comunque anni fa provai Love Affair di Eisenberg a caso e sulla mia pelle usciva una stratofigata pepata che durava millemila ore solo che in giro non lo trovo e non ho voglia di spendere 50€. ciacram help me
Minchia quanto ne sai
Confermo, dura molto poco ma in realtà a me non dispiace, preferisco così che il contrario
L’originale costa parecchio, ma ci sono tremila cloni che sono al 90% uguali e costano un ventesimo in giro, tipo Club De Nuit Man Intense Limited Edition o edizione Parfum, Roberto Capucci Evento etc etc.
@Grismi Allora, dipende da cosa vuoi comprare, io non ho mai preso un profumo che costasse più di 80 euro in vita mia, i più costosi che ho sono di Costume National, che fa delle robe assurdamente buone, artistiche e durature con un prezzo umano.
Come siti io mi sono (quasi) sempre provato bene con Makeup.it, Casadelprofumo, Vivantis, Notino e Sensationprofumerie.
Notino ha il problema che a quanto sembra sta iniziando a far circolare falsi per il povero Quality Control su dove prendono gli stock di profumi (spesso est europa, ma lo fanno quasi tutti per i prezzi inferiori).
ah una mia amica che lavora nella moda high tier mi ha regalato anni fa un profumo che si chiama sartorial e dovrebbe raccogliere gli odori delle sartorie appunto. E’ super stranissimo e odora di forbici metalliche arrugginite che fanno zac zac solo che dura veramente pochissimo quell’odore pungente e poi resta na roba dolciastra
Ti ha regalato un Penhaligon’s, è un signor profumo, mecojoni
ogni tanto mi capita su instagram alexperfume. Cosa nel pensi del personaggio? Io se lo incontrassi lo butterei sotto un treno per le quantità di profumo che si spruzza e che consiglia di darsi
Porca troia sembra un nome uscito da zoolander
Non lo metto in dubbio però la differenza principale che ho visto (da ignorante eh? non ho fatto chissà che ricerche) è che le eau de toilette dopo un’ora già non si sente più nulla se non ti ci fai il bagno, mentre le eau de parfum come quelle Giardini di Toscana mi durano tutto il giorno. Comunque leggo con interesse che ne so poco.
Io lo conosco da quando era appena “nato” come youtuber, inizialmente era piacevole e più umano, ormai si è ridotto ad una macchietta di se stesso e si è identificato troppo con il personaggio che si è creato, per me lui ha puntato tutto sul diventare una specie di Jeremy Fragrance Italiano (la parabola di Jeremy Fragrance è una storia lunghissima, sappiate solo che ha fatto una fine davvero brutta ed ora è un cocainomane fissato con gesù che si paga la droga facendo ospitate e comparsate baracconata in giro per il mondo, tira ancora molto su TikTok con i ragazzini ma è davvero messo male).
tl;dr è diventato vittima della propria fama e mi sta sui coglioni.
Sì e no, nel senso, a rigor di logica la differenza tra EdC (eau de cologne), EdT (eau de toilette), EdP (eau de parfum), EdP (extrait de parfum) e pure parfum è la quantità di olii presente rispetto alla percentuale d’alcool, tecnicamente più olio hai e meno alcool hai più dura la fragranza ma meno “proietta” nell’aria poiché l’alcool fa da vettore.
Nel mondo reale non è esattamente così, esistono un sacco di Eau de Toilette che durano di più di molti Eau de Parfum e che sono bombe chimiche, idem ci sono Eau de Parfum che proiettano un sacco anche se dovrebbe essere vero l’opposto.
@The.End Allora, sono andato a spulciare info su internet, forum vari et similia, Gucci Guilty Elixir sembra avere molte somiglianze a livello di odore con Reflection Man di Amouage, io conosco due ottimi cloni di Reflection Man a poco, potresti tentare con questi (orientaldream.it è un ottimo sito affidabile per quanto riguarda i profumi medio-orientali):
Per ora Shiyaaka è fuori stock ovunque, ma di solito ritorna ogni tot settimane, mai pagarlo più di 25 però.
L’altro è questo (che io preferisco, ed è disponibile).
grande grazie, me li segno e sicuramente proverò a prenderli, ti farò sapere non so quando, ma appena riesco ti dico
@Grismi Per ampliare il discorso su siti dove prendere profumi et similia, è complicata la questione, diversi brand di nicchia, ma a volte anche designer, non hanno grey market, per questo motivo i prezzi tra discounter online e retail non sono così differenti, un esempio lampante è Blue de Chanel che da quando esiste ha più o meno sempre lo stesso prezzo sia online che in negozio fisico.
Non tutti i brand di nicchia sono disponibili su Notino & company, a volte si è costretti ad usare siti di profumerie, che applicano “sconti” miseri, per chi è interessato posso consigliare Jolie Profumerie e 50ml, il secondo ha il vantaggio di vendere quasi sempre anche versioni da 1 o 10 ml per chi volesse solo sentire un determinato profumo.
Se qualcuno fosse curioso posso stilare una lista di brand di profumi di nicchia dai prezzi più o meno umani e con ottima qualità (con nicchia si intende di solito quelle case che si occupano esclusivamente di produzione e creazione di profumi, i designer invece sono quelle aziende/case che hanno anche altre linee di prodotti tipo vestiti etc)
@Nikita La mia reazione la prima volta che lo sentii: , ora ho imparato un po’ ad apprezzarlo ma è davvero troppo vecchio stile per me
il drakkar o l’acqua di giò?? (occhio a come rispondi )
Mi piacciono, mi interessa l’argomento, soprattutto trovo affascinante il fatto che mi capita di sentire profumi che ti rapiscono cazzo, tra mille profumi e puzze di merda c’è quello che ti arriva come un pugno in faccia, e te lo ricordi
Conosci house of oud e Moresque?
Ps: dimenticato di aggiungere che è un “hobby” che ho tenuto sempre alla larga perché costano davvero troppo
Un profumo è come un’abito va saputo “indossare” a me capita che il 99% delel volte quelli che sento sono spruzzati ad ettolitri che li senti arrivare a 200 metri e soprattutto sono tutti di pessima qualità…
Conosco entrambe le case di nome, non ho mai sentito né provato niente di loro, so che costano una madonna tutti e due
Per rispondere a Nikita, parlavo di Drakkar Noir, Acqua di Giò è un classico intramontabile.
Sicuro