passatempi da vecchi (mostrate quanto vi siete rincoglioniti)

Io non mi sono ancora ritirato ma nel periodo in cui sono stato dallo psicologo (un anno e mezzo) e, dopo che lui scoprì che disegnavo, mi invitò a disegnare di fantasia (cosa mai fatta in vita mia) iniziai a produrre questa roba

https://imgur.com/a/24gtBxr

Con lo stupore di tutti, compreso me.

[sul foglio bianco, iniziavo a cazzeggiare coi tratti e poi mi improvvisavo con la penna, così non avevo nemmeno la possibilità di cancellare]

6 Likes

giocare al pc
400 ore su bg3 in 1 mese
non capisco chi dice “in pensione mi annoieri” 250 titoli in attesa nella libreria di steam

5 Likes

Non solo piu sano ma anche piu gustoso, se sei un minimo portato e raggiungi un livello semidecente capisci la merda che ti rifilano in giro infiocchettata come fosse oro :asd:

Pure pre-pandemia comunque penso fosse risaputo che i ristora ti ti buttano il tocco e mezzo di burro pure nell’insalata :asd:

Anche per me un piacere enorme, tutto il processo, dal decidere cosa fare e dove trovare l’ispirazione, scelta degli ingredienti, imparare cose nuove, il cucinare in se che per me è un anti-stress, poi si puo condividere con gli altri il risultato finale :metarulez:

non potevi usare lattine/bottiglie vuote? :nono:

La solitudine non esisterà per i vecchi gamer. Gilda di wow, voice chat, raid a tutto spiano 12 ore filate e poi sessione di VR3000 con le veline degli anni 90.

2 Likes

ma sono fighissimi

Grazie :slight_smile:

Io non riesco a farmi un’idea perchè a me piacciono ma perchè so cosa raccontano.

Ogni tanto li faccio vedere a qualcuno (compresi voi ennegiari :asd:) che mi dice che sono belli ma non mi convinco mai perchè credo che sul disegno io soffra di una grossa sindrome dell’impostore dalla quale non credo mi staccherò mai :D

Sono anni che gli chiedo un disegno, così me lo appendo in casa e mi bullo con gli amici, ma niente. Dice che non sa disegnare.

AH anche io!

Solo che mi manca l’ultimo step :asd:

e chi ti dice che ora non lo siano :asd:

se proprio non sai dove buttarli, te li ritiro io in blocco :love:

Io lo so risolvere con il sistema a strati che è il più facile (mia moglie ne ha comprato uno al nano che ovviamente dopo 10 minuti me l’ha messo in mano e mi ha detto “fallo tu papà”… fast forward 3gg e avevo un cubo da speeder tra le mani :asd:

Mi piacerebbe imparare quello a diagonali ma sono troppo pigro e stupido mi sa

Se vi faccio vedere io quello che disegno, mi fate internare :asd:
Comunque, i tuoi disegni mi danno l’idea di una mente in viaggio libero.

se non è illegale, posta! :sisone:

No io ho preso quello speeder giusto qualche giorno fa post operazione quindi non so ancora fare un cazzo, consiglio? :asdsad:

Beh il metodo L2L, mi pare si chiami così è davvero facile.

Quelli che usano gli speeder (diciamo per passare dal minuto del L2L a 20/30 secondi) richiedono tantissimo esercizio e una marea di algoritmi da applicare senza nemmeno pensarci, mi sono arreso dopo qualche tentativo.

Ogni tanto risolvo ancora il cubo come antistress e per non dimenticare i vari passaggi (che poi i primi due strati sono banali, è il terzo ad avere un sacco di passaggi…)

all’epoca avevo seguito questo tutorial (sono 3 video) un po’ prolisso ma spiega veramente qualsiasi situazione si possa incontrare in ognuno dei 3 strati, impossibile non risolverlo

Su cosa ho stretto il cerchio nella vecchiaia?
Fotografia e collezionismo retrogaming (con annesse riparazioni).
E ovviamente giudicare ciò che accade nella via sotto casa da dietro le finestre :sisi:

Agevolo link al mio profilo IG di fotografia, per chi fosse interessato: Mangus’ Instagram

1 Like

Sono stupendi! Mi ricordano quelli di Tim Burton. Sicuramente lo conosci già ma in caso leggiti “Morte malinconica del bambino ostrica”
Fossi in te cercherei modo di farne una mostra, seriamente.

io giro per mercatini a comprare consolle vecchie e aggeggi che mi intrigano e rivenderli :asd:

a breve vedrò di mettermi io a fare mercatini

Grazie, mando un po’ di email e poi ci “lavoro” su