Obama , il momento della verità



MA NON SAI NEANCHE DI COSA CAZZO STAI PARLANDO

taci va che NESSUNO dei padovani va all'ospedale qua, NESSUNO, si va tutti a dolo o camposampiero perche' quello di padova e' impraticabile




ESATTO

e aspettare 2 mesi per una visita di qualtia' scarsa con un medico della combriccola non e' un trattamento di bene prezioso


Eh probabilmente tutti i padovani che vanno fuori li conosci tu. Vai vai a camposampiero, che poi le analisi del sangue devono portarle a padova e ci mettono il doppio


e' quello che fanno cmq, il mio distretto sanitario non e' in grado di farle


ps cmq non vado a camposampiero a farmi analisi ovviamente, ma per una visita specialistica/strumentale o per il pronto soccorso non c'e' alternativa


Cambiando un paio di termini è la situazione italiana pari pari, specie il finale

Il discorso sanità privata o pubblica per come la vedo io è semplicemente aberrante per chiunque definisca la propria persona come essere umano e non come bestia.

Piace tanto ai media e ai politici dipingere il nostro mondo occidentale come civile, democratico e moderno, ma questi begli aggettivi nulla hanno a che fare con la mostruosa pratica del monetizzare e rendere lucrose attività umane come il prendersi cura degli ammalati, in ogni loro forma.

Rabbrividisco all'idea di dovermi trovare in una condizione tale da non poter ricevere le cure necessarie per questioni economiche, e provo un forte ed irrefrenabile disprezzo per chi fa della medicina un mestiere per pagarsi la barca e/o la casa a Cortina.

Il dibattito comunque c'è e non se ne può certo negare l'esistenza. Peccato però che, con i dovuti accorgimenti da parte del legislatore e delle forze dell'ordine, tutto questo trambusto non avrebbe nemmeno motivo di esistere.

Guardacaso infatti, in uno dei paesi più popolosi se si considera il numero di bestie senza dio (cit.), la Svezia, il sistema sanitario è tra i più efficienti d'europa, nonostante gli ospedali svedesi offrano agli immigrati clandestini le stesse cure gratuite riservate a tutti gli altri pazienti.

La questione dunque si fa spinosa: sono gli Svedesi definibili come alieni dato ciò che riescono a fare, o più semplicemente ottengono tutto ciò eliminando al massimo gli sprechi e punendo con veemenza la corruzione e l'evasione fiscale? Chissà perchè mi vien da dire la 2


Sì, è una provocazione.
Non mi scoccia aiutare chi ha bisogno, mi scoccia dover aiutare chi non ne ha.


Difatti...quando dico che abbiamo l'ospedale più grande del Veneto non lo dico a cazzo...è un policlinico universitario, e i macchinari son quasi tutti qui per la provincia, e alcuni anche di più!
Le analisi del sangue complesse le facciamo solo qui, richiedono 2 ore di tempo e arrivano da tutta la provincia. Quindi se vai in culonia per il pronto soccorso e ti fanno un prelievo che necessita di queste analisi, immagina il giro che si fa il sangue.

Le visite specialistiche hanno l'urgenza come regola, e dato che padova è un ospedale immenso, è molto probabile che si infilino nmila urgenze prima che tu ti faccia la tua ecografia per una visita specialistica che può attendere. Non ti piace?Mi spiace, ma questo è il sistema migliore per prendersi cura di un paziente. Perchè permette di tenere sotto controllo tutti e in caso di insorgenza di complicanze puoi intervenire.

Il pronto soccorso funziona allo stesso modo. E dato che è pieno di gente che al pronto soccorso ci va per le peggiori stupidaggini (per non parlare di quello pediatrico e ginecologico), se ci entri in azzurro, ti fai le ore. Poi la gente è anche stupida, perchè vanno tutti al sant'antonio pensando che sia vuoto, che non può fare un cazzo e rimane tutto infognato aspettando di mandarli al civile.
cmq lykos aggiorna la firma aggiungici anche





Ho trovato dati ufficiali del ministero che purtroppo risalgono al 2006. Ho aggiunto che sarebbero stati sicuramente più alti allo stato attuale.
Anzi, se mi dici dove hai trovato quelli aggiornati mi togli una curiosità.

Tanto per portare una delle mie esperienze:

Ho voluto farmi un paio di occhiali per non sforzare la vista.
Benché in tanti anni avessi sempre frequentato privatamente un oculista molto noto della mia città, non ho sentito l'esigenza di rivolgermi ad un "luminare" solo per misurare la vista e fare un occhiale.

Ho optato per l'oculista della mutua, che comunque richiede un ticket (che non è così basso paragonato alla prestazione privata).

Beh, prima di ordinare 120€ di lenti (erano le più costose ), dovevo intuire che un oculista che sembrava un mezzo schizzato poteva tranquillamente cannare l'occhiale. E così fù.

Il risultato è stato che sono dovuto tornare dall'oculista privato e ho dovuto riordinare le lenti corrette.

Vorrei capire qual'è il senso di mantenere un dottore del genere se sono costretto a rivolgermi al privato anche per fare un semplicissimo occhiale.

Questo e' l'eccesso opposto. Nella stragrande maggioranza dei casi un mercato completamente privato funziona molto, molto piu' efficentemente di un fiat amministrativo o politico.
Il mercato delle assicurazioni sanitaria e' un eccezione alla regola


non e' questione di gusti
e' un sistema che non funziona
e la causa e' semplice, mancanza di risorse rispetto alle richieste, nient'altro

e se devo scegliere tra pagare e avere un servizio impeccabile, e pagare cmq, di meno, ma avere un servizio completamente di merda io e come me molti altri scegliamo di pagare un pelo di +


esempio tipico

paghi cmq (anche se un po' meno)
hai un servizio di merda
ti incazzi
ci rimetti con la salute

se a voi piace cosi'...


Paghi un po' meno se consideri solo il ticket.
L'oculista, l'ambulatorio, macchine, strumenti ed infermieri sono comunque finanziati con le tasse.


Scusa ma non ti seguo proprio...


a parte che se non erro dipende da regione a regione, ognuno ha una politica diversa per quanto riguarda i rapporti tra sanita' privata e pubblica

cmq resta il fatto che non abbiamo un servizio accettabile a un prezzo ridotto
abbiamo un servizio NON ACCETTABILE

e' ovvio e normale che in un mondo dominato dal dio denaro non si possa avere il top della prestazione a un costo minimo, lo capisco
il problema e' che la prestazione e' scandalosamente sotto il decente


*

Bello dirlo quando in fondo, vivi in un Paese che per fortuna non adotta quel sistema sanitario con le coperture assicurative per cui se scopri di essere clinicamente nella merda, dormi (quasi) tra due guanciali eh!?
Bella l'Italia eh!?

Ah ecco l'ennesima perla.
Quindi tra poco dovremo aspettarci anche la massima de "i veri nazisti erano i comunisti di Stalin"

E questa è una bella massima che appenderemo in una di quelle dolci bacheche su cui far prendere polvere all'ennesima targa dell'ovvio.

Detta questa, mi spiegheresti il motivo per cui dai concetti che avanzavi in un paio di post fa, la Sanita' in mano al pubblico sfocia univocamente nella scarsa qualita' e nel disservizio?
Quindi tirando le somme, privato = perfezione e paradiso del paziente, invece pubblico = polvere, malasanita', qualita' scadente.
Quando tra l'altro, seppur a macchia di leopardo cosi' non è nella nostra stessa Italia.

Mio Padre operato al cuore, tre bypass ospedale nuovo San Gerardo di Monza.
Equipe arcinota dato che in Lombardia c'è una tradizione collaudata sulla clinica cardiovascolare.
Operazione nei tempi e nei modi eccellenti.
Tutto statale.

mbe'?


Nel senso che il mercato delle assicurazioni sanitarie e' un completo fallimento


per operarti ti operano, pero' se non hai un'assicurazione buona (e qua ce ne sarebbe da parlare, visto che la situazione e' complicata) o nei casi piu' gravi non c'e' l'hai proprio, per una banale operazione ti chiedono cifre da capogiro, e il pagare cosi' tanto non e' sempre sinonimo di qualita', si deve esaminare caso per caso, e ne ho da farti di esempi.