[problema] iTunes + iPhone con librerie diverse

Ok, ennesima domanda. Come caspita fa la Apple a creare dei gingilletti così carini che sono però rovinati da scelte software a dir poco obbrobriose? Programmi che sono dei veri e propri aborti umani.
Ora forse ho capito perchè non mi sincronizzava i video, e si scopre che non c'era il visto sull'icona della sincronizzazione video, però quando cerco di attivarla mi dice
The iPhone is synced with another iTunes library. Do you want to ERASE this iPhone and sync with this iTunes library?

Ovviamente dico di no. Allora provo a disattivare la sincronizzazione automatica e provare ad attivare quella manuale, ma tadan, mi da lo stesso identico messaggio. E tutto questo perchè? Non perchè sto usando computer diversi con librerie diverse, ma perchè visto che mi sono preso un malware che mi ha costretto a formattare giusto ieri, la mia vecchia libreria è andata perduta, e ora, ovviamente, è completamente vuota e me la rileva come diversa, non permettendomi di sincronizzare il resto.

Anche se ci fosse una soluzione a questo problema, i software della Apple mi stanno innervosendo aldilà di ogni limite, non mi sento io in controllo di questo cazzo di iPhone, ma lui che decide che strada devo percorrere. Ho due strade di fronte a me, una con fiorellini, cervi felici che saltellano su un prato verde, bagnato dalla ruggiada e con il sole di fronte, l'altra invece è buia, ci sono pipistrelli, un cimitero indiano abbandonato e un cartello con su scritto "Lasciate ogni speranza o voi che entrate", e Steve Jobs che mi sta trascinando con le catene al collo in quest'ultimo percorso.


Secondo me avresti dovuto dirgli sì ... asfalta e risincronizza tutto da capo.
Voglio dire i dati stanno sul Computer e immagino tu avessi il backup della tua libreria giusto ?
Io mi trovo bene con iTunes, la versione Mac è decisamente migliore e onestamente non ho avuto mai grossi disguidi.
Detto questo solo per capire ... la strada con i fiorellini e i cervi felici e quella che dopo averti infettato il Pc, ti ha obbligato a formattarlo ?

Scherzi a parte io ti consiglio di ricostruire la situazione sul Pc con i dati a posto da sincronizzare, non ho idea di come e dove su un PC+Win tu debba avere contatti,account mail, preferiti e fotografie.
Una volta che il Pc è a posto, erasa pure e ri-sincronizza tutto.
Credi male, non ho nessun backup della libreria, e 8 gigabyte di album e mp3 sistemati a dovere con ID3 modificati più cover specifica e perfetta per ogni album non lo si rifà in 2 minuti, visto che ci ho impiegato delle ORE (5 o 6 addirittura, se ricordo bene).

Non c'è modo per copiare dall'iPhone tutti i dati sul PC in modo da tenere memorizzate le impostazioni, cancellare tutto e poi ricopiare sull'iPhone perchè rimanga esattamente come era prima? Il che lo trovo ASSURDO comunque, e poi per cosa? Questo non è un virus, qua non è una situazione di stallo che è stata imposta da un programma esterno e malevolo che sta cercando di scammare la carta di credito, ma semplicemente non mi da la possibilità di attivare un'impostazione standard per spostare un file perchè LUI decide COSA devo fare. E' ALLUCINANTE! Come fa la gente a comprare i Mac? Bisogna essere masochisti! Ok se te lo trovi a lavoro e sei forzato ad usarlo, magari per videografica, ma usarlo per la vita di tutti i giorni equivale a sorridere e chiedere il bis per una seconda porzione di calci nelle palle con stivale chiodato.


Se non fai backup hai già infranto la regola 1 dell'informatica, ti dò del pollastro perchè usi pure Windows dove come puoi vedere è dietro l'angolo la possibilità di "perdere tutti i dati".
Certo succede anche su Mac ogni tanto qualche disastro, è più raro, molto più raro ma capita daltra parte un HD si può sempre rompere ad esempio.
Basta avere il backup.

Su Mac ad ogni sincronia iPhone si fa automaticamente un backup di se stesso, backup dal quale è possibile ripristinare la situazione.
Quindi il modo c'è e funziona anche bene.
Ovviamente se hai perso il tuo HD hai perso probabilmente pure il backup di iPhone, il software di Apple il backup lo fa, tu invece no.

Di nuovo, a me pare che quello che ha perso tutti i dati sia tu, che nel tuo prato fiorito hai beccato un software malevolo e ancora più scioccamente non avevi un backup.
Non so come facciano gli altri utenti Mac, ma da quando ho Time Machine installato i miei backup sono piuttosto aggiornati e fossanche mi fosse accaduto qualcosa di tragico come è capitato a te, avrei avuto la situazione ripristinata all'ultimo backup in poco tempo.

La gestione della sincronia di iPhone è la libreria di iTunes, su Mac c'è anche la libreria di iPhoto ( non ho idea con Win ) e per chi come me ha un account exchange e mobile me contatti e account di posta vengono sincronizzati over the air.
Perdere la libreria di iTunes significa perdere i dati.
Avere un backup, significa poter ripristinare i dati.
Non avere un backup significa aver perso definitivamente i dati.
Apple per le applicazioni ti viene incontro infattti le puoi riscaricare gratis anche ( anzi direi soprattutto ) quelle acquistate.

Spero per te che esistano dei software per estrarre i dati da iPhone sinceramente non ne conosco, o meglio credo che Senuti per Mac dato che lo fa per iPod può darsi lo faccia anche per iPhone, su Windows qualcosa ci sarà, per cui magari puoi come prima cosa ricostruire la libreria di iTunes e poi ri-sincronizzare.


Ma vedi, anche se cerchi di difendere il Mac (e vedo dal tuo avatar che ne sei affezionato), qua non è una questione di fare un backup per salvare i dati come faresti come un PC (e ho 2 hd esterni da 500 gigabyte l'uno), ma fare un backup per permettere ad un'applicazione di attivare una feature che sarebbe dovuta essere già attiva dal principio, e anche pur non essendola poterla attivare a proprio piacimento senza dover essere forzato a formattare. Non sto salvando DATI, perchè i dati sono dentro il cellulare e dentro il PC, dovevo salvare un file che mi riconosceva i dati del cellulare e del PC per permettere al cellulare di sbloccare un'applicazione del cellulare dal PC. E' PURA FOLLIA!

E' come se ti dicessi che ho dimenticato di accertarmi che l'auto fosse in folle prima di accendere il motore, e ora sono bloccato a rimanere in prima per tutta la vita, e se voglio risolvere questa situazione devo comprare una macchina nuova.

Oppure è come se ti dicessi che dovevo assicurarmi di aver attivato l'opzione video su Winamp per vedere i filmati, e l'unico modo per sbloccarlo è riformattare il computer.

Sarebbe un abominio di programmazione, esattamente come questo problema qua che sto sperimentando sulla mia pelle. Cioè, ma è anche lampante, lo capirebbe chiunque che non è possibile che una persona debba formattare perchè non può attivare un'applicazione per TRASFERIRE dati, sarebbe come ...dover ridemolire casa ogni volta che ti dimentichi di accendere la luce, riformattare ogni volta che devi cambiare un settaggio su qualunque applicazione mai creata.

Va beh, bella per me, dovrò sprecare altre 6 ore per rifarmi la libreria perchè non mi permette di spedire un file via iTunes.
2 giorni che ho un apparecchio Apple e già li odio. Nuovo record.


So che non riuscirò a farti capire ... ma.

iPhone come iPod lavorano a stretto contatto con iTunes, iPhone il tuo si è accorto che la libreria con cui si sincronizzava fino al giorno prima non c'è più, o meglio lui sa solo che stai cercando di sincronizzarlo con un ALTRA libreria.
Lui non sa se tu ti sei comprato un nuovo computer, se tu ne hai due, se tu ti sei fatto un altro utente con un altra libreria o per quale diavolo di motivo tu stia cercando di sincronizzarlo con questa NUOVA libreria.
Vede che lo vuoi sincronizzare con una NUOVA libreria e ti dice ... amico caro a me sta bene però se da oggi ci sincronizziamo con questa, dobbiamo erasare e poi possiamo sincronizzare questa NUOVA libreria con ME.
iPhone non sa che tu hai perso tutti i dati sul Pc così ben programmato che un softwerino malevolo lo ha disintegrato in poche ore.

Io mi rendo conto che tu vorresti solo che iphone collegato ad un Pc venisse visto come un disco esterno e tu pagiugassi tra delle cartelle a manina, con Apple non funziona così.
Apple ha scelto di avere il computer come centro dei dati e infatti su di esso che iPhone ogni sincronia effettua un backup di se stesso ( dato che è previdente ) dal quale è possibile in ogni momento ripristinare iPhone a quella data.
Non puoi sincronizzare solo un file presente nella NUOVA libreria con il tuo iPhone che al momento è sincronizzato con la VECCHIA libreria, perchè non si tratta di spostare un file ma di sincronizzare iTunes (account,impostazioni,applicazioni,musica,video,suonerie) con iPhone.

Ora se mi ascolti forse eviti di re-impazzire con la libreria di soli 8 giga ( fortunello ) di mp3.
Cerca un software che permetta di estrarre il contenuto della musica memorizzata in iPhone mettendola su Pc, re-importa i file nella libreria di iTunes ( non perderai i Tag ) e DOPO ri-sincronizza iPhone con la NUOVA libreria di iTunes.
Ma a te sembra normale che la Apple cerchi di controllare qualunque cosa tu voglia fare invece di lasciarti la libertà di decisione come farebbe un PC?
L'ho capito, non c'è bisogno che me lo spieghi che non funziona così con l'iPhone ed è per quello che ti sto dicendo: è una grandissima stronzata.

A lui non deve fregare niente se ho cambiato PC, se mi sto connettendo da un amico, ho perso i dati perchè ho avuto in virus, o mi si è bruciata casa, o l'HD si è fuso, o gli alieni se lo sono mangiato, il programma deve lasciarmi la libertà di fare quello che mi pare.
Se voglio mettere QUALUNQUE tipo di file da QUALUNQUE parte del globo e con QUALUNQUE computer esistente posseduto da CHIUNQUE, deve lasciarmelo fare.
Ti sfido a dirmi che il sistema della Apple è migliore.

Ora comunque provo un'altra cosa prima, è possibile che abbia salvato il backup del vecchio HD inavvertitamente, sempre che mi abbia salvato il file su My Documents / My Music


Tu stai dicendo che un prodotto pensato e creato da un azienda privata deve funzionare come vuoi tu perchè lo dici tu?
Tu come cliente hai diritto a non comprare qualcosa che non funziona come tu ti aspetti, anzi potevi pure informarti prima.
Domani chiedo alla MS di farmi esportare da Word in formato Pages anzi di aprirmi pure i miei template di Pages con il medesimo layout e di farmeli trasformare in docx, voglio vedere che mi rispondono

A me sembra comodissimo iTunes, altrimenti non lo userei.
E' proprio l'integrazione tra le applicazioni OS X e iPhone uno dei valori aggiuntivi.
C'è chi preferisce altro ... no problem, compri altro.
Deve funzionare come dico io perchè gli standard dettati dal PC e Windows, che sono gli standard MONDIALI hanno imposto determinate libertà. Qua non stiamo neanche parlando di differenze da sistemi operativi o computer, ma di un cellulare che è fruibile dal pubblico.
Non sto chiedendo che l'iPhone utilizzi il Symbian, oppure che mi legga qualunque altro tipo di formato video, o come hai cercato di minimizzare tu molto erroneamente che possa leggere formati di pagine diverse, non sono peculiarità del genere, quanto la semplice e normalissima possibilità di poter cambiare le proprie impostazioni a piacimento, e che non siano legate dalla conferma di un file su computer.

Fammi ricordare il punto della discussione che mi pare che non ti sia chiaro ora come ora. Volevo semplicemente abilitare la sincronizzazione dei file video, e lui mi ha chiesto di formattare se volevo farlo.

Immagino che nel mondo Apple questa richiesta sia arrogante e presuntuosa, ma vuoi mettere, HA OSATO chiedere di poter attivare il trasferimento di una tipologia di file, brutto screanzato e viziato che non è altro.
[YORKSHIREMAN MODE ON]:

Yorkshire Men 1: Ai miei tempi avevamo il mouse con un solo tasto, mica avevamo il lusso di averne due o addirittura di più come voi! Pffiu!

[/YORKSHIREMAN MODE OFF]


Restiamo al punto ...

NO

tu volevi sincronizzare un file video presente nella tua NUOVA libreria di iTunes con un iPhone sincronizzato precedentemente con un ALTRA libreria.
L'impostazione di sincronizzazione che volevi modificare era dell'altra libreria legata con iphone.
iTunes prima di poterti fare modificare un impostazione di sincronia ti ha chiesto di legare iPhone con la NUOVA libreria che volevi sincronizzare.
Funziona così :
1 iPhone <--> 1 Libreria iTunes, devono essere sincronizzati per poter gestire da quella libreria di iTunes le impostazioni di sincronia con quell'iPhone.
Se la libreria di iTunes e il telefono non sono sincronizzati non puoi modificare nulla.
Non si tratta di spostare un file perchè non funziona così e ti avviso che potrebbero esserci altre cose che non ti piaceranno se non capisci che è concettualmente diverso il legame tra iPhone ( o iPod ) e iTunes rispetto a quello di una penna usb attaccata al computer.


si e mi scuso ... se proseguiamo, splitto.


Sarò telegrafico anche io.
E' una stronzata

Ho capito che funziona così, ma è un abominio di programmazione.
Avrebbero potuto permettere di rilevare la nuova libreria e nel caso aggiungere (se necessario) i nuovi file a quella interna all'iPhone, e invece hanno deciso che l'unico modo per poter connettere l'iPhone con computer con librerie diverse è fare tabula rasa. Se per te questa è una soluzione geniale, buon per te, goditi gli altri prodotti della Apple.


Semmai una precisa, scelta ... daltra parte quelli che hanno creato il software che ti ha scimmiato a tal punto da farti superare la tua antipatia Apple ( si perchè l'hardware è uno schermo è il software dentro che ti ha catturato ) non sono scarsi ... hanno solo fatto una scelta che a te non piace.
Ma non sarà un problema ... vedrai.
io la musica e le applicazioni le sincronizzo sul pc fisso con vista, le immagini, mail, contatti ect con il mac

basta che colleghi e fa tutto lui senza sovrascrivermi nulla ne darmi messaggi strani..boh?
Mi fate un riassunto :P ?
La Apple crea programmi aborto.

Comunque ho quasi finito di ricopiare il tutto, questa volta ci ho messo 3 ore di meno -_-
Bhe se la apple fa i programmi aborto quelli di windows sono da incubo :P

Io nn ho il mac ma Vista mi sta seriamente stancando. Cmq anche io sincronizzo l'iphone da 2 pc diversi. L'unico problema e' che se lo sincronizzo dall'ufficio e poi da casa voglio aggiungere qualcosa agli mp3 che ho gia' su non me lo permette (almeno che non decida di cancellare tutti gli mp3 e risincronizzare da casa...).

Cmq iTunes per windows e' lentissimo... secondo me lo fanno di proposito :P


Il riassunto è quello che hai scoperto, la libreria musicale di iTunes può essere solo una, iPhone si sincronizza con una sola libreria alla volta, è una precisa scelta e una volta capita ci si regola di conseguenza.
il satanasso vorrebbe che la Apple facesse come se iPhone fosse una penna usb, alla Apple invece la vedono diversamente e lui si imbruttisce e quindi i programmi Apple sono brutti cattivi, ovviamente il fatto che un malware gli abbia fumato tutto l'HD su Windows è un particolare, come è un particolare il fatto che non avesse un backup che se è sano averlo con qualsiasi OS con Windows è vitale.
Se a te pare normale che oltre preoccuparmi del PC e dei suoi dati, se mi si brucia l'HD devo anche preoccuparmi del cellulare che è un'applicazione esterna e a se stante, viviamo in due mondi totalmente diversi.

P.S.: Te le vai a cercare se vai su Vista Torna su XP che è meglio.


Del Pc e dei suoi dati non ti sei preoccupato affatto, altrimenti avresti avuto un backup recente.
Assodato questo no, non dovevi nemmeno preoccuparti del cellulare dato che LUI il backup se lo fà ad ogni sincronia, e se tu ti fossi realmente preoccupato del Pc e dei suoi dati ( e dato che usi Win avresti dovuto farlo con ancora maggior cura ) avresti non solo potuto recuperare i dati della libreria iTunes ma anche ripristinare iPhone esattamente a come era all'ultimo backup.

Sì viviamo in due mondi informatici diversi, il mio computer fa backup da solo spesso e volentieri e le mie rubriche contatti, account mail, preferiti etc..etc.. si sincronizzano over the air , anche il mio cellulare fa backup da solo ogni volta.
In questo modo se qualcosa va storto ( raro con un sistema affidabile ) comunque posso ripristinare i miei dati senza perdere quasi nulla in poco tempo.
Tu pensi che il problema fosse che la Apple non ti fa spostare un file da un altra libreria di iTunes verso iPhone, io penso che il problema fosse che ti sei fumato i dati del tuo HD per un malware e senza avere uno straccio di backup.
Punti di vista.

Non voglio convincerti che Apple è meglio, ma e te lo dico per il futuro la Apple ha la sua idea e la sua filosofia che non a tutti deve piacere per forza, io mi trovo da Dio ma poi per carità ognuno può preferire quello che gli garba maggiormente, informati e regolati di conseguenza.