[QUOTE=Fallout;19824546]Avevamo una maestra molto entusiasta nel ruolo educativo. Con alcuni ha anche ottenuto buoni risultati.
Se ricordo bene ci portò da un estimatore che immagino avesse una copia personale, proiettata in una piccola sala.
Ci fecero vedere quello e anche un terribile documentario, credo della Disney.
Tenere i bambini risultò impossibile, fu l’armageddon.[/QUOTE]
[YT]-Y3tYp6CqjM[/YT]
Con i miei non saprei.
Sono sicuro di aver visto il Re Leone con mia mamma mentre mio papà lavorava in Russia, ma era già il 94.
Sono altrettanto sicuro di aver visto al cinema Jurassic Parc nel '93, quindi avevo 9 anni...
Il primo "da solo", con gli amici, invece è stato Independece Day nel '96, 12 anni

Però ho visto qualcosa prima del '93 certamente; mi avete incuriosito chiederò ai mie!
Me lo ricordo bene perchè rimasi traumatizzato dalla trasformazione in robot di uno dei cattivi e passai il resto del film rintanato nel corridoio tra le file di poltroncine

[QUOTE=sephi999;19825152]lol anche io rimasi traumatizzato per quella scena, cmq era una lei se non sbaglio.[/QUOTE]Mi accodo.
A me successe durante il passaggio in tv e sì, mi pare fosse una donna.
[yt]YuSsSwg9MXs[/yt]
A giudicare dai commenti del video siamo un bel gruppetto . A riguardala questa scena rimane ancora discretamente inquietante.
[QUOTE=‘Hyoga[Ow];19822814’]“Tartarughe Ninja Alla Riscossa”, con mio padre e il mio migliore amico.
Dovrei aver avuto 9 anni o giù di lì.[/QUOTE]
THIS, ma ne avevo 6.
Avevo 5-6 anni, non credo sia stata la prima volta al cinema, però è la prima di cui ho ricordi nitidi perchè ne rimasi traumatizzato.
Per distrarmi dal film contai il numero di volte che il ''gruppo'' attraversava porte.
a 11 anni fu la prima volta che andai al cinema da solo (con gli amici) a vedere ghost buster 2
era il periodo in cui al cinema, durante non mi ricordo quale giorno della settimana, facevano i pornazzi


Ovviamente entrati a film iniziato e rimasti alla visione successiva per vedere la parte che avevamo saltato.
Dopo quello vidi La storia infinita qualche tempo dopo e poi più niente fino al primo Batman di Tim Burton (ma avevo 16 anni)
[QUOTE=Jacovitti77;19825272][yt]…[/yt]
A giudicare dai commenti del video siamo un bel gruppetto . A riguardala questa scena rimane ancora discretamente inquietante.[/QUOTE]
Non me la ricordavo… ma adesso che l’ho rivista mi torna in mente tutto.
Effettivamente è bella inquietante, immagine l’impatto su di un bimbo di 6-7 anni
E' un po' strano perche' e' uscito un anno prima di quando sono nato, pero' mia madre mi ha sempre preso per i culo dicendomi che ho iniziato a piangere come un disperato durante la scena quasi iniziale del giardino quando E.T. compare per la prima volta strillando e la scena della reanimazione (shock emotivo che ho avuto fino almeno 13 anni... Quel ....THUUUUD.... suono quando defibrillano E.T., bianco e sofferente dai cattivoni con le hazmat suit mi fa ancora spavento).
Da quanto mi ha detto lei ho iniziato a correre dentro il cinema e mi ha dovuto rincorrere e tranquillizzare. Non mi ricordo un solo momento dell'accaduto, pero' boh. Mi fido. Questo dovrebbe essere stato il mio primo film.
Mi ricordo giusto la musica e la scena finale
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Jacovitti77;19825134]Superman III a 7 anni.
Me lo ricordo bene perchè rimasi traumatizzato dalla trasformazione in robot di uno dei cattivi e passai il resto del film rintanato nel corridoio tra le file di poltroncine .[/QUOTE]
Mi accodo al trauma, ancora adesso ho la fobia dei trasformatori ad alta tensione
vi è mai capitato di andare al cinema ed abbandonare la sala prima della fine perchè il film era una merda? io e i miei amici mollammo a metà “Fantasmi da Marte”
[QUOTE=panserbjorne;19829569]vi è mai capitato di andare al cinema ed abbandonare la sala prima della fine perchè il film era una merda? io e i miei amici mollammo a metà “Fantasmi da Marte” [/QUOTE]
No, però mi sono fatto un paio di dormite epiche