E allora parla con me, visto che fino a prova contraria ho la tessera di Rifondazione in tasca.
Una sola domanda: la differenza tra comunismo e socialismo e che i comunisti non hanno mai preso il potere???
Quindi tutto il tuo post era per farci capire che gli ideali che seguiamo sono spazzatura???
Che mente diabolica, quasi mi dispiace per te
Allora partiamo da un dato di fatto: se Bertinotti va al potere con una maggioranza schiacciante alle prossime elezioni, secondo gli ideali del partito, renderebbe pubblica ogni cosa, in modo che possa essere lo stato a dirigere l'economia, con il Lavoro come bisogno dello stato e non come mezzo.
Stipendi e pensioni adeguate all'inflazione, legge sulle 35 ore che fa aumentare i posti di lavoro, sindacati + forti ecc.
Però ci rendiamo conto che tutto ciò sia molto difficile, non perchè siano cose irrealizabili, ma perchè i vari:
Agnelli, Moratti, Berlusconi, ovvero la piccola e feroce borghesia insieme all'altrettanto vecchia e feroce dinastia del clero si sentirebbero la strizza al culo sapendo che c'è un governo non fa i loro interessi, che non protegge i loro traffici, e che sopratutto controlla ogni loro mossa e quindi farebbero di tutto pur di farlo cadere o di non farlo nascere.
Berlusconi ha vinto le elezioni perchè la borghesia ha dato il suo appoggio e come pegno il cavaliere mascarato ha chiamato al govero i suoi rappresentanti, Letizia Moratti, Sgarbi, persino Luca Cordero di Montezemolo, ma adeso dico io una come la moratti che cazzo ne capisce di politica, da dove è uscita????
E Montezemolo??? e' un uomo politico??? Gabriella Carlucci??? a quanto ne so quella non sa fare nemmeno la prostituta, oppure deve saperla fare in modo eccellente. E il cardinale Ruini?? Cosa diavolo c'entra il clero con la politica???? Perchè un prete dovrebbe fare gli interessi di tutta la popolazione???
Se mi proponi questa alternativa agli ideali comunisti mi viene da ridere, quello con il cervello ottuso sei tu non io.
Ti allego di sotto il testo di una Canzone, che parla di......indovina.
LA CORTE DEI MIRACOLI
Era fame era sete /erano giorni di carestia /era la corte dei miracoli
era l’inverno e la malattia /era ordine e pulizia /era il tempio il supermercato
erano fantasmi che tornavano /era il futuro surgelato /
Era ancora l’assalto al treno /era l’imbroglio e la rovina /era la ruota della fortuna
era tutto come prima /
Erano in pochi erano in tanti /era la vecchia dinastia /
era piccola e feroce /era la nuova borghesia
Era una sporca camicia nera /mandata in lavanderia
era l’uomo dei miracoli /era di nuovo la nostalgia
Era il telepredicatore /era il servo e la catena /era l’inizio era la fine
era il rogo era la pena / Era Arcore l’epidemia /era l’idiota l’ideologia
era vino che diventa aceto /era ancora piazzale Loreto
Erano in pochi erano in tanti /era la vecchia dinastia
era piccola e feroce /era la nuova borghesia
con Dio dall’altra parte /era un soldato mandata lontano
erano le borse dei mercati /era la notte /che scendeva piano
Era il feudo il federale /era Pontida la capitale /era il girone dei barattieri
era la ciurma da tribunale
Era il vuoto e la vertigine /era il trionfo del carnevale era l’ingorgo dei canali
la TV era la cattedrale
Erano in pochi erano in tanti /era la vecchia dinastia /era piccola e feroce /
era la nuova borghesia /che il vento tristo /che il vento tristo /che il vento tristo
se la porti via................