In questi giorni c’è stato il caso del motociclista che ha pensato di morire rompendo il cazzo a un orso.
Ora, sto tizio ha deciso di accorciare la sua esperienza di vita nel modo più evitabile di sempre.
Ma la mia domanda è: perché ogni volta che muore qualcuno, partono tutti come dei Terminator e si urla all’abbattimento?
Abbattimento che avviene tipo nel giro di una manciata di ore, manco ci fossero unità di Navy Seals pronta solo ad abbattere orsi in giro per il mondo.
Per poi fare i surprised pikachu per i cuccioli che non si trovano.
Ora, qualcuno mi sa spiegare il perché?
Roba tipo HA ASSAGGIATO IL SANGUE UMANO ORA LA SUA CACCIA NON SI FERMERÀ MAI PIU!
Lo dirà a tutti gli altri orsi e verranno a farci la guerra!
Insegnerà ai cuccioli di uccidere i motociclisti!
ABBATTIAMOLO PER VENDETTA!
Occhio per occhio dente per dente!
ORSO INFAME PER TE SOLO LE LAME!
Cioè, qual è il motivo?
Ok, è un orso selvatico, che si stava facendo letteralmente i cazzi suoi, fino a che non arriva il Giantommaso Brindellini di turno che decide di andare a cagare il cazzo a un’orsa con i cuccioli.
A quel punto l’orso fa l’orso e fa quello che ogni cazzo di orso farebbe.
Cioè sta cosa non la capisco.
Qualcuno mi spieghi.
E fino a qui ci arrivo pure io.
Anche se si scrive incompetenti con la m.
Detto questo, va bene, ma figa cos’è, abbiamo il reparto cacciatori d’orso che stanno collegati su Internet e appena leggono “ORSO AGGREDISCE TIZIO CHE VOLEVA FARSI UN SELFIE INSIEME” escono con il fucile urlando UCCIDIAMOLO.
Cioè ma che senso ha, va bene esser rincoglioniti, ma fino a sto punto?
Proveranno pure a vendere meglio 'sta motivazione.
Primo risultato su google, anche gli altri articoli sono piú o meno uguali, ci sono pochi dubbi sulla dinamica.
Il bilancio é un Darwin award al signore e un animale innocente abbattuto.
Personalmente riconosco agli animali non-umani il diritto alla legittima difesa, ma per rispondere alla tua domanda si tratta di eccezionalismo da specismo, in quanto gli umani riconoscono arbitrariamente a se stessi una posizione di preminenza a cui, per qualche ragione, il resto del mondo dovrebbe dare qualche importanza. Rabbia e rancore quando ciò non avviene.
Ma anche perché è un animale selvatico, fosse stato un cane impazzito in un contesto domestico potevo anche capirlo, ma l’unico modo per cui questo orso uccida di nuovo è che si presenti un altro coglione a farsi il seflie
“per definire un orso problematico è importante conoscere la storia del soggetto e tener conto dei suoi eventuali precedenti comportamenti anomali”.
Ma che vuol dire? Frequenta cattive compagnie? Spaccia? Fuma?
È stato bocciato alla maturità?
Cioè per esempio sto M91 non aveva fatto un cazzo, SBAM ABBATTUTO PORCAMADONNAORSIDIMERDA!
bisognerebbe conoscere la legge della romania in merito, in italia in teoria c’è un regolamento e l’abbattimento è tutt’altro che automatico
In questo documento la possibilità di abbattere gli orsi è prevista solo in deroga e con:
finalità di prevenzione di gravi danni, nell’interesse della sicurezza pubblica o per ricerca e reintroduzione, a condizione che non esistano soluzioni alternative e che l’applicazione della deroga non pregiudichi il mantenimento della popolazione in uno stato di conservazione soddisfacente.
Negli ultimi 150 anni, ad oggi in Italia sono documentate 9 aggressioni da orso nei confronti dell’uomo, di cui una fatale.
A livello europeo tra il 2000 e il 2015 sono stati documentati 291 casi di attacco all’uomo da parte di orso bruno, di cui 19 con esito fatale (il 6,5% degli attacchi). La maggior parte degli attacchi è relativa alla Romania (131 casi, ben il 45% del totale), lo Stato europeo col maggior numero di orsi bruni e dove, soprattutto sui Carpazi, l’agricoltura e l’allevamento di semi-sussistenza sono ancora pratiche molto diffuse. Essa è seguita dalla Slovacchia, dalla Svezia e dalla Finlandia. Si tratta quindi, nel complesso, di una decina di attacchi all’anno in Europa (10 attacchi/anno escludendo la Romania, 18 attacchi/anno includendo anche la Romania). Anche a livello europeo, così come riscontrato finora in contesto provinciale, lo scenario di attacco prevalente è quello a seguito dell’incontro di un’orsa con piccoli dell’anno.
SANGUINA UNO SANGUINIAMO TUTTI!
PARTE UNO PARTONO TUTTI! ORSI DI MERDA!
Cioè probabilmente c’è più gente che muore cadendo dalle scale santoddio ma mica per questo andiamo a distruggere le scale.
In Italia comunque gli Orsi altro che sedersi al tavolo dei GRANDI CARNIVORI, perché se in 150 anni ne hanno ucciso uno solo… beh:
Mi sa che le mucche vincono, perché solo con questo sono pari.
Tra l’altro, in Italia, neppure avessimo chissà quali concentrazioni di popolazioni ursine, solo ogniqualvolta ci si aggiri nelle foreste sarebbe bene l’ominide calvo ricordasse non essere l’unica entità a beneficiarne e la condivisione degli spazi, o l’invasione degli stessi in realtà, dovrebbe almeno seguire delle regole; ed invece no, tutti piccoli affaccendati a preoccuparsi esclusivamente del proprio interesse usando l’ambiente naturale al massimo come un bucolico palcoscenico.
Questi abbattimenti hanno solo lo scopo di favorire il nuovo modello turistico estivo di montagna, rimuovendo a fucilate ogni problematica potenziale alla libertà dei villeggianti di fare qual che vogliono e quindi amplificare i flussi di cassa.
Condivido l’amarezza.
Anche perché poi, puntualmente, abbiamo le notizie di escursionisti in magliettina e sandali intrappolati a 3’000 metri di quota e soccorsi nella notte.
Beh, allora mi sa che è cambiato qualcosa, Novembre-Dicembre ne hanno seccati due.
Ora leggo.
In Romania ne avranno una marea e decidono che gli stanno sul cazzo, non potendo mandarli in Italia a fare le pizze li abbattono.