raga, sono qui con le lacrime che scendono per la felicità!
finalmente, SONO COPERTO DALL'ADSL!!!!!
:yuppi:
quindi, da oggi scatta la scelata del tipo di abbonamento da fare, che tipo di modem prendere e tutto quello che gira attorno all'ADSL!
premetto che dovrò fare un abbonamento con TISCALI...questo perchè ora come ora ho un abbonamento con loro (TISCALI FLAT DAY) e mi scade a Giugno...ma se passo all'ADSL non ci sono problemi e l'abbonamento shifta senza penali...
Ora il problema principale è quello di togliersi da telecom...e eliminare la borchia ISDN. Come faccio? Lascio a Tiscali di fare tutto loro o devo muovere il sedere da solo?
Tipo di abbonamento: quale scelgo nella vasta offerta TISCALI? il top sarebbe Internet+Telefono...e sicuramento non mi interessa un 24Mb...mi accontento di un 4Mb...tanto passare da un 64K a un 4Mb sentirò benissimo la differenza!
altra domanda, il modem...meglio se Wi-Fi...quale mi consigliate? quello in comodato d'uso o un'altro?
prima di tutto una domanda: sei coperto da Tiscali Shared access? Che, tradotto: inserendo il numero sul sito ti dà la possiiblità di sottoscrivere anche una 24mb?
Questa è òa cosa più importante. Se sei coperto da ULL Tiscali, corri come Forrest Gump Se sei coperto da tiscali wholesale, il mio consiglio è di fare un'adsl con telecom, che dopo un anno puoi disdire senza penali
Se sei stato appena raggiunto dall'adsl, probabilmente sei in un sito "digital divide".
Nel caso potrai avere solo una 640K e poichè le risorse disponibili sono scarse (leggi porte sul mini-DSLAM), fossi in te mi preoccuperei solo di acchiapparne una
allora, sul sito tiscali mi dice che posso fare la 4Mb...
che a me andrebbe più che bene...
il problema tiscali o non tiscali ricade nel fatto che fino a giugno ho un abbonamento con loro e non lo posso disdire (o meglio, lo posso fare ma devo pagare ugualmente tutto)...se invece passo a un altro servizio (in questo caso da isdn a adsl) sempre con loro problemi non sussistono...
fai bene i conti... se giochi online l'adsl tiscali tiscali in shared access non è proprio il massimo almeno qui a Vicenza fa proprio pena... (pinga meno all'estero che non in Italia......)
per quanto riguarda l'isdn: toglierla mi par di ricordare costi 120euro... a meno che non ti trovi come nella mia situazione in cui continuano a propormi di toglierla gratis perchè servono doppini liberi in centrale... ma io non me la faccio togliere
se fai richiesta dell'adsl PRIMA di togliere la borchia ti poseranno un cavo solo dati solo per l'adsl... GRATUITAMENTE... e se ti fai togliere l'isdn DOPO penso dipenda dalla voglia di fare dei tecnici (e la necessità di coppie libere in centrale) se ti spostano l'adsl sul cavo vecchio e tolgono il cavo dati o tengono tutto sullo stesso....
a me pur di farmi togliere l'isdn mi hanno pure proposto di mandare un tecnico a provare per bene entrambe le linee (attenuazione etc...) e di lasciarmi quella che va meglio... ma col cavolo... tanto so già che l'adsl è sulla migliore perchè è un cavo dati appena posato col cavolo che faccio il favore a quei papponi di liberare una coppia in centrale
già, telecom ci vuole bene, e dopo quasi 6anni che gli si rompe ha deciso di coprirci...pensa che in zona ci sono 2uffici postali che ogni giorno bestemmiano in aramaico perchè il collegamento è lento, c'è una piccola zona industriale che bestemmia tutti i giorni perchè non è competitiva via web...più tutto un mare di persone...
per quanto riguarda ping e simili...non mi serve per giocare...non ne ho il tempo fisico...visto che lavoro...serve per lavoro, navicazione...
e comunque sono vincolato a tiscali fino a giugno...volente o nolente...
se sei utente "affari" in effetti costa parecchio..
nel mio caso è una linea residenziale.... pago 5euro in + al mese rispetto alla linea RTG normale (17€ vs 12€ mi pare)...
se confermi che il prezzo per togliere l'isdn è rimasto invariato a 120euro... con 120euro mi pago 2anni di isdn... e (cosa + importante) non rischio di farmi attivare l'adsl su una linea vecchia di 25anni.... ma su una nuova di 6mesi posata apposta (già sono lontano 5km dalla centrale... mettici pure un doppino vecchio di 30anni che mi attraversa tutto il giardino e auguri a collegarti a 4mega )
comunque chiama il 187 (+ volte... perchè anche tra di loro c'è chi non sa nulla e chi sa....) e vedi se c'è ancora sta spesa per togliere l'isdn oppure no
(fino all'anno scorso c'era... 30euro per attivare isdn e 120 per toglierla...)
qui ti sbagli...il canone è sui 15circa al mese...per la prima linea...e altri 15 per la seconda...ossia 30€ al mese...ossia 60al bimestre...ossia 720€ all'anno di canone...
non 5€ in più al mese...
quindi 120€ li spendo assai volentieri per eliminare la borchia...(la linea è praticamente nuova, la casa ha 6anni)
rispetto all'RTG classica pago 5euro (iva esclusa) in + al mese....
se fin'ora ti hanno fatto pagare 30euro al mese ti hanno silurato per bene (a meno che tu non sia utente affari al che quella tariffa è normale) prova ad informarti per un eventuale rimborso :S
io pago 19.84 iva inclusa al mese per la linea ISDN (che comprende due canali digitali)...
qualsiasi persona con una linea RTG normale paga 14.57€ al mese...
i 30 che si prendono da te sono una ladrata :S
(la linea isdn affari ho appena controllato costa 28.50€ al mese iva esclusa ma io ho linea residenziale... e penso pure tu (altrimenti pagaresti comunque di più pure la RTG (17euro iva esclusa...))
onde evitare confusione io ho una linea voce (ISDN con due canali digitali) che pago 19.84 al mese, e una linea solo dati gratuita solo per l'adsl...
Tu hai l'adsl in wholesale non in shared access.Vicenza non è coperta dalla rete ad alta velocità di Tiscali.Il ping di conseguenza è altino,specie in Italia.Come linea per la navigazione non mi pare che vada male....pero'.
Domanda: ma la versione Tiscali Tandem, quella adsl+voce, com'è? la parte voce, è in voip oppure tramite telefono normale? avendo io un centralino che gestisce la linea telefonica in casa devo mettere un filtro alla base dell'impianto...giusto?