nemo io un giorno di questi ti affogo nella tua vaschetta, giuro

allora, sperando di essere un po' libera da guerre stasera, io oggi cercherò di lavorare sul programma.
mi servirebbe però sapere:
Situazione ospedali (aziende e lavoratori)
Situazione defence system (idem come patate)
situazione glock (idem con crauti)
penso sia opportuno basare un programma soprattutto sulla difesa, salute e raw materials.
come tutti saprete, in austria l'unica raw material produttiva è il grano, che però, a parte ngi, viene venduto caro e amaro. ma il grano a parte sfamarci non serve a una benemerita mazza.
scarseggiamo di iron, diamanti, petrolio e purtroppo anche di wood.
l'unico che ne produce parecchio lo vende a 1 ats il pezzo, che è un furto.
io, come NGI probabilmente aprirò una azienda di diamanti in india, e prenderemo la licenza per l'austria.
ma a parte NGI, nessun altro probabilmente riuscirà a produrre gift. e questo è un bene e un male. un bene per NGI in quanto a monopolio, ma un male per il paese, visto che la produzione non riuscirà a coprire i fabbisogni di tutti, soprattutto nei primi tempi.
Indi, il programma in punti sarebbe questo:
Difesa:
- stipulazione di nuovi MPP, e per lo meno di un NAP con la Germania
Purtroppo abbiamo scoperto con questa guerra della spagna che in caso di attacco da un paese confinante con l'attaccante ad un tuo alleato, il tuo MPP si va a friggere.
noi siamo coperti in caso di attacco alla romania (non confina con l'Italia), ma in caso di minaccia proveniente da slovenia (non penso), germania o svizzera (se verrà liberata), quell'MPP va a farsi friggere.
abbiamo bisogno di almeno un terzo MPP con uno stato non confinante con una possibile minaccia.
rimangono Turchia e Brasile, tenendo comunque indonesia e italia.
- Ultimazione del defence system e suo piazzamento. purtroppo la qualità q3 non è questa cosa eccelsa, ma ancora può servire a qualcosa, e secondo me risulta più effettiva se posto in zone più popolate. a questo punto lo piazzerei a Vienna, lower austria.
- ospedali. da fare assolutamente un altro q4 e tenerlo noi!
- ripopolamento zone a rischio. il muro dipende dalla popolazione di quella regione. indi io tenterei di spostare quanti più cittadini possibile nelle zone a rischio, vedi quelle confinanti con la romania. ma i cittadini non si spostano facilmente se non c'è un ospedale almeno q4 in quella regione. soprattutto i soldati. Indi io direi di finire l'ospedale e piazzarlo lì.
Esercito:
- costituzione delle armate di difesa (ho i nomi, ma non le liste)
programma rank, che includerà soldati del X e XV battaglione (una ventina), allo scopo di farli aumentare di rank e quindi di danno.
Al momento abbiamo diversi sergenti, ma un solo tenente, la sottoscritta. abbiamo assolutamente bisogno di alzare la nostra capacità di danno. Il programma rank lo stilerò con l'aiuto del generale bisiacco

-Armi: upgrade della Glock a q2 e stipulazione di nuovi contratti con le aziende produttrici di armi.
Wellness:
- Programma wellness: esiste solo per i soldati che combattono e con molta fatica. la national welfare east è in pakistan, dove i gifts costano un cazzo, ma ovvio ha fatto fuori per lo meno 3 gold per rifornire i soldati in queste guerre. Indi, c'è poco da fare. dobbiamo mettere in moto le aziende di gifts. per questo propongo finanziamenti (prestiti o a fondo perduto) e concordamento di prezzi per aziende di austriaci che importino in austria diamanti, e concordamento su prezzi per la NWE con aziende di gifts (purtroppo sono rimaste solo quelle di chicco - che non ha un'azienda di diamanti- e NGI)
Economia:
- Raw materials:
copertura di una parte della licenza o di tutta di importazione in austria per le aziende fondate da austriaci (che non siano solo Or presenti in Austria, ma gestite da Austriaci), e/o prezzi concordati per lo meno per la vendita a aziende statali, tipo iron per la glock (che deve essere upgradata almeno a q2) e wood per ospedale q4 e defence system. da pensare anche l'accordo per i diamanti.
a proposito del defence system, non vale più il giochetto che se fai l'upgrade conservi i punti di produzione, quindi occhio.
- azione più incisiva della banca sul valore dell'ats. grazie anche a petrescu, il costo dell'ats sta cadendo in picchiata (anche se questo con la V1 è un fenomeno un po' generale), ma diciamocelo chiaramente, la banca di Austria non ha agito quasi sul prezzo dell'ats, soprattutto nella vendita di gold. si deve intervenire. gli scagnozzi non dovrebbero avere enormi quantità di ats. li si può tentare di bloccare. non tanto comprando gli ats, ma vendendo il gold. ci abbiamo provato? io non ho mai visto un'offerta della banca di Austria sulla vendita del gold, purtroppo.
questo per ora. se vi viene in mente qualcos'altro per correggere o rifinire questa bozza, siete i benvenuti