Poi pure li, magari l’orso decide di “tradare”. Lui si becca lo stun, ma te ti becchi il critico.
this
i virtuosismi dell’area di hokkaido
ma si è solo la stessa area dove ogni anno ammazzano più di MILLE orsi per sfoltire la popolazione, per via del pericolo di attacchi continui a causa del fatto che la buffer zone sta sparendo (buffer zone che in trentino manco esiste)
vittime ogni anno, spesso e volentieri mangiate.
Sono animali pericolosi se sovrappopolano una zona, specie se sviluppano poca paura dell’uomo.
peggio pure dei palestinesi dici?
Beh non mi spiego in che altro modo si potrebbe dire che se stavi su un sentiero e ti ha ammazzato un orso la colpa è tua che sei andato nel suo habitat.
Cioè, ok, ovviamente nulla vieta a un orso di usare un sentiero, però capisci che girare per sentieri è pratica comune anche per chi vive in montagna, mica solo per i turisti? C’è anche gente che su per le montagne ci lavora e ci vive, per dire. Che famo? Pure loro si attaccano?
Poi oh io sono d’accordo che la situazione è stata gestita malissimo. Per dirne una l’altro ieri al TG3 se non ho capito male dicevano che solo due orsi hanno il collare con gps e che la batteria è scarica, robe fantozziane. E al di là di questo c’è poca informazione, non ci sono indicazioni all’inizio dei sentieri su cosa fare in caso di incontri con l’orso, c’è chiaramente chi si spende per fare divulgazione ma sono cose che hanno un pubblico relativamente limitato.
Però se mi dici “eh non andare per sentieri”, beh
si ma Brom, dimmi.
Questo e’ un argomento che ho tirato fuori IO come ESEMPIO della malagestione ambientalista… e dopo giorni ti stupisci che tiro dentro gli ambientalisti?
Mangiato pane e volpe oggi?
E cmq i fatti restano li, immutabili.
e vabbeh pikkolo, quando quest’orso ammazzerà un altra persona potrai festeggiare, che ti devo dire?
Esistono ulteriori modalità di relazione animale denominato essere umano / altri animali, al di la della fettina al supermercato, del latticino, o dello sterminio.
Si potrebbe anche imparare a non andare a prendere gli animali a calci nel culo mentre girano per quello che è un habitat comune, e non casa di nessuno. La Terra è di tutti.
Quindi quello a 300 metri da casa sua stava prendendo l’orso a calci in culo?
Ma quindi dopo i cinghiali, lupi orsi, rumeni, chi manca all’appello delle creature terrificanti che infestano il nord?
Io punto sulle aquile che pure quelle sono in via di ritorno, mi aspetto in futuro notizie di aquile che puntano i passeggini con gli infanti a km di distanza.
Scherzi a parte… i cani da pastore
I pastori sono passati in pochi anni da usare come cani dei simpatici bastardini a dei pastori maremmani cattivi come la merda
E spesso te li trovi li a fare brutto. E diventa problematico se hai un cane dietro.
Tra le altre cose ho visto vari cartelli in cui si invitava, causa cani da pastore, a NON tenere i cani a guinzaglio.
Ok, capisco la ratio, i cani al guinzaglio inevitabilmente cercano la baruffa, ma mi sembra lo stesso una roba cosi’ strana…
Ma i cani da pastore non stanno… in campagna con le pecore? In teoria se non entri in una zona recintata che cazzo di cani da pastore devi trovare?
mica ho detto questo, ho detto che è ovvio che prendere un sentiero in una zona in cui c’è della fauna selvaggia implica che puoi venire a contatto con la fauna selvaggia
e la soluzione NON può essere di sterminare tutta la fauna selvaggia
per dire se tutti gli orsi avessero una sorta di dispositivo che funziona simile al telepass che quindi ha una batteria che dura ANNI e poi nella zona ci metti dispositivi di tracciamento (ipotizzo sugli alberi ad esempio) di questi dispositivi uno potrebbe andarsi a vedere ipoteticamente se nella zona in cui andare ci sono animali tracciati che sono passati recentemente
mi pare una soluzione migliore rispetto ad abbattere tutta la fauna perché omfg l’orso fa l’orso
Dopo giorni? Il thread è di oggi.
No comunque ero più curioso di capire se questi tremendi ambientalisti t’hanno ammazzato il cane o qualcosa del genere, li tiri fuori ogni occasione che ti capita, a una certa diventa un filo ripetitivo.
Cosa che non ha detto nessuno, per inciso
Ci sono pecore anche in montagna e anche quelle hanno i loro cani da guardia Crius
mmm no, cioe’ anche.
Vaste zone delle alpi, almeno piemontesi, sono adibite a pascolo di mucche, capre e pecore, che pascolano libere e non in recinto. E siccome sono zone infestate dai lupi, vedi sti cagnoni con tanto di collari pieni di chiodi.
Questi erano particolarmente tranquilli, ma non sempre sono cosi’
Ma anche in pianure le pecore sono nomadi, scusami, mai visto un branco che fa transumanza?
E si, i cani quando sono al guinzaglio si sentono estremamente sicuri e sono molto piu’ propensi ad attaccare gli altri cani, quando normalmente cederebbero terreno
Hai ragione, avevo rimosso anche in Irlanda e’ cosi. Solo che boh, mai capitato di venire aggredito da un cane da pastore la’
E’ un spill over dal thread sull’italia, che a sua volta era uno spill over di quello sul global warming.
E si, vedere gli ambientalisti che esultano per la sostituzione delle centrali nucleare tedesche con quelle a Carbone mi sta avvelenando il sangue.
Vederne altri dire che bisogna smettere di parlare del global warming come del problema piu’ importante, perche’ altrimenti non si puo’ fare la lotta al nucleare mi sta avvelenando il sangue.
Vedere gli animalisti distruggere i laboratori si ricerca mi ha avvelenato il sangue.
Vedere gli animalisti italiani cercare di impedire ogni azione sugli orsi trentini, ignorando che cosi’ si va diritto verso le prede avvelenate nei boschi… mi sta avvelenando il sangue.
Perche’ non sono animalisti, sono animalari, le cui azioni spingono sempre più lontano dall’equilibrio fra uomo/animali/habitat che si dovrebbe raggiungere.
Esempio? Zona varzi, che frequento: Zona colpita dalla peste suina: Mentre in tutti italia si procede con gli abbattimenti, li gli animalari hanno vinto: La zona e’ stata divisa in settori con le reti di protezione, per non far muovere gli animali: Risultato? I cinghiali hanno sfondato le reti, pero’ adesso ogni tanti ci vedi il capriolo morto impiccato nella rete: Ottimo lavoro animalari!
In irlanda non ci sono lupi.
Sulle alpi sono dovuti passare a cani piu’ aggressivi per proteggere il gregge: poi non e’ che ti aggrediscano, ma diciamo che non ti fanno passare un bel quarto d’ora
Capisco, ma mi pare strano non poter addrestrare un cane a riconoscere tra un essere umano e un lupo comunque.
Mi sembra si torni sempre al solito discorso delle cose fatte a cazzo di cane da tutti i fronti.
Se scollini nel territorio del gregge, prega solo di non trovarteli davanti. Addestramento del cane o no, rischi di fare una brutta fine.