[NEWS] The dark side of the Gaming Industry

Beh non possiamo dire che non sanno come creare il panico tra le loro “truppe” :asd:

ho la netta sensazione visto quello che sta facendo non solo la game industry ma un po’ tutte le società quotata in borsa, è che il mercato azionario negli ultimi anni è andato cosi bene che per attirare ancora più capitali sono in questa spirale in cui devi continuamente far vedere “big numbers” per continuare con il Ponzi, cosi falciano gente a caso aoe anche quando non è minimamente necessario.

1 Like

Ni, questo caso in realtà è un po’ diverso (no che non c’entri con i bilanci). Microsoft dopo la big acquisition adesso vorrà cercare di far contrarre il mercato editoriale meno titoli uscite più lente (quindi non si potranno permettere di tenere tot persone per più anni) meno giochi su cui fare più margine e soprattutto rallentare i folli ritmi di pubblicazioni.

And nothing of value was lost :asd:

1 Like

Vabbè, con un’entità delle dimensioni di Microsoft, e la propria divisione dedicata ai videogame, distribuzione inclusa, emergente da un’acquisizione tanto massiccia di un altro colosso come Activision-Blizzard nel medesimo campo figurarsi quante sovrapposizioni e ridondanze avranno tra il personale; penso fosse atteso, cercheranno di massimizzare le sinergie, vedremo però come gestiranno i licenziamenti in se.

1 Like

This.

Di tutte le ondate di licenziamento, questa era proprio la meno sorprendente. E’ gia’ tanto non l’avessero gia’ fatto con le varie altre big (bethesda per dire)

Si ma i numeri stanno prendendo un’accelerazione mica da ridere.

Sì il problema è che se non hai la gente sotto per lavorare, poi non produci neanche e non ci fai soldi sopra :asd: quindi sì, abbassi notevolmente i costi sull’immediato, ma poi l’income sul medio/lungo termine ne risente.

Ma tanto i CEO avranno già cambiato lavoro

3 Likes

A quanto pare i layoff alla Riot stanno avvenendo anche ai LEC:

https://x.com/MonteCristo/status/1750705810727194637?s=20

https://x.com/sjokz/status/1750151705885327517?s=20

nelle fusioni è “normale” ma di solito non tagli la parte “operativa”, cioè chi sta facendo i giochi, solitamente tagli roba tipo amministrativi, pr, o i capi, tipo il presidente di blizzard, ci sta benissimo che microsoft li lo manda a casa e ci mette uno suo

invece qui pare che abbiano fatto un bel taglio orizzontale tremonti style, segando pure tutto un team di sviluppo su un gioco che era già in sviluppo da anni, poi magari un giorno lo vederemo da qualche “leak” e diremo “fewww meno male!”

inoltre siccome lo sta facendo già da qualche mese tutto il settore “tech”, è evidente che non è il semplice assestamento di una compagnia dopo acquisizione, ma è una cosa sistematica perchè banalmente in USA a fine aprile presentano i bilanci, e li devono imbellettare per fare più stonks!!!111 con le azioni :asd:

Si, ho scritto al volo da telefono, intendevo che era da aspettarsi tagli anche a livello alto (sopratutto a livello alto).

I tagli a livello operativo imho sono stati in aree dove i progetti erano stagnanti, cosa che non fatico a credere visto quanto e’ comune in una corporate. Vedi appunto il mmo survival con un cazzo di niente in 6 anni.

yep, spiega benissimo qua

Come riportato su Bloomberg, Embracer ha cancellato un Deus Ex in lavorazione da circa due anni e licenziato una quantità di personale non specificata da Eidos Montreal.

Thanks Embracer…

Ma non avevano smesso con Deus Ex ? mi pareva avessero dichiarato chiuso l’IP

Nel 2022 erano iniziati i lavori su un seguito, mi sembra senza annuncio ufficiale.

https://twitter.com/jasonschreier/status/1587515910046220288?ref_src=twsrc^tfw|twcamp^tweetembed|twterm^1587515910046220288|twgr^|twcon^s1_&ref_url=

se è vero, leemortacci loro ancora una volta, stavolta di più

ho adorato Human Revolution e Mankind Divided, bah

Elias Toufexis ha detto di non essere stato contattato. Lui ipotizza che fosse perché la storia non avrebbe coinvolto Adam Jensen… ma è anche probabile che non fossero ancora arrivati alla fase in cui viene fatto il voiceover.

https://twitter.com/EliasToufexis/status/1752026953799057715?t=z6MzzzfYFJsct4rmkwVQHw&s=19

potrebbe anche sborare di meno, ad esempio. Se nel 2022 erano very very early a Novembre, non ha senso coinvolgerlo per dei dialoghi se non esiste nemmeno uno straccio di gioco.
Fosse JJBelletête potrei capire (art director del reboot) ma sto qua arriva dopo

Deus Ex è una serie sfigata. A parte il primo capitolo, che è andato bene come vendite, e il secondo (che faceva schifo), tutti i successivi erano considerati buoni giochi, ma con vendite scarse. Era nell’aria che potesse succedere qualche cosa, del resto era una IP che avevano già messo in paraffina due volte. Vedi System Shock 3. Visto che sono giochi affini sia per tipo che per questioni storiche e hanno avuto la stessa traiettoria commerciale di merda: pubblico contento, critica contenta, vendite di cacca.

1 Like