Powerline e impianto elettrico NUOVO

Trasferito in casa nuova, ho portato le mie vecchie powerline, cioè queste:
https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-pa9020p-kit/

Montate a muro con presa passante, quindi a norma. Vado a fare gli speed test e mi rileva 100/150Mbps in download quando ne dovrei avere almeno 900 (sono in fibra a 1GB).

Faccio le dovute prove:
- Collegando un cavo diretto al router in fondo a casa vado a 900Mbps tranquilli, quindi la rete non ha problemi.
- Controllando il tool di gestione delle powerline mi dice che tra di loro stanno comunicando tra i 600 e gli 850Mbps

Tuttavia mi indica che le capacità dell'impianto sono inferiori a 50MB up/down.

Quindi devo dedurre che l'impianto elettrico ha problemi?
E' stato rifatto per intero, ha praticamente pochi giorni di vita, sono stati passati tutti perfettamente a norma corrugati, scatole di derivazione, luci di emergenza, salvavita e impianto a terra.
Perché cavolo non riesce a far passare i dati correttamente???

Il router si trova all'ingresso di casa, il PC nel salone all'opposto di casa, diciamo che in linea retta sono una quindicina di metri.
Hai provato anche in due prese vicine? Avevo letto di problemi con alcuni particolari salvavita, non saprei nel tuo caso.
Se cambio le prese vario di 10Mbps al massimo.

L'ho letto anche io che le powerline litigano con i salvavita, ma non ci si capisce nulla in merito.

Insomma, prima dicono che le powerline funzionano male con gli impianti vecchi e ora salta fuori che se hai tutto a norma è pure peggio??

Edit: se avvicino la powerline principale alle prese della stanza, saltando alcune scatole di derivazione inizio a guadagnare potenza. A inizio corridoio salgo a 300Mbps ad esempio.
Quindi niente, probabilmente ci sono i magnetotermici che bloccano il segnale… a saperlo prima mi facevo fare l'impianto LAN….

[QUOTE=Predy;20127352]a saperlo prima mi facevo fare l’impianto LAN….[/QUOTE]

Scusa se metto il dito nella piaga, ma è stata una leggerezza non indifferente visto che hai fatto l’impianto nuovo, il powerline è un ripiego.
Sinceramente non mi è mai capitato, magari altre marche sono più o meno sensibili, ma non puoi permetterti immagino di provare.

Non è stata una leggerezza. La casa era vuota, e ogni cazzo di presa LAN me la facevano pagare cara (non gli sembrava vero alla ditta di dover fare tutto da 0).

Non sapendo come sarebbe andato il progetto l'unica soluzione edibile era la powerline. A ragione poi perché in effetti le soluzioni di arredo dei dispositivi sono cambiate 3-4 volte in corso d'opera. Quindi mi sarei fatto fare le prese LAN nei posti sbagliati e reso la casa più simile ad un ufficio che altro.

Che poi ste powerline in un impianto filtubo degli anni 70 hanno sempre funzionano benissimo, ti pare che vado a pensare che nell'impianto nuovo mi si riducono a 1/10 di velocità?
Comunque faccio sempre in tempo ad aprire le prese e passare un cavo lan nei corrugati… c'è spazio in abbondanza. E' che vorrei evitare di rimettere le mani a tutto.

[QUOTE=Predy;20127352]a saperlo prima mi facevo fare l’impianto LAN[/QUOTE]

hai rifatto l’impianto nuovo e non hai voluto aggiungere 1 cavo?
per usare la powerline?
solo 1 domanda: perchè?

edit: hai già anticipato la risposta.

Che poi l'emergenza covid non ha aiutato perché ha fermato i lavori.

Magari in altre situazioni riuscivo ad arredare mentre dovevano ancora chiudere le prese e mi facevo aggiungere il cavo al volo.

Vabbè comunque qui credo che ormai ho due soluzioni:
- Compro un wifiextender a 5ghz con uscita LAN e lo metto dietro al PC. La rete wifi in casa va piuttosto bene, aggancio tutti i 900Mbps e via. Oppure una scheda di rete PCI a 5ghz, stessa cosa, magari costa pure meno.
- Passo il cavo nei corrugati e creo quindi due prese LAN dirette, ma lo schema dell'impianto ce l'ha la ditta, quindi non so quali scatole aprire e dove rimandarle…

Altro edit: sono riuscito a collegare le due powerline nella stessa stanza, quindi escludendo tutte le interferenze in giro. Raggiungo al max 302Mbps... a sto punto mi viene da pensare che siano deteriorate di qualità visto che dovrebbero essere certificate fino a 2Gbps

[QUOTE=Predy;20127375]
Comunque faccio sempre in tempo ad aprire le prese e passare un cavo lan nei corrugati… c’è spazio in abbondanza. E’ che vorrei evitare di rimettere le mani a tutto.[/QUOTE]

non so cosa tu abbia a casa da collegare, io con una casa su 3 piani (-1/T/1), con due cavi ho risolto.

router wifi al -1
cavo dal -1 al T nella zona TV con altro router wifi (ed hai 4 prese libere)
cavo dal -1 al 1 nella zona PC con altro router wifi (ed hai 4 prese libere)

mettere prese a caso mi sembra tanto da ufficio :\

[QUOTE=Predy;20127387]Che poi l’emergenza covid non ha aiutato perché ha fermato i lavori.

Magari in altre situazioni riuscivo ad arredare mentre dovevano ancora chiudere le prese e mi facevo aggiungere il cavo al volo.

Vabbè comunque qui credo che ormai ho due soluzioni:

  • Compro un wifiextender a 5ghz con uscita LAN e lo metto dietro al PC. La rete wifi in casa va piuttosto bene, aggancio tutti i 900Mbps e via. Oppure una scheda di rete PCI a 5ghz, stessa cosa, magari costa pure meno.
  • Passo il cavo nei corrugati e creo quindi due prese LAN dirette, ma lo schema dell’impianto ce l’ha la ditta, quindi non so quali scatole aprire e dove rimandarle…

Altro edit: sono riuscito a collegare le due powerline nella stessa stanza, quindi escludendo tutte le interferenze in giro. Raggiungo al max 302Mbps… a sto punto mi viene da pensare che siano deteriorate di qualità visto che dovrebbero essere certificate fino a 2Gbps[/QUOTE]

fatti dare una molla e tirali tu anche senza schema, a meno che tu non viva alla reggia di caserta dubito ci impiegherai molto :asd:

Appunto, ecco perché ho evitato di richiedere le prese LAN accoppiate alla corrente come voleva fare la ditta. Diventa un ufficio…

Devo collegare poca roba, l'unico dispositivo che ha bisogno di tutta la potenza è il mio PC che magari deve scaricare 70Gb di qualcosa e lo deve fare velocemente. Il ping è sempre e comunque a 1ms con powerline o meno, quindi per il gaming sono a posto.

Il restante dei dispositivi, dai televisori fino alla lavatrice sono tutti sulla rete 5Ghz e per vedere i vari netflix, amazon, Disney stanno bene così.
Giusto ho preso un modulatore per passare Sky in tutte le TV, e magari li posso riciclare le powerline.

Insomma alla fine della fiera ho poca roba da collegare.
Vabbè ufficio, mica dovevi farti mettere le prese di rete accoppiate ad ogni presa

ad ogni modo è appunto semplice tirare un cavo/mettere un frutto se l'impianto è nuovo, l'unica mancanza sarà non avere un corrugato dedicato, ma visto che non potevi pianificare, sticazzi.
Ma si, farò così.

Ho pure un cavo di 15m e diverse prese RJ di ricambio con le pinze per collegarle. Dovrebbe bastare per passare nei corrugati.

[QUOTE=Predy;20127352]Se cambio le prese vario di 10Mbps al massimo.

L’ho letto anche io che le powerline litigano con i salvavita, ma non ci si capisce nulla in merito.

Insomma, prima dicono che le powerline funzionano male con gli impianti vecchi e ora salta fuori che se hai tutto a norma è pure peggio??

Edit: se avvicino la powerline principale alle prese della stanza, saltando alcune scatole di derivazione inizio a guadagnare potenza. A inizio corridoio salgo a 300Mbps ad esempio.
Quindi niente, probabilmente ci sono i magnetotermici che bloccano il segnale… a saperlo prima mi facevo fare l’impianto LAN….[/QUOTE]

Ma per forza, rifai l’impianto elettrico e non metti prese rj45 ovunque?! Pazzah!

Visto che devo mettere le mani all’impianto e ho preso cavo schermato (comunque nelle scatole di derivazione passa anche la tensione e meglio non creare interferenze) volevo approfittarne per cablare un’altra stanza e aggiungerci una presa per streaming HD.

Però ho sta situazione:

Stanza 1 --------- Router ---------- Stanza 2

Ora, se dovevo tirare il cavo solo tra Stanza 1 e Router per il PC era semplice, dovendo mandare un altro cavo in Stanza 2 cosa devo fare al muro del router? Creare 2 frutti distinti? Oppure faccio una sola presa RJ e poi sdoppio il cavo internamente? In quest’ultimo caso che attrezzatura mi serve?

[QUOTE=bnajo;20127429]Vabbè ufficio, mica dovevi farti mettere le prese di rete accoppiate ad ogni presa :asd:
[/QUOTE]

Era ESATTAMENTE quello che voleva fare la ditta, visto e considerato che ogni “punto luce” te lo caricano tot euro, c’era l’integrazione LAN.

Non avendo ancora idea in fase di cantiere come sarebbe andato l’arredamento il loro concetto era “mettiamo la LAN ovunque, così sei a posto”
E certo… e 700 Euro in più di impianto… tanto qui prendiamo tutti 10k di stipendio al mese no?

[QUOTE=Predy;20128268]
Però ho sta situazione:

Stanza 1 --------- Router ---------- Stanza 2

Ora, se dovevo tirare il cavo solo tra Stanza 1 e Router per il PC era semplice, dovendo mandare un altro cavo in Stanza 2 cosa devo fare al muro del router? Creare 2 frutti distinti? Oppure faccio una sola presa RJ e poi sdoppio il cavo internamente? In quest’ultimo caso che attrezzatura mi serve?
[/QUOTE]

se ho capito quello che intendi, tu vuoi fare una di queste due opzioni:

https://drive.google.com/file/d/1QUmWwWACC1Quwuf-yTpPEUpD1pfE6lkU/view?usp=sharing

?

vai con la prima. senza dubbio.

Vai di due frutti e due cavi
Mi tocca uccidere qualche presa di corrente. Vabbè amen.
PAZZO

io in casa ho messo 1 frutto in ogni stanza tranne in bagno, e in sala e cucina ne ho messi due ai lati opposti.

cmq, senza uccidere prese, non serve che tu usi due frutti nella stanza del router. prendi un tappo del frutto, ci fai un foro dove passi 2 cavi, quelli li colleghi direttamente al router. Spero per te che il router tu lo abbia messo in un posto nascosto, ovviamente. Se proprio vuoi collegare il router con una prolunga dalla presa, metti un patch panel piccolino vicino alla presa.

[QUOTE=Billy;20133571]PAZZO

[/QUOTE]

Again. Quando usate queste uscite magari chiedete prima la situazione.

Ho detto e ripeto che:

  • la casa era completamente spoglia. Non c’era il progetto di arredo e passare prese LAN in ogni stanza COSTA. Non per materiali ma perché le ditte caricano 30 euro minimo per ogni frutto aggiuntivo.
  • la casa aveva l’impianto elettrico esploso, non ci era stato detto, abbiamo dovuto affrontare 5k+ euro di spese impreviste. Quindi per il motivo di cui sopra il risparmio era d’obbligo. Perche noi i conti in banca a 6 zeri non li abbiamo.
  • A ragion veduta ho bisogno di solo 2 prese che posso passarmi io con 50 euro e in 2 punti di casa dove neanche per un momento avrei detto mi sarebbero servite in fase di progetto. Quindi avrei dovuto rischiare di farmi montare e pagare delle prese inutili?
  • le powerline che ho dialogano a 1800mbps… ma stando al check del tool software c’è rumore sulla linea elettrica. È generato dai termomagnetometri del Salvavita… quindi bello che prima te la menano con “eeeh powerline pefforza impianto nuovooooo:dentone:” e poi vanno di merda mentre a casa vecchia con il filtubo degli anni 60 viaggiavano a tutta fullspeed della FTTC che avevo…

[QUOTE=Billy;20133571]prendi un tappo del frutto, ci fai un foro dove passi 2 cavi, quelli li colleghi direttamente al router.[/QUOTE]

se un giorno ha voglia di spostare il router più lontano? giunta il cavo o lo accorcia e fa una presa?
va bene cercar di risparmiare cifre consistenti o se proprio impossibilitato… ma sti lavori li eviterei come la peste.

[QUOTE=Billy;20133571]Se proprio vuoi collegare il router con una prolunga dalla presa, metti un patch panel piccolino vicino alla presa.[/QUOTE]

figa mi passi dall’uscire con i cavi al patch panel? ha 2 cavi… :asd: