In casa ho una nuova coinquilina. Mia. non mia nel senso mia, è il nome che le ha dato mia figlia. Visto che è sua. più o meno.
Ora come ora penso mi abbia inquadrato come mamma gatto.
Ah, già, perché ha 50 giorni circa.
Si, ora lo so, era meglio se restava un altro po' di tempo con la mamma, ma così me l' hanno portata.
E' figlia di una gattina randagia di campagna, è già svezzata, è anche discretamente pulita - per ora - e l' unica volta che non l' ha fatta nella lettiera è stata per colpa nostra che non abbiamo capito che piangeva nel trasportino perché le scappava.
oggi prima visita dalla veterinaria, tutto ok, peso ok, PER ORA sembra sappia come giocare: non stringe i denti, non graffia. Ha anche quasi del tutto abbandonato la paura del girare per casa. lo scoglio più grande è che ha davanti alla sua stanza (per ora il bagno di servizio, dove ha trasportino e lettiera chiusa, nonché il suo gioco preferito: tutte le cromature della doccia e del wc) un corridoio di marmo.
E quando si vede riflessa per ora scappa

ora, le domande tecniche, quelle che la renderanno una gattina tranquilla, affettuosa, giocherellona e felice:
che lettiera mi consigliate?
per ora uso la biokat 3 in 1, possibile che nel mio negozio costi molto meno che da zooplus? 5 euro i 10kg, 3 euro i 5kg.
ne consigliate altre?
E quale è - scusate la domanda banale - il modo migliore per pulire la lettiera?
Io per ora faccio tipo un giardino zen, lasciandole un tappeto di ghiaino che neanche al mare col vaglio, ma se c'è una tecnica collaudata, son tutt'orecchi.
sul mangiare, per ora sono a mezza scatoletta di natural trainer kitten al tacchino, il resto crocchette per quante ne vuole. non si ingozza, quando non le va lascia (ieri mi ha lasciato tipo due cucchiaini di umido che io le avevo messo "perché magari ha fame").
Anche qua, c'è chi mi ha consigliato applaws, cosma e almo. Io pago - ora come ora - 1,05 a scatoletta da 80gr. qualcosa nell' intorno, se c'è di meglio, mi va bene.