mi spiegate perchè funziona?
Mi dicono che funziona anche con le formiche sta roba...
c'è dietro il comportamento dei fluidi?

Spiegato con la terza media eh!
[QUOTE=Shpongle;18847392]Non ho l’audio, stai chiedendo perché la gente aggira l’ostacolo? [/QUOTE]
quando c’è l’ostacolo la gente esce piu velocemente, senza si crea un collo di bottiglia
Il cilindrone è un device per rendere più veloce le procedure di evacuazione, come si nota dal confronto.
Mi chiedevo appunto perchè avviene sto fenomeno, e immaginavo che ci fosse dietro una spiegazione del comportamento dei fluidi.
Ma non riesco ad andare oltre e vorrei una spiegazione per i contadini come me.
I messicani si addormentano attorno all'ostacolo. Gli italiani si spintonano e cominciano a litigare.
[QUOTE=ZeRDnedar;18847393]fluidi e raddrizzatori di flusso, la gggente si comporta come facendo dei vortici ( e quindi rallentando con effetto fisarmonica) in prossimità di strettoie/porte, se inserisci qualcosa di determinato diametro “indirizzi” gli uochi delle persone (e quindi i piedi) verso il fuori e non indugiano e non si schiacciano l’un l’altro evitando di vorticare nei pressi
Spiegato con la terza media eh![/QUOTE]
cosè sta roba dei vortici?
io non vedo nessuno vorticare nel video senza cilindro
[QUOTE=Peacemaker;18847409]cosè sta roba dei vortici?
io non vedo nessuno vorticare nel video senza cilindro [/QUOTE]
Perché una persona non è una particella, ma se consideri l’uscita come un attrattore (tipo potenziale) in quanto la gente vuole uscire, i vincoli fisici di volume portano a vorticosità nel caso dei fluidi e un analogo stallo nel caso umano.
[QUOTE=Shpongle;18847413]Perché una persona non è una particella, ma se consideri l’uscita come un attrattore (tipo potenziale) in quanto la gente vuole uscire, i vincoli fisici di volume portano a vorticosità nel caso dei fluidi e un analogo stallo nel caso umano.[/QUOTE]
era più una roba particellare se non ricordo male.
Mentre il traffico automobilistico è simulato molto bene con teorie dei fluidi.
OP: Comunque cercati crowd particle simulation
[QUOTE=elindur;18847436]il cilindro aiuta la gente ad non ammassarsi al centro dell’uscita ma ai lati, il che permette un deflusso più agevole (il tappo nell’altro caso infatti si forma al centro e porta ad un rallentamento generale)[/QUOTE]
quindi senza cilindro, noi italiani avremmo più possibilità di sopravvivere rispetto ai tedeschi
[QUOTE=Shpongle;18847434]Però non tratta quel caso. Secondo me zerd ci ha preso qui.[/QUOTE]
non riesco a linkare un cazzo di paper che non sia protetto, ma porca *******.
Ci sono un po’ di articoli riguardo l’arching and clogging simulation.
La teoria dei fluidi non è proprio azzeccata in questo caso solo per questioni di attrito e rapporto tra le aree di riferimento e dimensioni delle particelle.
Comunque siamo sempre li intorno.
Credo che in larghi numeri il comportamento di una massa di persone sia assimilabile a quella di un fluido more or less.
Mi ha ricordato questo, certo le dinamiche specifiche sono diverse, ma spesso il modo più veloce di “svuotare” qualcosa non è quello più intuitivo
[yt]viX3lpeG3lk[/yt]
[QUOTE=Peacemaker;18847385]
c’è dietro il comportamento dei fluidi?[/QUOTE]
memoria dell’acqua
[QUOTE=Flomes;18847451]Credo che in larghi numeri il comportamento di una massa di persone sia assimilabile a quella di un fluido more or less.
Mi ha ricordato questo, certo le dinamiche specifiche sono diverse, ma spesso il modo più veloce di “svuotare” qualcosa non è quello più intuitivo
[/QUOTE]
Concettualmente è simile. Nel caso della bottiglia il problema è che se l’acqua fa da tappo l’aria non riesce ad entrare.
Mi nonno ad esempio usava una specie di cannuccia di plastica quando lavava le damigiane per far uscire velocemente l’acqua.
Nel caso delle persone il problema è che se arrivano in 4-5 contemporaneamente alla porta si ostacolano rallentandosi. Mettendo il cilindro crei due file e alla porta arrivano solo in 2-3 contemporaneamente azzerando sostanzialmente gli scontri e i conseguenti rallentamenti.