Qual è l'ultimo film che avete visto? (Part 1)

vero, proprio bello
Visto pure io, molto bello pure questo.
Ah figo non sapevo l'avesse scritto Sheridan, Sicario e Hell or High Water mi sono piaciuti entrambi parecchio. Metto in lista



selezione cannes del 2016, ero curiosa di vedere dove porta il nuovo cinema rumeno, che ha subito un lungo black out. Se i croati si stanno specializzando nelle commedie, pare che i rumeni attingano molto al degrado sociale e umano che si trascinano dietro nelle parti più isolate del paese. In questo film si racconta la storia di un giovane cittadino che si sposta in una landa desolata ereditata dal nonno, 500 ettari di niente. L'idea è quella di venderli ma si scontra con lo stato delle cose, cioè gli uomini traffichini del nonno che vogliono continuare a fare i loro traffici in questo territorio "di nessuno" dove non arriva nemmeno la polizia. Che viene dipinta come una istituzione di sicurezza molto povera, provincialissima, totalmente scollegata da un corpo principale, lasciata in balia della moralità e del senso della legge del singolo ufficiale.
Comunque è una sorta di noir, molto carino.


L'ho visto anche io al cinema quando uscì e condivido quanto scritto da Suck, veramente un ottimo film.


in effetti, tra cagacci e sonno, certi dettagli non li ho notati ed è stato un peccato, grazie per la spiegazione, apprezzato di più il film
Mi son rivisto Jacob's Ladder che non me lo ricordavo più.
Porca troia
Fimone clamoroso, mi sa che me lo rivedo pure io uno di sti giorni.
Che poi è anche girato veramente molto bene, allora mi sono andato a vedere chi è sto adrian lyne (il regista)
Beh, è quello che ha fatto proposta indecente, attrazione fatale, flashdance, 9 settimane e 1/2
jacob's ladder è tanta roba
Che poi io mi definisco sempre "non tanto amante dell'horror", però alla fine i film storici del genere credo di averli visti tutti
non so perchè pensavo che il regista di jacob's ladder fosse lo stesso di pi greco il teorema del delirio
Il regista di Pi è Aronofsky.
E si, ci poteva stare dato il contenuto dei suoi film (non solo Pi)



100 Yen Love (dovrebbe indicare in Giappone una fascia di persone alla "100 yen" ovvero lavoratori precari part time con pochissime possibilità di acquisto)
E' un film indipendente, dramma sportivo lo definirei, il primo che vedo di questo tipo dal Giappone ... e mi è piaciuto. E' anche passato a Cannes anni fa.

La protagonista è una 100 yen che vive senza nessun collegamento col mondo, il suo microcosmo è raccontato come una fonte di disagio totale, un Giappone lontano dai colori e dai big dreams degli occidentali.
La famiglia, il lavoro, i colleghi, i barboni, l'amore, tutto è causa di problemi, ansie e delusioni e la protagonista trova solo per caso una via di riscatto personale: la boxe
Una cosa che mal sopporto del cinema giapponese è il caricare i personaggi, soprattutto nei drammi, dando la patina di "grottesca comicità" che vorrebbe far storcere la bocca, a me causa solo irritazione. Quindi gli manca, a causa di questo, un gradino per definirlo discreto.
E' un buon film, ma la protagonista che cammina gobba e a gambe aperte per sembrare sciatta e assente, il collega che si muove e parla come un idiota per sembrare ... idiota ... troppo poco raffinati per noi
lascio qui questo sito: https://www.doesthedogdie.com/#topicTable
fico sto link grazie!!!


ho visto un horror recente che sta facendo strage, Ghostland. Scuola francese (produzione canadese) è davvero una sorpresa. Passi dal non dargli due lire nei primi 10 minuti a dire "ah va beh che cagata" nei successivi 10 a "omg! wtf! shocking!"
Mi è piaciuto, carino


Non ci credo, non avevo mai visto land of the dead.





Un film che ti coccola e ti porta in una zona sicura e divertente, dove se diventi zombie non è poi così male, dove i personaggi esistono per uno scopo e tutto serve infine a divertire.
Piccola pantomima sociale sulla lotta di classe a parte, fila tutto liscio e semplice. Le cose che non ti aspetti non sono legate alla storia, ma alle battute in più riprese (spettacolare il payoff della scena iniziale della pompa di benzina) e alla slapstick dark comedy (il samoano XD ).


Un film che mi dispiace non aver visto prima.
Ho visto mission impossibile Fallout, carino, poi nelle ultime scene c'è un cartello con scritto please wash your anus.
visto il nuovo mission impossible.... non so. davvero non so. sarà che non riesco più ad avere la "sospensione dell incredulità" ma vede mr Crociera che corre 2 ore non mi ha troppo divertito.

tutto troppo tirato a forza ed allo stesso tempo "telefonato" alla grande, bello ben girato ma bho.... sarà stato il panino con jalapegno ma anche qui un po di abbiocco.....

pero il motivetto musicale acchiappa sempre
Non concordo