Parliamo di Mangaka .. vorrei vedere le vostre ...

.... conoscenze.
piano non sto interrogando nessuno. ma vorrei intavolare un discorso serio su qualche mangaka di cui siete appassionati.
col seguire dei post verranno fuori secondo me molte cose interessanti.


------------------
©º°¨¨°º©©º°¨¨°º© SeNpAi GaLvA™ Entertainment ©º°¨¨°º©©º°¨¨°º©©º

E-mail: [email protected] - [email protected]
spotline: "Ti sto solo offrendo la verità niente di più" [The Matrix]
allora? non midite solo DBZ ....
io proporrei una discussione su DBZ....

dehihihoho...

[This message has been edited by horde666 (edited 17-01-2001).]
Mhhh difficile dato che sono molti quelli che mi piacciono.... Scegliene uno tu e poi vediamo...

------------------
I'm Alpha and Omega
I'm the beginning and the end
The life and the death
I'm all and I'm nothing
Io amo Tsukasa Hojo, per me è il top su tutto...Adoro anche Tetsuo Hara, anche se ha il limite di disegnare solo gente muscolosissima e non ha il senso delle proporzioni (oltretutto disegna solo, non scrive le storie)...Akira Toriyama è stato un grande e spero si ripeterà quando gli tornerrà voglia...DB è sempre stupendo, ma io preferirei un ritorno sul demenziale, Dr.Slump e Arale mi ha fatto ridere troppo in vita mia..Di Fujita conosco solo Ushio & Tora, ma devo dire che come storia è eccelsa e che, contrariamente all'inizio, adesso come disegni lo amo. Non sono proprio belli a vedere, ma l'angoscia non te la sa comunicare nessuno come fa lui...
Masakatsu Katsura disegna da Dio e l'apice è stato Shadow Lady, non mi piacciono particolarmente le storie, ma come disegna lui gli occhi non c'è nessuno...
Rumiko Takahashi mi fa schifo, disegna in modo pessimo e non mi piacciono ne Ranma ne Lamù, solo Maison Ikkoku si salva ed anzi è stupendo...
Mitsuru Adachi è un poeta vero, non disegna in modo eccelso, ma le storie sono piene di quelle perle che per cogliere ci devi pensare un attimo, ma in una vignetta ti comunica quello che gli altri comunicano in intere pagine...
Yoichi Takahashi invece ha uno stile di disegno un po' datato, ma fa delle tavole bellissime davvero, anche se Capitan Tsubasa non è più che carino...
Masami Kurumada è pessimo, storie pessime, tutte uguali tra di loro e disegni pessimi, uno dei peggiori di sempre...
Go Nagai disegna in modo particolare, vale un po' il discorso che vale per Fujita, come storia Devilman è eccezionale...
Osamu Tezuka è stato il padre di tutti i mangaka, no comment per lui, dico solo che più che manga scrive romanzi...
Masanori Morita disegna bene e Rookies mi sta piacendo veramente tanto, cmq fino ad ora ho letto troppo poco per giudicare...
Hirohiko Araki ha un tratto divertente, le pose curve dei personaggi sono simpatiche, ma come strategia nei combattimenti è lui che regna, JoJo è veramente stupendo, anche se seconda e terza serie ruleggiano...Magico lo scontro nell'arena della seconda serie, grosso carisma Dio Brando e Jotaro Kujo...
Varie ed eventuali...
Cmq Tsukasa Hojo è il meglio in assoluto, City Hunter regna e nelle storie brevi è stato poetico come Adachi, ha disegnato bene come Katsura ed è stato intenso come solo lui sa essere...Ryo Saeba è il personaggio più carismatico di sempre e Kaori è unica...
AVE

Il FAS
grande ilFas sei andato ben oltre le mie aspettative, ti risponderò come meriti, RAGAZZI PERCHE' DEVO SCEGLIERE IO? esponete come ha fatto ilFas non siete obbligati a sceglierne uno oppure mettete più posts nessuno ci corre dietro mi piace l'idea di una discussione diversa dalle solite.
Come promesso eccoti una doverosa risposta ilFas. non quoterò il tuo testo per evitare che ci sia un post troppo lungo.
Veniamo a noi. come intendo io una preferenza? Dipende, se dobbiamo dire scegli un "mangaka in assoluto", cioè se
sono obbligato a scegliere, non ho dubbi [e' l'unica cosa che mi ha fatto male della tua bellissima risposte] ...
MASAMUNE SHIROW.
Ma secondo me l'analisi non va vista solo così ...
Allora io posso dire che secondo me Shirow è l'uomo che disegna meglio al mondo (e ne sono convinto) ma difficilmente mi
commuovo nel vedere il corpo Cybernetico di Motoko fatto in frantumi ben sapendo che può essere riscostruito...
non so se capite .. la mia analisi porta a dire che vi sono elementi diversi per ogni mangaka.
Es. Rumiko Takahashi non posso certamente dire che abbia un tratto stupendo, ma è senz'altro una grande mangaka, pochi possono
dire di aver fatto manga di successo come lei (azzz... Ranma, lamù, maison ikkoku, ecc..) con delle storie fantastiche.
in Maison ikkoku posso sinceramente commuovermi alla fine quando lo sfigato di Godai riesce a sposare il "sogno" cioè Kioko.
quindi la Takahashi magari non è una disegnatrice eccelsa (ATTENZIONE: questo può essere molto "soggettivo" come pensiero)
ma i suoi manga nel complesso per me sono eccezionali, sicuramente tra i migliori mai fatti.

Tsukasa Hojo che per te è senza dubbio il migliore, beh non c'è che dire se non è il primo poco ci manca, anche lui non scherza,
in quanto a manga di successo, se poi parliamo che continua (es. F.Compo) .. allora merita di essere nell'olimpo.

"Mitsuru Adachi è un poeta vero, non disegna in modo eccelso, ma le storie
sono piene di quelle perle che per cogliere ci devi pensare un attimo, ma
in una vignetta ti comunica quello che gli altri comunicano in intere pagine..."
che dire di più ?????? la tua descrizione è semplicemente perfetta. infatti adachi è il mio secondo preferito.
però oso dire una cosa ... ROUGH secondo me è il manga migliore seguito da Touch (che è il più famoso) e da H2.
in Rough è ECCEZIONALE... volevo gambizzare Bassicordi&C. quando a suo tempo hanno interrotto la serie per pubblicarla in seguito
si Storie di Kappa, risultato è che tutt'ora anche nella riedizione è uno dei manga più venduti in Italia.

..... continua
Bon allora parlo io :
Adoro alla follia Kentaro Miura dato che mi piace moltissimo il suo stile di disegno e perche reputo Berserk il miglior manga esistente sulla faccia della terra . Di Akira Toriyama mi piace moltissimo Db e DBZ ma non mi piace Dr. Slump e Aralee . Anoch io come il fas di Fujita ho letto solo Ushio e Tora (tra l altro stupendo con un finale magnifico) . Apprezzo Hojo xché City Hunter é spassosissimo .Di Hirohiko Araki non mi piace molto il tratto ma per il momento JoJo mi piace moltissimo ( mi sto comprando gli arretrati e sono arrivato all inizio della 4° serie . Non mi piace il disegno di Tetsuo Hara ( i personaggi sono tutti uguali ) Go Nagai rimarra per me un mito grazie a DevilMan . Adesso non mi viene in mente altro quindi ...
Hi Guys

------------------
I'm Alpha and Omega
I'm the beginning and the end
The life and the death
I'm all and I'm nothing
Acc Senpai, mi ero dimenticato Shirow!!!
E' troppo un grandissimo, ho letto poco ma è geniale...Più che un mangaka sembra Asimov...Preferisco Hojo, ma di molto molto poco...Altro grande che ho saltato è Ootomo, Akira è un capolavoro, il diegno è fantastico e la sua comicità non è affatto banale, anzi!!! Poi non so se avete letto il volume Memories, è ancora meglio di Akira, sono storie breve autoconclusive geniali...
Ora non mi dilungo che vado di fretta, cmq è un grandissimo...
AVE

Il FAS
Il miglior manga per ora circolante in assoluto è Berseker...
I diegni possono anche non piacere ma amme piacciono e la trama è stupenda.
Il demenziale di toryama non mi è mai piaciuto e spero che se torna torni con un nuovo DB.
la takeshi non mi ispira come disegni e mi pare che alla fine cada in alcune ripetizioni in tutti i suoi manga....
Il migliore è Muira.
City hunter lo segue appieno

------------------
preparatevi perchè vi frusterò con la mia lunga lingua è diro frasi molto stupide
Berserk e NON Berserker !!!

------------------
I'm Alpha and Omega
I'm the beginning and the end
The life and the death
I'm all and I'm nothing
BRAVIIIIIIIIIIIII !!!!!


Così mi piace vedete cghe le cose vengono fuori??
CERTO ognuno ha le sue preferenze, ma civilmente sta rispettando quelle degli altri e scrive perchè gli piace .. uno e non gli paice l'altro ....

..... e domani continua il resoconto che farò degli altri autori nominati da voi. siete grandi


Vai tranquillo .. sherzavo mi è piaciuto molto il tuo esposto. già in altri topic ti ho fatto i complimenti. Certo anche Otomo è un geniaccio


Dai ragazzi si può sbagliare un nome .. teniamo un tono costruttivo, magari vengono fuori notizie o curiosità che non conosciamo!

good


Ma basta con sto Berserker!!

cmq...Kentaro Miura e' il migliore come disegni...
Ci sono delle tavole di Miura che mettono paura!!!

Lo stile di Katsura è moooltooo bello
Toriyama ha creato un modo di fare i combattimenti spettacolare.
GoNagai è molto bravo, ha uno stile particolare che ti deve piacere.

...


tolleranza ragazzi tolleranza
ricordati Morpheus che "ti sto offrendo soltanto la verità nulla di più" ...
uauauaua .... MATRIX rulez


EHI! Quella frase era mia!! C'è pure il copyright sopra...bah....





------------------
^_# Mø®phƵ§ *°*

·forum preferiti :PS2, Musica, Manga Dojo, Cinema.
·ICQ # <--- 84965275
· E-mail <----- [email protected]

" YoU CaN't KiLL Me CoS I'm AlReAdY DeeP InsIdE YoU!"
-Slipknot-
Berserk mi ispira molto per la diversa ambientazione, anche nausicaa ( mi sembra si scriva cosi non mi mangate se sbaglio) è molto carino anche se un po scadente nei disegni.
poi sto riprendendo la nuova edizione dei Saint Seiya sempre e cmq un capovolavoro!!



------------------
GOD'S IN HIS HEAVEN. ALL'S RIGHT WITH THE WORLD.
Urca io mi stavo dimenticando dell accoppiata Hiroshi Takashige + Ryoji Minagawa autrice del fantastico Spriggan . I disegni sono fantastici e rendono benissimo l idea dell azione veloce . Ho iniziato a leggere Guyvar ma devo ancora esprimere un giudizio

------------------
I'm Alpha and Omega
I'm the beginning and the end
The life and the death
I'm all and I'm nothing
Tsukasa Hojo è immenso, simpaticissimo, riesce a creare continuamente storie bellissime e di successo che lo tengono sulla cresta dell'onda da sempre, cosa che riesce solo all'altra autrice che adoro, ovvero Rumiko Takahashi, che ha vena creativa sterminata (spazia in numerosi generi e riesce sempre a trovare idee nuove ed originali) e secondo me disegna pure bene (guardate le ultime produzioni).
Toriyama non è male ma ultimamente scade un bel po', dopo Dragonball non ho più visto storie interessanti... Anche le sue storie brevi pre e post DB non erano un granché... Dr. Slump però è bellino.
Poi mettiamo senz'altro Shirow (giusto ieri sera ho visto per l'ENNESIMA volta il film di Ghost in the Shell, credo di averlo visto almeno 50 volte - senza esagerare! ), che riesce a miscelare sublimamente nei suoi manga fantascienza d'autore, ben fatta ed intelligente, commedia, umorismo... Peccato che poi la storia tenda ad ingarbugliarsi e la si debba rileggere più volte per capirla...
Otomo è grandioso... Akira è bello (non ho letto il bellissimo manga per via del costo eccessivo ma il film l'ho visto 4-5 volte), ma ci sono anche Zeta (o come si chiamava quel manga del vecchietto pubblicato su Kappa Magazine qualche anno fa) e poi non so se avete letto Memorie, un volume contenente storie brevi bellissime e suggestive...
Per non parlare poi delle CLAMP, scrivono sempre storie belle, suggestive, avvincenti, piene di idee interessanti, che sono pure ben disegnate.
E come dimenticare l'immenso Yukito Kishiro? Con Alita ho vissuto momenti eccezionali, ed ora ha ripreso in mano la storia da dove l'aveva interrotta!
E infine c'è Kosuke Fujishima, col suo delicato e divertentissimo Oh! Mia Dea, che tuttora prosegue con successo in Giappone... E chiudo col bistrattatissimo (in Italia) Takashi Shiina, che scrive un manga divertentissimo e abbastanza originale come Ghost Sweeper Mikami, che in patria ha riscosso enorme successo, ma in Italia è stato quasi ignorato...

------------------
Non ho paura dei computer, ma della loro mancanza. (Isaac Asimov)

[DSQ]Avion
Capitano della Squadra FAMAS
e membro degli FMT, il primo clan italiano di Tetrinet.

Visitate il sito di A.D.A.M., Associazione Difesa Anime e Manga