Sono le due e mezza del mattino e mi sto annoiando.
Oggi mi sono annoiato tutto il giorno, e anche ieri mi sono annoiato, e l'altro ieri. Ho fatto un sacco di cose ma mi sono annoiato lo stesso, e non so se sono le cose che faccio che sono in sè noiose, o se sono io che in quanto annoiato trovo tutto noioso.
Mi annoio quando studio, quando lavoro, quando passeggio, quando parlo con le persone, quando vado al cinema e vedo film noiosi, quando esco con una ragazza, quando apro questo forum, quando gioco a cs. Giuro che oramai mi annoio anche quando dormo. Certe volte mi sveglio che mi sto annoiando, perchè non ho davvero sonno ma devo dormire altrimenti l'indomani crollo.
Ma è possibile che solo io mi annoio? voi vi annoiate?
non vi chiedo se vi annoiate ogni tanto, ma se in generale vi annoiate, cioè se vi sentite esistenzialmente annoiati, come se fosse l'esistenza stessa ad essere noiosa.

non per cattiveria... go buy corda e sapone.
scherzo naturalmente... non pensarci e goditi la vita.
califano ha capito tutto 
prova a fare sport sempre nuovi, quando imparo non mi annoio

prova a fare sport sempre nuovi, quando imparo non mi annoio
non mi annoio mai, anzi.... 24 ore in un giorno sono troppo poche
tieni conto che lavoro prevalentemente di notte e dormo massimo 5 ore al giorno.
Probabilmente stai attraversando un momento di depressione, il mio consiglio è di reagire immediatamente per evitare che diventi cronico. Come non lo so perchè non ti conosco di persona. Io ebbi un momentaccio circa due anni fa a causa del lavoro, sfogavo tutta la mia tristezza e le preoccupazioni sulla carta, scrivendo e scrivendo.... ogni pensiero, ogni idea, ogni sogno. Qualche volta tiro fuori i miei appunti e me li rileggo con piacere, nei momenti difficili è più facile scavare dentro di se. Quindi sfrutta in modo produttivo questo periodo ma, ti ripeto, reagisci subito prima che diventi cronico. Cambiare orizzonti aiuta molto, se puoi, fatti un viaggio.

tieni conto che lavoro prevalentemente di notte e dormo massimo 5 ore al giorno.
Probabilmente stai attraversando un momento di depressione, il mio consiglio è di reagire immediatamente per evitare che diventi cronico. Come non lo so perchè non ti conosco di persona. Io ebbi un momentaccio circa due anni fa a causa del lavoro, sfogavo tutta la mia tristezza e le preoccupazioni sulla carta, scrivendo e scrivendo.... ogni pensiero, ogni idea, ogni sogno. Qualche volta tiro fuori i miei appunti e me li rileggo con piacere, nei momenti difficili è più facile scavare dentro di se. Quindi sfrutta in modo produttivo questo periodo ma, ti ripeto, reagisci subito prima che diventi cronico. Cambiare orizzonti aiuta molto, se puoi, fatti un viaggio.
-> addio
lo faccio per il bene del thread
lo faccio per il bene del thread
ma io non sono depresso, sono annoiato, è molto diverso.
Nella depressione ci sono disperazione, dolore, desiderio di farla finita.
Per la noia invece non si può neanche propriamente parlare di dolore, è una sofferenza senza dolore, indefinita, tanto è vero che spesso si cerca il dolore per uscire dalla noia. Qualcuno diceva che la noia è come una polvere sottile, che lentamente ricopre tutto quanto, ed è proprio cosi, è più di una metafora, la noia è la polvere dello spirito e bisogna assolutamente, in un modo o nell'altro, spolverare, perchè è possibile, non lo escludo, che di noia si possa anche morire.
Il mio epitaffio sarà: "morto di noia"
E le novità non mi dicono niente, durano il tempo di un giorno, poi diventano noiose. Il divertimento, diventa noioso perchè è stupido, è definito solo negativamente rispetto alla noia e quindi completamente determinato da questa. Noia e divertimento sono due facce della stessa moneta.
Avevo addirittura pensato di cominciare a giocare a scacchi, e allora mi sono messo alla ricerca di un partner. L'unico volontario è stato un mio amico che conosco dall'elementari e gli voglio bene, ma è un pò sciocchino. Ho passato la serata a spiegargli le regole e arrivati al dunque, mentre giocavamo, lo vedevi tutto concentrato, atteggiato alla Kasparov...dieci, quindici , venti minuti prima di muovere; poi finalmente muove! ...il pedone in obliquo
E poi non vale dire "io non mi annoio perchè lavoro tanto" perchè ci si può annoiare lavorando, oppure usare il lavoro come antidoto alla noia. NOn è questo che fanno tutti?
ma la noia è più veloce, tu continui a fare, fino a farti venire l'infarto, ma la noia ti acchiappa lo stesso!
Nella depressione ci sono disperazione, dolore, desiderio di farla finita.
Per la noia invece non si può neanche propriamente parlare di dolore, è una sofferenza senza dolore, indefinita, tanto è vero che spesso si cerca il dolore per uscire dalla noia. Qualcuno diceva che la noia è come una polvere sottile, che lentamente ricopre tutto quanto, ed è proprio cosi, è più di una metafora, la noia è la polvere dello spirito e bisogna assolutamente, in un modo o nell'altro, spolverare, perchè è possibile, non lo escludo, che di noia si possa anche morire.
Il mio epitaffio sarà: "morto di noia"

E le novità non mi dicono niente, durano il tempo di un giorno, poi diventano noiose. Il divertimento, diventa noioso perchè è stupido, è definito solo negativamente rispetto alla noia e quindi completamente determinato da questa. Noia e divertimento sono due facce della stessa moneta.
Avevo addirittura pensato di cominciare a giocare a scacchi, e allora mi sono messo alla ricerca di un partner. L'unico volontario è stato un mio amico che conosco dall'elementari e gli voglio bene, ma è un pò sciocchino. Ho passato la serata a spiegargli le regole e arrivati al dunque, mentre giocavamo, lo vedevi tutto concentrato, atteggiato alla Kasparov...dieci, quindici , venti minuti prima di muovere; poi finalmente muove! ...il pedone in obliquo

E poi non vale dire "io non mi annoio perchè lavoro tanto" perchè ci si può annoiare lavorando, oppure usare il lavoro come antidoto alla noia. NOn è questo che fanno tutti?
ma la noia è più veloce, tu continui a fare, fino a farti venire l'infarto, ma la noia ti acchiappa lo stesso!
se la noia è come una polvere sottile ci sono due soluzioni:
1. soffiarla via ogni volta che si posa con una folata d'aria fresca
2. sniffarla fino a diventarne schiavo
scegli tu la via migliore
esco a fare un giro di controllo, a più tardi
1. soffiarla via ogni volta che si posa con una folata d'aria fresca
2. sniffarla fino a diventarne schiavo
scegli tu la via migliore

esco a fare un giro di controllo, a più tardi

strano che qualcuno non l'abbia già fatto:
Tutto il resto è noia
Franco Califano
Si, d'accordo l'incontro,
un'emozione che ti scoppia dentro
l'invito a cena dove c'è atmosfera,
la barba fatta con estrema cura....
La macchina a lavare ed era ora!
Hai voglia di far centro quella sera,
si d'accordo ma poi...
Tutto il resto è noia, no,
non ho detto gioia, ma noia, noia,
noia....maledetta noia......
Si, lo so il primo bacio,
il cuore ingenuo che ci casca ancora.....
un lungo abbraccio e l'illusione dura
rifiuti di pensare a un'avventura
E dici cose giuste al tempo giusto,
e pensi che ciò che è fatto è tutto a posto...
Si, d'accordo ma poi.....
Tutto il resto.....
Poi la notte d'amore,
per sistemare casa un pomeriggio
sul letto le lenzuola color grigio,
funziona tutto come un'orologio...
La prima sera devi dimostrare,
che al mondo solo tu sai far l'amore......
si, d'accordo ma poi....
Tutto il resto....
Si, d'accordo il primo anno,
ma l'entusiasmo che ti è rimasto ancora,
è brutta copia di quello che era
cominciano i silenzi della sera...
inventi feste e inviti gente a casa
così non pensi almeno fai qualcosa
si, d'accordo, ma poi....
Tutto il resto.....
*
Ma ultimamente purtroppo mi sto annoiando anche a imparare

ma non ti annoia esser sempre così monotonamente annoiato?
cmq a me annoiano i discorsi della gente, esco la sera con amici ventenni o a cene con 30 / 40 / 50.. enni e i loro discorsmi mi annoiano alla morte. gli unici interessanti son gli over 80 ma spesso son stanto rintronati che ripeton sempre le stesse cose e poi annoiano.
mi annoiano i passatempi piu comuni, sono irrequieto e devo sempre trovar qualcosa d'altro da fare... per fortuna la scuola mi sommerge di cose da fare quindi la mia giornata non è 100% noiosa.
prova a trovar qualcosa che ti stimoli a sufficienza, cioè abbastanza difficile per te.
cmq a me annoiano i discorsi della gente, esco la sera con amici ventenni o a cene con 30 / 40 / 50.. enni e i loro discorsmi mi annoiano alla morte. gli unici interessanti son gli over 80 ma spesso son stanto rintronati che ripeton sempre le stesse cose e poi annoiano.
mi annoiano i passatempi piu comuni, sono irrequieto e devo sempre trovar qualcosa d'altro da fare... per fortuna la scuola mi sommerge di cose da fare quindi la mia giornata non è 100% noiosa.
prova a trovar qualcosa che ti stimoli a sufficienza, cioè abbastanza difficile per te.
Visto che è una noia "generalizzata", io la chiamerei più apatia.
Imho sembra proprio uno di quei casi in cui la persona ha bisogno di un cambio radicale, per ricominciare ad apprezzare le cose che gli interessano.
Consiglio un bel viaggio da qualche parte, magari anche a fare volontariato per 3 - 6 mesi.
Mi capita a periodi, di annoiarmi di tutto,so bene cosa intendi ,ma per quanto mi riguarda,so che spesso è colpa mia, sono pigro, anzi no, sono proprio accidioso... e so che questa cosa prima o poi mi porterà a qualche guaio serio.... ma non posso farci niente ....
Tutti mi conoscono come quello che va in fissa "abbestia" per ogni cazzata e il giorno dopo si stufa... qualsiasi cosa si tratti.
Ci stanno giusto un paio di cose che non mi annoiano mai , la musica e d&d (
).
Sto proprio passando ora uno dei miei periodi noiosi, e infatti gioco 3 volte la settimana (ho amici abbastanza malati devo dirlo.. ) ascolto musica tutto il giorno ed ho anche ripreso a suonare la chitarra, la quale ovviamente non sonavo più da un anno perchè "mi annoiava"
E' una brutta bestia quest'atteggiamento, cerca di trovarti qualcosa di evergreen,qualcosa magari in cui immergerti (o rifugiarti) ,che qualunque cosa succeda sai che non ti deluderà.
Il consiglio di lampo non era male,scrivere aiuta un sacco,anche a me capita di esternarmi in forma scritta,e i miei pensieri li trasformo in testi per canzoni così poi me li suono
E anche se fa ridere i giochi di ruolo aiutano molto,certo devono piacerti,ma magari non sai neanche se ti piacciono veramente,in ogni caso immergersi in un altra realtà ti da la possibilità di vivere diversi tipi di esperienze,nella speranza che non ti annoino anche quelle,per poi tornare alla vita normale la cui routine è stata "spezzata" e magari appare meno pesante.
Certo andarci sotto non fa bene...ci vuole una giusta misura.
Cmq queste sono tutte cose soggettive,magari però ti possono essere d'aiuto

Tutti mi conoscono come quello che va in fissa "abbestia" per ogni cazzata e il giorno dopo si stufa... qualsiasi cosa si tratti.
Ci stanno giusto un paio di cose che non mi annoiano mai , la musica e d&d (

Sto proprio passando ora uno dei miei periodi noiosi, e infatti gioco 3 volte la settimana (ho amici abbastanza malati devo dirlo.. ) ascolto musica tutto il giorno ed ho anche ripreso a suonare la chitarra, la quale ovviamente non sonavo più da un anno perchè "mi annoiava"

E' una brutta bestia quest'atteggiamento, cerca di trovarti qualcosa di evergreen,qualcosa magari in cui immergerti (o rifugiarti) ,che qualunque cosa succeda sai che non ti deluderà.
Il consiglio di lampo non era male,scrivere aiuta un sacco,anche a me capita di esternarmi in forma scritta,e i miei pensieri li trasformo in testi per canzoni così poi me li suono

E anche se fa ridere i giochi di ruolo aiutano molto,certo devono piacerti,ma magari non sai neanche se ti piacciono veramente,in ogni caso immergersi in un altra realtà ti da la possibilità di vivere diversi tipi di esperienze,nella speranza che non ti annoino anche quelle,per poi tornare alla vita normale la cui routine è stata "spezzata" e magari appare meno pesante.
Certo andarci sotto non fa bene...ci vuole una giusta misura.
Cmq queste sono tutte cose soggettive,magari però ti possono essere d'aiuto

Prova a fare cose strane.
Tipo spogliarti nudo e scendere in strada in quartiere malfamato e metterti
a correre urlando e strappandoti i capelli.
Oppure vai in palestra ed emana peti puzzolentissimi in faccia a chi sta
alzando i pesi.
Insomma cerca qualcosa che non ti annoi, se non la trovi rassegnati.
Tipo spogliarti nudo e scendere in strada in quartiere malfamato e metterti
a correre urlando e strappandoti i capelli.
Oppure vai in palestra ed emana peti puzzolentissimi in faccia a chi sta
alzando i pesi.
Insomma cerca qualcosa che non ti annoi, se non la trovi rassegnati.
Movimento fisico.
Cazzeggiare su ngi non basta più a nessuno

la noia è un inevitabile effetto collaterale dell'intelletto..
oramai pensiamo troppo, pensiamo addirittura a cosa possa servire il divertimento..
il divertimento è senza fine e senza ragione e scaturisce da esperienza realmente nuove e che nn sai minimamente prevedere, nasce lo stupore nasce il divertimento..
le cose son due o nn pensi o cerchi di perdere il vizio di pensare troppo, o ti cerchi situazione totalmente nuove nella quale puoi stupirti realmente e nel frattempo interrompere quelle vecchie per poi riapprezzarle..
c'era un periodo che uscivo ogni sera, apatia totale, qualsiasi cosa era noiosa, in questo caso fare uno stop, mi ha fatto riapprezzare una semplice uscita in un pub, ma anche questo so che mi stanchera presto..
imho è il nostro malore derivato dal fatto che percepiamo sempre meno l'istinto che nn conosciamo e che nn ci farebbe annoiare proprio x questo..
pensi troppo nn pensare e divertiti...
oramai pensiamo troppo, pensiamo addirittura a cosa possa servire il divertimento..
il divertimento è senza fine e senza ragione e scaturisce da esperienza realmente nuove e che nn sai minimamente prevedere, nasce lo stupore nasce il divertimento..
le cose son due o nn pensi o cerchi di perdere il vizio di pensare troppo, o ti cerchi situazione totalmente nuove nella quale puoi stupirti realmente e nel frattempo interrompere quelle vecchie per poi riapprezzarle..
c'era un periodo che uscivo ogni sera, apatia totale, qualsiasi cosa era noiosa, in questo caso fare uno stop, mi ha fatto riapprezzare una semplice uscita in un pub, ma anche questo so che mi stanchera presto..
imho è il nostro malore derivato dal fatto che percepiamo sempre meno l'istinto che nn conosciamo e che nn ci farebbe annoiare proprio x questo..
pensi troppo nn pensare e divertiti...
dunque, se sommo quello che scrivi tu a quello che ho detto io nel mio primo post qui, ne deriva che sono un idiota incapace di pensare


Giacomo, ogni giorno l'uomo spende l'80% delle sue energie mentali nel socializzare... spesso si socializza anche stando da soli, solo che quello viene chiamato viaggio interiore. A molte persone, detto paro paro, per un motivo o per l'altro, non frega un cazzo di socializzare... e così si incappa in atteggiamenti a cui siamo stati abituati sin da piccoli, ma che non sopportiamo e non vorremmo avere, solo che neanche ci rendiamo conto di averli, ma ne notiamo l'effetto... LA NOIA.
Io questa situazione la ritengo un passo obbligato per chi arriva ad un grandissimo livello di maturazione interiore (che pochi ottengono)... poi magari nello specifico non é questo il tuo caso, non lo so, non ti conosco abbastanza.
Giacomo... hai un sogno??? Cosa vuoi fare nella vita??? C'é un qualcosa che vorresti e che non hai??? (a parte cose tipo un televisore al plasma da 200 pollici per guardarsi i porni
)
Io questa situazione la ritengo un passo obbligato per chi arriva ad un grandissimo livello di maturazione interiore (che pochi ottengono)... poi magari nello specifico non é questo il tuo caso, non lo so, non ti conosco abbastanza.
Giacomo... hai un sogno??? Cosa vuoi fare nella vita??? C'é un qualcosa che vorresti e che non hai??? (a parte cose tipo un televisore al plasma da 200 pollici per guardarsi i porni

La noia sarebbe non socializzare?