignora il commento di Suck e proponilo pure, non è più deprimente di un Tarkovskij o di un Wong Kar-Wai
