non capisco se sei serio o se " rosiki "
Mi pare improbabile come affermazione. Tanto per cominciare non credo sia possibile trovare una misura che stabilisca quale sanita' sia migliore delle altre. Secondo, Francia e Olanda sono spesso citate qui in America come esempi da seguire (per il buon mix privato + pubblico); nessuno ha mai detto "facciamo come gli Italiani!!!"
Prega di non aver mai bisogno di una risonanza magnetica

Scusa se insisto, ma "analisi del sangue" è una dicitura del tutto generica che non significa niente di particolare.
Puoi fare migliaia di analisi al sangue umano, ed è il medico di base che ti dice in particolare quali esami è opportuno fare.
Qui funziona che il medico di base ti scrive una impegnativa con scritto gli esami da fare, porti questo foglio al CUP (centro unico prenotazioni) che ti dice quando e dove andare.
Ma non volevo mettere in dubbio la veridicità dei dati, che infatti mi sembrano assolutamente verosimili. E' solo che avevo perso un po' di tempo a cercare dati attuali in internet senza però riuscirci.
Volevo capire se avevo sbagliato qualcosa io

Questo è un discorso che esula dalle pratiche del pronto soccorso. Anche il medico di base può scegliere di prescriverti lo stesso esame con o senza urgenza.
Mi sembri molto qualunquista quando fai discorsi di questo genere.
Il mal di testa, che sia causato dalla psiche o da un cancro, è comunque un malessere.
Avevo ragione insomma.
Si l'ho trovato.
Beh i dati sono un po' vecchiotti dato che parliamo del 1997. Comunque qualcosa significano lo stesso.
perche' non mi citi san marino, gia' che ci siamo? che razza di paragoni senza senso vai a fare?
la svezia ha poco piu' degli abitanti della lombardia. si tratta di un paese PICCOLO. l'italia ha 6 volte i suoi abitanti (gli stati uniti, 30 volte), e si creano una serie di problemi che un paese di 9 milioni mai avra'.
inoltre ci credo che possono servire (sempre se e' vero) servizi anche agli immigrati clandestini, sono talmente imboscati a nord che certamente non ne ricevono in quantita' illimitate come noi che siamo nel mezzo del mediterraneo.
Perché San Marino è un paese a maggioranza cattolica. In Svezia invece...
E' un ottimo programma imho.
Come al solito il tg4 americano Foxnews e i media repubblicani in genere fanno
tanta demagogia ma ai fatti una riforma così della salute in America non si era
mai vista.
Grande Obama.
io son convinto che il libero mercato sia il sistema più economico,efficente e garante di migliori innovazioni nella maggioranza dei casi
ma questo è semplicemente falso per quanto riguarda la sanità
esempio PRESO DA UNA STORIA VERA SUCCESSA AD UNA RAGAZZA AMERICANA tempo fa sul perchè ritengo la sanità un caso evidente di fallimento di mercato
:metti caso io abbia mal di denti
ora son un poveraccio che non si può permettere di andare dal dentista
passa il tempo e la carie dalla dentina prima infetta la polpa dentaria,poi entra in pulpite
già qua abbiamo un'immenso danno economico superiore a quello del semplice curare la carie visto che un lavoratore con una carie così profonda non potrà essere efficente nel lavoro e nella vita di tutti i giorni
ma andiamo oltre....son povero nessuno mi paga l'intervento si forma un'accesso gravissimo
un bel giorno svengo......son costretti a portarmi in ospedale perchè la mia vita è in pericolo ....a questo punto se non è già troppo tardi(com'è successo alla poveretta) son costretti a farmi una operazione che costerebbe 30-40 volte quello che si sarebbe pagato semplicemente sovvenzionandomi la cura della carie originale
insomma ,anche volendo essere cinici e pensare solo ai $, tenere sotto controllo la salute della popolazione è un costo che socialmente ed economicamente si ripaga ampiamente sul lungo periodo
stessa cosa per l'educazione pubblica
ma questo è semplicemente falso per quanto riguarda la sanità
esempio PRESO DA UNA STORIA VERA SUCCESSA AD UNA RAGAZZA AMERICANA tempo fa sul perchè ritengo la sanità un caso evidente di fallimento di mercato
:metti caso io abbia mal di denti
ora son un poveraccio che non si può permettere di andare dal dentista
passa il tempo e la carie dalla dentina prima infetta la polpa dentaria,poi entra in pulpite
già qua abbiamo un'immenso danno economico superiore a quello del semplice curare la carie visto che un lavoratore con una carie così profonda non potrà essere efficente nel lavoro e nella vita di tutti i giorni
ma andiamo oltre....son povero nessuno mi paga l'intervento si forma un'accesso gravissimo
un bel giorno svengo......son costretti a portarmi in ospedale perchè la mia vita è in pericolo ....a questo punto se non è già troppo tardi(com'è successo alla poveretta) son costretti a farmi una operazione che costerebbe 30-40 volte quello che si sarebbe pagato semplicemente sovvenzionandomi la cura della carie originale
insomma ,anche volendo essere cinici e pensare solo ai $, tenere sotto controllo la salute della popolazione è un costo che socialmente ed economicamente si ripaga ampiamente sul lungo periodo
stessa cosa per l'educazione pubblica
Posso essere qualunquista (e qualsiasi altra cosa) nel tuo mondo, non nel mio, fai pure ^^.
E' vero che un mal di testa può essere sintomo anche di un aneurisma (sinceramente non lo so, ma dico per esagerare), ma il discorso rimane non cambia.
Se si pensa che un malessere (urgente, banale o falso che sia) debba essere visitato subito, allora dovresti avere un rapporto quasi 1:1 tra numero di pazienti e numero di dottori qualificati (nel campo del malessere).
Un pochino arduo no? Ovvio che poi si generano le code.
Se il macchinario (la risonanza magnetica) impiega 10 minuti a paziente (non so neanche questo, sinceramente dico per dire), e ce ne sono millemila in attesa, altro che 6 mesi!
Allora aumenti i macchinari, e torniamo al discorso che si tende alla parità 1:1 tra professionisti nell'area medica (medici, infermieri, etc..) e pazienti. Che mi sembra un pò assurdo eh.
Quindi, nonostante il tuo giudizio, il mio discorso non cambia.
Anche per questo, mi pare ovvio, nella sanità privata le code son ridotte. Grazie c'è un bacino d'utenza minore [1].
Se, per assurdo, lo stato pagasse ogni intervento nella sanità privata (che di colpo diventa pubblica, in questo modo), non cambierebbe molto.
Si, sui sei mesi si (io l'avevo interpretata come: "non hai mai aspettato vero?"), e quindi?
Come dire 2+2 fa 4, quindi il mio discorso è valido e le tue obiezioni no. Contento tu, contenti tutti

[1] Se dico cazzate, riportate fonti statistiche, che non mi costa niente ammettere l'errore.
E io che mi aspettavo una cosa terribile da come l'aveva descritta tharghan, Che gli USA diventassero uno stato socialista garantista a tutti i livelli e distruggi ricchezza.
Invece mi pare una gran bella riforma che andava fatta da tempo, complimenti ad Obama.
Invece mi pare una gran bella riforma che andava fatta da tempo, complimenti ad Obama.
*
Penso sia difficile indagare sulle ragioni concrete percui per certi esami sia necessario aspettare così tanto. Io sono un po' malizioso e credo che potrebbero fare molto di meglio. Tu pensi invece che diano il massimo così, e rispetto la tua idea.
Ciò che non rispetto invece è l'intenzione di sminuire un attesa di sei mesi per diagnosticare quelli che secondo te sono insignificanti malesseri che possono tranquillamente aspettare tutto questo tempo, vedi sotto:
Mi sembrava fosse chiaro il senso del discorso: non ti fa strano aspettare 6 mesi per un esame perché non sei mai stato costretto a farlo.
Se l'avessi fatto saresti stato sicuramente cosciente del disagio che questo arreca, ed avresti utilizzato un po' più di prudenza prima di dire certe cose con tanta noncuranza.
Mica tanto.
Se lo stesso esame, fatto nello stesso posto (ma a pagamento), te lo fanno il giorno dopo (con gli stessi macchinari), forse qualcosa che non torna c'e' e non dovrebbe essere molto complicato da scoprire.
Se si volesse scoprire.
Per esempio non credo che sia una buona idea permettere ad un medico di lavorare sia per la sanita' pubblica che per quella privata.
Lo si paga di piu' (specialmente in funzione delle competenze), ma deve scegliere o una o l'altra.
Ok fin qui' risposte per le rime completamente inessenziali, andiamo avanti....
No citavo un esempio, a favore seguendo la stessa logica per cui chi tifa spasmodicamente per il privato cita anche soltanto un esempio a sfavore per dire che il pubblico fa cagare e che è di scarsa qualita'.
Sintomo di un' analisi estremamente superficiale.
E quindi?
Cioè la conclusione a cosa dovrebbe portare?
A nulla ovviamente perchè anche nel privato ci sono n-mila scandali assurdi a partire dai medici legati a doppio filo alle multinazionali farmaceutiche fino alla corruzione e alle tangenti.
Tanto qui', quanto in U.S.A.
Qualcuno ha mai gridato a fronte di questi scandali che il
privato è corrotto e negativo, tanto quanto il pubblico?
No perchè l'approccio è sempre stato puramente demagogico.
No citavo un esempio, a favore seguendo la stessa logica per cui chi tifa spasmodicamente per il privato cita anche soltanto un esempio a sfavore per dire che il pubblico fa cagare e che è di scarsa qualita'.
Sintomo di un' analisi estremamente superficiale.
E quindi?
Cioè la conclusione a cosa dovrebbe portare?
A nulla ovviamente perchè anche nel privato ci sono n-mila scandali assurdi a partire dai medici legati a doppio filo alle multinazionali farmaceutiche fino alla corruzione e alle tangenti.
Tanto qui', quanto in U.S.A.
Qualcuno ha mai gridato a fronte di questi scandali che il
privato è corrotto e negativo, tanto quanto il pubblico?
No perchè l'approccio è sempre stato puramente demagogico.
Vedi che sei il peggior razzista di sinistra?

Dentonate a parte, molto sinteticamente Mass riassume proprio cio' che accade in maniera oserei dire scandalosamente ricorrente, da quando l'uomo ha abbandonato la clava.
Poi dobbiamo anche sorbirci mentecatti mai profeti in Patria che addossano sistematicamente ad altri le responsabilita' sociali, politiche e perfino storiche di defiance assurde e crisi su vasta scala sia economiche che politiche.
Insomma tanto per citare il classico esempio de "Il Nazismo è nato solo perchè a causa del Comunismo" eeeeh certo, come no

Hai inaugurato tu sto balzello, adesso non te ne lamentare.
Io non ho citato un esempio a sfavore, io ho citato il principio a sfavore del pubblico. Se vuoi discutere mi fa piacere, ma fallo sulla base di quello che ho scritto, non sulla base di quello che hai sognato.
Appunto: stai citando un problema che non si risolve certo affidandosi al pubblico anziché al privato.
Quindi l'esempio è fuori luogo, tranne per il fatto che una clinica che si macchia di un grave scandalo può anche rassegnarsi a chiudere i battenti.
P.S. Non mi sembra di aver sostenuto con fanatismo alcuna tesi. Questo rimprovero mi ricorda il bue che da del cornuto all'asino.
Se siete così convinti che sia il libero mercato ad aver generato questa crisi economica allora potete stare ben tranquilli perché, a partire dalla riforma obamiana, il paese più liberista del mondo sta inesorabilmente passando al sistema che evita crisi e garantisce benessere a tutti: il socialismo.
Il tempo è galantuomo, non ce ne vorrà molto affinché venga smascherata la menzogna.
quindi, quali scenari futuri?

Si lo sò.
Cerco di concedere terreno dialettico pur di continuare a discutere tranquillamente.
Poi ci sono gli irriducibili e contro quelli non puoi farci niente. Se gli dai un dito prendono tutto il braccio.
c.v.d.
Hai la vaga idea di quello che ha comprato lo stato in questi 12 mesi?