ma mica avevo capito che è tutto tratto da dei vecchi moduli del gioco cartaceo https://pathfinderwiki.com/wiki/Kingmaker_(adventure_path) ora si spiegano tante cose, non mi capacitavo di come uno studio emergente fosse stato in grado di creare così tante sottotrame ben strutturate, con antagonisti di quel livello. han copiato anche l'aspetto paro paro dalle cover
comunque benvenga, anzi, se esistono vecchie campagne di d&d particolarmente appassionanti a questo punto spero che qualcuno ne approfitti.
Sono al capitolo della Season of bloom. Ho annesso le Kamelands già nel cpaitolo precedente credo (o comunque da un bel pò di tempo) e nonostante abbia girato in lungo e in largo tutta la regione non reisco a trovare il posto dove creare il villaggio. Non riesco a capire se c'è qualche nodo della strada che non sono riuscito a trovare o se mi è sfuggito qualcosa sul come si creano i settlement. Ho già googlato ma ognuno dice una cosa diversa e non sono riuscito a trovare una soluzione o una mappa che mostri la posizione.
I settlement li crei dalla mappa quando te lo dice lui se non sbaglio, non devi andare in giro a cercarli. Ti dà sulla mappa varie opzioni e puoi scegliere dove vuoi piazzare il paese (il posto è irrilevante ma tieni presente che può essere comodo metterli in modo un minimo strategico, specie perché molto più avanti potrai metterci dei teleport e diventano in pratica dei fast travel). Se non te lo dà probabilmente non è ancora il momento. Purtroppo a cercare guide trovi tutte quelle vecchissime dei tempi della release che erano estremamente confusionarie su questi aspetti, un po' perché molte cose erano buggate, un po' perché erano proprio fatte male con informazioni non verificate.
Caspita ma saranno almeno 2 mesi che ho annesso le kamehameahlands, con le altre 2 regioni annesse la possibilità di creare il settlement mi era apparsa quasi subito. Boh aspetterò tanto non c'ho mai un soldo bucato quindi anche avessi un altro villaggio non ci potrei creare nulla . Comunque avevo letto anche su alcune guide che i settlement ti da vari posti dove crearli ma a me almeno nelle prime 3 regioni ne ha sempre mostrato uno solo senza possibilità di scelta. Sbaglio qualcosa io?
Sono andato a guardare, a quanto pare mi sbaglio e invece per sbloccare i settlement devi proprio andare a esplorare sulla mappa, non so se l'hanno cambiato o se avevo già esplorato all'epoca perchè non ho mai avuto problemi. Mi pare comunque difficile sia il tuo caso. Secondo me può essere sia qualche problema di interfaccia dove in realtà puoi anche già farlo ma non è molto evidente, ma non sapre dirti con sicurezza anche perché l'interfaccia del kingdom management e della mappa l'hanno cambiata parecchio dopo che ho finito il gioco
No no non posso proprio farlo. Nelle altre 2 regioni mi dava l'opzione per crearlo, in questa mi dice solo che "posso trovare un solo villaggio nella regione" ma non c'è nessuna opzione che non sia la x per uscire . Boh mi rifarò il giro della regione per la quarta volta. Grazie comunque.
Mi sono guardato pure un tutorial sul tubo dove ti fa vedere le bandierine sulla mappa per scegliere dove fare il villaggio ma a me nelle kamelands non appare un cazzo di niente. Boh a sto punto chissenefrega e lo farò nella prossima regione che annetto.
Eh boh può essere sia un bug ma non credo perché cercando su google ho trovato svariati problemi riportati identici al tuo e tutti dicono di aver risolto, però negli stessi modi che dici di aver provato. O esplorando in giro oppure, ti cito questo che riporta di avere lo stesso messaggio che mi sembra abbia tu (only one settlement can be founded):
Solution: you don't have to click on the region itself. Click on the small wood signs in the region. This way to game knows you want to build the settlement / village.
Il problema è che se ho capito bene tu non vedi lo 'small wood sign' che sarebbe la bandierina
[QUOTE=Cunz;20127006]ma mica avevo capito che è tutto tratto da dei vecchi moduli del gioco cartaceo :v https://pathfinderwiki.com/wiki/Kingmaker_(adventure_path)
ora si spiegano tante cose, non mi capacitavo di come uno studio emergente fosse stato in grado di creare così tante sottotrame ben strutturate, con antagonisti di quel livello. han copiato anche l’aspetto paro paro dalle cover
comunque benvenga, anzi, se esistono vecchie campagne di d&d particolarmente appassionanti a questo punto spero che qualcuno ne approfitti.[/QUOTE]
E francamente credo sia la fonte di tanti problemi.
Il fatto che certe cose funzionano bene gestite dal DM e non tanto in un Crpg.
Anche il prossimo capitolo mi sembra sia tratto da una serie di moduli.
[QUOTE=Rehn Freemark;20132160]Eh boh può essere sia un bug ma non credo perché cercando su google ho trovato svariati problemi riportati identici al tuo e tutti dicono di aver risolto, però negli stessi modi che dici di aver provato. O esplorando in giro oppure, ti cito questo che riporta di avere lo stesso messaggio che mi sembra abbia tu (only one settlement can be founded):
Solution: you don’t have to click on the region itself. Click on the small wood signs in the region. This way to game knows you want to build the settlement / village.
Il problema è che se ho capito bene tu non vedi lo ‘small wood sign’ che sarebbe la bandierina[/QUOTE]
esatto, non ci sono bandierine. Ora sono al womb of lamastu, appena ne esco riprovo. Comunque ormai credo di essere diventato troppo vecchio quindi non escludo un attacco di rincoglionite acuta che mi sta bloccando su una cosa che ho già fatto più volte ma non mi ricordo più come l’ho fatta .
[QUOTE=Lucasart;20172982]Ero entrato per chiedere se conveniva usare la mod per i turni per un primo play, ma visto sopra tanto vale aspettare un paio di giorni [/QUOTE]
io ho iniziato a giocarlo durante il lockdown (sono quasi alla fine ), ma non credo l’avrei mai giocato senza mod per il combat a turni
questi giochi non sono pensati per essere giocati a turni. Il regolamento si, il Crpg no. In una campagna e' compito del DM far si che gli scontri siano divertenti, equilibrati e nel numero corretto. In un Crpg normalmente ci sono scontri importanti e scontri con "trash mobs" che in un ambiente a turni sono assolutamente insostenibili.
[QUOTE=Serosch;20173024]questi giochi non sono pensati per essere giocati a turni.
Il regolamento si, il Crpg no.
In una campagna e’ compito del DM far si che gli scontri siano divertenti, equilibrati e nel numero corretto.
In un Crpg normalmente ci sono scontri importanti e scontri con “trash mobs” che in un ambiente a turni sono assolutamente insostenibili.[/QUOTE]
Difatti puoi switchare turni e real time quando ti pare, e questo anche nel prossimo capitolo di Pathfinder:dunnasd:
[QUOTE=Arys_mage;20173115]Difatti puoi switchare turni e real time quando ti pare, e questo anche nel prossimo capitolo di Pathfinder:dunnasd:[/QUOTE]
Questo e’ ottimo.
In pillars2 sei obbligato a giocare O/O.
E francamente quando i primi due scheletrini ti chiedono minuti e minuti di inutilita’ quando nel tempo reale duravano 10 secondi netti…
boh, ho finito il mio 1 playthrough ieri sera e giocarlo in tempo reale con il mio sorceror tra cloudkill, sirocco, stinking cloud etc sarebbe stato un parto
credo di averlo giocato al 90% a turni e 10% in RTWP per gli scontri veramente filler