è un single player, siamo nel 2024, save on exit mi pare il minimo.
nota stonata se vogliamo, magari ci sono ragioni tecniche però che palle.
è un single player, siamo nel 2024, save on exit mi pare il minimo.
nota stonata se vogliamo, magari ci sono ragioni tecniche però che palle.
quelli di Returnal furono messi in croce all’epoca per sto fatto, tanto che fecero uscire una patch che lo abilitava…pure secondo me è un must, non può mancare in un gioco del genere
ma alla fine nessuno l’ha preso/iniziato qui?
su steam leggo recensioni negative non confortanti, o almeno per quello che interessa a me, tipo questa che è la più rappresentativa del problema principale del gioco:
Not recommended until they implement some sort of background save/save-on-close mechanic to help with recovery after crashes or needing to quit mid-run. I have no problem leaving my PC running with the game open, but it doesn’t help much when the game crashes, and it’s incredibly frustrating to have the game crash as you’re finishing up an hour+ run and you lose all progress. Will consider picking it up again when/if they make the game more stable and add in mid-run saves.
insomma leggo di parecchi che lamentano crash, e si rischia di perdere parecchio tempo di gioco…che è una cosa che odio quando videogioco
C’ho da farmare a last epoch, appena passa il prurito lo provo cosi nel mentre risolvono ste rogne.
Ormai non dovrebbe servire neanche dirlo che si deve aspettare un paio di settimane dal lancio
Ecco, la cosa perfetta quando inventi un sistema di salvataggio del genere
GG
Preso, zero crash.
La ultime parole famose
Certo che 3 patch in 3 giorni e tutte con changelog enorme.
Direi che siamo ancora in early access.
no è che quando l’utenza non è più 30 persone interne, è più semplice beccare i bug.
sarebbe compito dei QA ma ormai non li usa nessuno perché tanto l’utenza è abituata a prodotti che si lancio hanno problemi.
che non è un grossissimo problema SE poi sono veloci con i fix. C’è di peggio nelle abitudini moderne di come si rilascia un vg ad oggi.
30 persone?
L’obbiettivo dell’early access non sarebbe proprio questo?
Te lo vendo prima, lo paghi meno, mi supporti lo sviluppo e mi aiuti a sistemarlo.
Se al day one mi molli 3 patch enormi in 3 giorni direi che forse la public release non era ancora pronta.
Va bene le pressioni dei publisher e tutto il resto, sappiamo come funziona però che due palle oh.
30 persone e’ un numero a caso per dire “devs e altri interni che lo testano”.
L’EA non e’ assolutamente pensato per quello. E’ pensato per accedere a un titolo quando ancora non e’ feature/content complete per sovvenzionarne lo sviluppo e, a scelta dei devs, poter fornire feedback & bug report ma questa seconda parte e’ assolutamente non obbligatoria o richiesta.
Considera che se hanno rilasciato tre patch corpose dalla release e’ assolutamente sicuro che le avessero gia’ in canna. Non e’ che i cicli di sviluppo sono di 24h, mica siamo ai tempi del “faccio la microsoft in garage”
Probabilmente upper management ha deciso che potevano andare live con quei bug visto che i fix erano pronti, e anzi, facendo cosi chi lo pirata non ha le classiche “day 1 patch” e si trova un titolo che non funziona.
Abbastanza diffuse come cosa pure questa.
Ma ormai rilasciano le patch pure per i giochi craccati
Mica ho detto che e’ una tattica efficace
Certo era per dire che ormai anche i pirati si sono dovuti adeguare al trend
Mah, io mi aspetterei pure la seconda però sticazzi.
Le patch si, con quel changelog ovvio che fossero in lavorazione da tempo.
È anche vero, mi sono accorto solo ora, che fino al 29 è in vendita allo stesso prezzo dell’EA.
Uhm ma non è mai stato in EA sto gioco.
Si, credo che il punto fosse “forse era meglio uscire in EA che in release se poi c’è tutti questi problemi”
Sfondo rocchettaro e mani in olio e motore. Un sogno che non posso mettere in atto nel mio vero garage
In sostanza, metteranno mani su un sistema che consenta di non perdere progressi in caso di crash, ma i salvataggi rimarranno tali perché funzionali al gameplay.
Io mi trovo d’accordo ed avevo maturato lo stesso pensiero giocandolo, immaginandomi che vantaggi/svantaggi avrei avuto dal poter salvare prima di ogni pericolo. Risultato: zero tensione.
Ma ancora con sta storia?
Basta un save and exit, con cui non puoi fare savescumming, e salva solo quando esci dal gioco in un file unico che viene sovrascritto ogni volta.
Non è difficile il concetto è c’è in una miriade di altri giochi.
oltretutto hanno chiarito che anche se volessero, implementare un save mid run sarebbe un impegno gravosissimo, data l’enorme mole di variabili da salvare e conseguentemente ricaricare (ed un save file di dimensioni bibliche dato che molto è generato proceduralmente). Problema non esistente nel garage dove tutto pressoché a parte la macchina è statico.
Comunque sono d’accordo con loro anche io
No Ellim, non si può fare save&quit perché non riescono, non hanno il tempo e le risorse per implementarlo per come funziona il gioco