Pick up

Devo decidere quale pick up prendere, le opzioni sono dodge ram 3500, dodge ram 1500 (magari con una sagomata d'accessori e visibilmente più tamarro o un ford 3500.
Non mi importa dei consumi, l'importante è che il cassone dietro riesca a portare sui 1500kg, sulla neve non abbia problemi ( mi piace fare snow e quindi ci andrei pure in montagna, ma comunque non ci son problemi di dimensioni, anche perché dove vado ci passano i pullman e sicuramente la loro dimensione supera i 2,35 dei 3500) e che sia il più grande possibile (avendo una ditta voglio metterci sopra il nome/pubblicità e voglio avere la maggiore visibilità possibile ogni volta che esco di casa).
Quindi quale scegliere? il ford mi piace molto di più del ram (entrambi gemellati), però il ram 1500 forse sarebbe leggermente più vivibile (più corto e stretto).
Inoltre mi chiedevo se ci fosse qualche norma sulle sospensioni maggiorate (vorrei montare quelle da +6 pollici, per farlo diventare più visibile, in modo da farmi anche pubblicità in modo "evidente").
Non so se posso montare le sospensioni rialzate e mantenere le gemellate dietro.
il ram 3500 non ha il 4x4, il ford e il 1500 invece si.

Immagini dei veicoli.

Spoiler


Ram 1500

Ram 3500

Ford f350 (come lo vorrei io)

e più o meno con le sospensioni vorrei una cosa così


Spoiler




pickup=hilux... non sarà sboro ma è sempre tehbhesth


Concordo con te (vedi top gear) ma per massimizzare la pubblicità ho bisogno di una cosa enorme che attiri la vista, quindi l'hilux non è proprio il massimo.
se proprio vuoi rimanere su un veicolo made in capraliandia, f150 svt raptor
http://www.ford.com/f150raptor/



Ne stavo parlando giusto ieri con un amico che ha fatto passare 3 truck americani negli ultimi anni.
Il Raptor non è il massimo, è un mezzo preparato svt per guidare a 120 all'ora in mezzo al deserto...
Insomma per quello che devi farci lascerei perdere.
Il ram 3500 è enorme, vedo già col 1500 che ha ora il mio amico che in città si fa fatica in alcune situazioni, specialmente i parcheggi.
Conta che il 1500 è 1 metro più corto, lui usandolo solo in autostrada non ha problemi ma in ambiente urbano è un casino.

Comunque ti assicuro che già con un 1500/f150 fai la tua porca figura.


PS: I suoi sono tutti stati convertiti a gas.


Io sarei più propenso verso i 3500 o 350, visto che sono Molto più visibili (se non erro siamo sui 6,50 mt)
Per quanto riguarda parcheggi et varie non ci sono problemi anche perché per dove devo andare io ho sempre il mio bel posto libero (la clientela ha quasi sempre capannoni propri che non mi danno problemi, e solitamente in città ci son molti parcheggi).
Il raptor è bello da morire, ma purtroppo non mi serve una pick-up da 450 hp, ma una cosa in cui caricare il tutto over 9000.
Un pò mi resta il dubbio sulla coppia automatico+4x4+ruote gemellate dietro, chissà come cazzo va in montagna
Ho un po' anche il dubbio della manovrabilità, non so quanto possa influire e mi sto chiedendo se mi trovassi in situazioni "strette" cosa potrebbe succedere.
Ho sempre guidato una macchina da 4,4 mt e larga 1,88 mt (con gli specchietti era 2,10), quindi mi chiedevo più o meno cosa cambierà.
Chissà se ci passo nella corsia del telepass in autostrada XD
Ho la sfortuna di guidare questi mezzi osceni, lavoro in campo automotive e ultimamente sono spesso a Detroit, la patria di sti cessi

Per quanto riguarda il peso che vuoi trasportare, non credo tu abbia bisogno di un heavy duty, ma i modelli base dovrebbero bastarti, a meno che non sia una pura questione di "avercelo grosso", in quel caso prendi un Peterbilt, e sarai a posto.

La mia breve esperienza di guida (un paio di giorni ciascuno, a noleggio), è stato su un Chevy Silverado 4.8 V8 e un F-150 5.0, entrambi nuovissimi, e con il silverado mi son trovato in derapata in mezzo ad un incrocio a causa di un po' di pioggia sull'asfalto Inutile dire che sono dei polmoni inamovibili, soprattutto grazie alla sopraffina tecnologia americana che ancora li "obbliga" a montare raffinatissimi cambi a 4 marcie. In pratica hai 350 cavalli all'albero, e circa 50 alla ruota, che ti obbligano a tirare le marcie come un ossesso (la prima fa circa gli 80 km/h), per poi ritrovarti nella marcia superiore a 1000 giri, con il motore morto.

Per pura sboronaggine uno vale l'altro, il Ram io lo preferisco, ma l'F-150 esce con la radio satellitare che è una figata (come tutte le ford)

Le gemellate posteriori, sporgendo dal veicolo, sono legali qua?


Se vuoi fare il super sborone, in america si comprano la versione turbodiesel. Qua il V8 benzina è da barboni


Se hai domande più specifiche magari chiedi, la settimana prossima torno la.


Guarda io avrei dovuto cambiare tempo fa, ora ho la necessità assoluta di comprare un pick up (mi rifiuto di girare con i quei furgoni merda), e quindi volevo unire l'utile al dilettevole.
Ovvio che lo userò per il tempo libero, ma principalmente per il lavoro.
I gemellati son legali e sono più lunghi, consentono anche di caricarci più roba essendo il cassone più grosso.
Diciamo che il 1500 l'ho messo perché ci son certe personalizzazioni carine, ma se devo guardare l'aspetto lavorativo andrei sul 350.
Ma quello con cui sei finito di traverso era un 2x ? appunto non so come siano ma fino a ieri ho guidato un 6 lt con 404 hp, quindi non penso di incorrere in problemi del genere (poi magari mi sbaglio eh). Comunque volevo prenderlo 4x4 (che purtroppo non c'è nella versione 3500 del ram, ma solo nel 1500 e nel 350).
Comunque non è sboronaggine, se fosse quello terrei l'auto. Piuttosto è la necessità di consegna al cliente, di crearmi un magazzino grande e di farmi pubblicità, solamente per questo motivo lo vorrei il più grande possibile (senza contare poi il fatto di alzarlo) almeno mi faccio pubblicità non facendo altro che girando e parcheggiando la macchina in posti random.
Poi magari è una stupidissima idea, ma francamente non la vedo così brutta....
Tu che ne pensi?
Ma pigliati il furgone dell' A Team piuttosto


Il ram 1500 5.7 v8 ne ha 5, l'f 150 3.
Comunque un gemellato solo posteriore sulla neve è come una f1.
Il problema delle "derapate" di questi cosi è che sono vuoti dietro, la trazione normalmente la si tiene posteriore (non giri tutto il tempo col 4x4 che è inseribile) quindi ci metti poco con la coppia che hanno a trovarti in mezzo ad una rotonda in drift.

Io prenderei un furgone per prezzo,costi di gestione,per il fatto che la cabina dietro è chiusa quindi meno problemi con furti e condizioni climatiche, aggiungici il fatto che si caricano più facilmente (i pick up hanno la sponda a 1 metro da terra)...


Quello con cui mi son trovato di traverso era 4x4 a due differenziali. Era impostato su AUTO, quindi a trazione posteriore. Il problema non era affatto la potenza, perchè pur avendo tanti cavalli, non si muovono e sono davvero pachidermici, e oltretutto non stavo nemmeno premendo a fondo, semplicemente dietro, senza carico, non hanno trazione. Il TC lampeggiava continuamente. Sono rimasto allibito.
Beh che non si muovano avrei qualcosa da ridire, mi pare che vadano come un treno per la massa che hanno.
Come un treno a vapore. Per i motori e i cavalli che hanno, sono letteralmente piantati.
Beh io ho guidato spesso sto ram 5,7 hemi che ha il mio amico, chiaramente non è un fulmine, una m3 con quei cavalli va come un siluro.
Però non sono proprio fermi.
Ho trovato fermo l'f150 3.5 che ho provato in usa
toyota fj cruiser cabrio.

6,5 metri? figa ti prendo un otokar momenti ( è un pulmino da 30 posti)
ovviamente scordatevi qualsiasi città, men che mai milano, con questi mostri eh
Teocrazia/mercurio, quante cazzate.

Comprata oggi, me la consegnano lunedì.
Dodge ram 2500 H D con emi 5.7 benzina (con impianto a gas).
Ho trovato un occasione ed ho preso questo, pagato quasi nulla da un conce che mi doveva soldi. Ho risparmiato quasi 10k e con la vendita dell'altra mi sono messo da parte qualche soldo in più (che di sto periodo non fa mai male), anche se ci devo fare qualche lavoretto (interni in stoffa, assolutamente da cambiare).
Felicissimo (nuovo husky, nuova auto )
ignorantissimo
la tua ragazza mi sa che voleva una cabrio sportiva