Quindi, già dalla prima frase non hai assodato niente di niente, e mi fa sorridere che ti voglia inoltrare in territorio a te sconosciuto sparando illazioni per difendere l'indifendbile, ma continuiamo... (Approposito, se vuoi screenshot che dimostrano che ho tutto salvato e gli HD sono belli che apposto, basta chiedere).
Non è questione di fare un backup, ma il fatto che perdendo un singolo file che tiene in memoria la lista dei media all'interno del cellulare, praticamente sei costretto a formattarlo. Questo ovviamente non lo sapevo, ma anche prevedendo un possibile virus, se dovesse cancellarti tutti i dati di tutte le partizioni, se dovesse rompersi l'HD, se dovesse succedere una "disgrazia" qualunque al tuo computer, che fai? Riparti da capo? Oppure mi vuoi dire che OLTRE fare il backup dell'iPhone, fai pure il backup backup dell'iPhone mettendolo su un CD a parte?
Ripeto, puoi tirar fuori tutte le armi che hai a disposizione per proteggere la Apple, sta di fatto che nel mondo reale questo sistema qui è fuori dal mondo. Non è che io richiedo una penna USB, ma semplicemente che funzioni come qualunque altra applicazione (legata sempre al cellulare). Secondo te quando avevo il P800 della Ericsson, il cellulare che ho avuto prima dell'iPhone, avevo bisogno di avere la lista dei backup per poter accedere all'HD del telefono? Oppure che volendo utilizzarlo dal computer di un altro, avrei dovuto avere qualcosa di diverso del semplice programma di sincronizzazione?

Questa è la normalità, forse perchè te sei al di fuori di come le cose funzionano fuori dal mondo Mac non lo sai, ma QUESTO è lo standard. Qualunque cosa al di fuori dello standard che fa fare passi indietro (come appunto il dover sincronizzare l'HD a seconda del computer e del file di backup) è uno scempio bello e buono (oltre l'assoluta testardaggine della Apple di lottare controcorrente e di non rendere le proprie applicazioni fruibili dagli altri, e quindi diminuiendo a minimi storici la compatibilità).