50 e più post, mi aspettavo chissà che notiziona e invece…
Come al solito non sai distinguere la richiesta di un utente con l’abuso di potere ma non mi stupisce visto che solitamente chi pensa male e’ perche’ farebbe esattamente quanto accusa gli altri.
Se volevo prendere e splittare e via lo facevo senza tante remore. Non l’ho mai fatto e sono onestamente stanco di dover difendermi quando esprimo un opinione o ho una richiesta solo perche’ ho anche l’accesso da admin.
Hai abbastanza rotto il cazzo Cunz.
Invece e’ uno dei soliti noti che deve scassare il cazzo perche’ s’e’ svegliato male di lunedi.
Ricordi male visto che basta una googlata di venti secondi per scoprire che secondo glassdoor lo stipendio medio per uno sviluppatore MS è 200k dollari annui. Che non è poco ma non sono milioni.
Quindi secondo te il reparto HoloLens da solo contava circa 10k sviluppatori? Chiedo eh, magari sei più informato di me sulla struttura interna di Microsoft.
Beh, sì. Perché se fosse Discord e basta uno direbbe ok, capita. Invece è una tendenza diffusa all’intero settore dei videogiochi e non solo, visto che tutto il settore della tech industry ne è stato coinvolto pesantemente, e anche aziende adiacenti sempre coinvolte nell’intrattenimento (penso a Hasbro che taglia 1100 dipendenti, circa il 10% della forza lavoro).
Questo è significativo perché finché è un’azienda che licenzia, si può immaginare che questi nuovi disoccupati riescano a venire riassorbiti abbastanza in fretta. Quando è tutto il settore a licenziare, invece, la cosa diventa molto meno scontata. E capisco che il lato umano a te non interessi, ma magari ad altri sì.
E, se proprio a uno frega solo del lato utilitaristico, mi pare evidente che la cosa finisca anche per impattare i giocatori. Volition non esiste più. Mimimi Games nemmeno. Free Radical neanche. Relic Games ha ricevuto tagli significativi al personale, Blackbird Interactive uguale. Dopo gli ultimi licenziamenti l’atmosfera dentro Bungie è stata definita “soul-crushing”. A me viene da pensare che sviluppare videogiochi con la spada di Damocle sopra la testa non sia proprio il massimo: significa, in particolare, una maggiore aversione al rischio. Se pensavi che il mercato tripla A fosse già blando ora, non vedo proprio motivo di credere che in futuro le cose non peggioreranno.
E che dici, questa “moda” (dio che modo disgustoso di definire l’interesse per lo stato dell’industria e di chi ci lavora) può avere qualcosa a che fare con il fatto che a partire da inizio 2023 i licenziamenti nel settore si siano intensificati a un ritmo mai visto prima?
Ma poi anche fosse vero che non ha effetti su di me che vorrebbe dire?
Che non può starmi sul culo che la gente venga lasciata a casa solo perché il mercato è fluido?
Pure quando affogano i migranti non ha effetto su di me, quindi smettiamo di mandare notizie di migranti affogati che tanto siamo 8 miliardi e l’umanità è fluida, morto un migrante ce ne sarà un altro da mettere a raccattare pomodorini. La mia pummarola in ogni caso è stata portata in salvo.
O solo perché ogni notizia di migranti affogati non porta a discussioni sui massimi sistemi? Boh.
Si ma non dargli altre idee
Non sei un utente qualunque, sei un admin e questo ha un peso quando fai richiesta di provvedimenti, oltre al fatto che dubito un utente qualunque si rivolgerebbe ai mod con toni che si utilizzerebbero con dei subordinati.
Sorry mi son sbagliato intendevo cinque zeri
Mai detto nulla di simile, ho solo scritto che ai tempi si era discusso nello specifico del caso HoloLens.
Ma secondo me semplicemente prima non c’era questo fantastico passatempo di fare i sommelier del mercato del lavoro
I migranti affogati sono persone che muoiono, ed oltretutto a differenza delle ristrutturazioni aziendali sono responsabilità dello stato, organismo in cui teoricamente i cittadini hanno una partecipazione.
Fare i sommelier del mercato del lavoro imo è un futile e stupido esercizio di ostentazione per i motivi che ho elencato prima, non porta a nulla e personalmente lo trovo una fastidiosa ipocrisia.
Poi se qualcuno pensa che postare la notizia dei licenziamenti con costernazione possa portare a qualcosa di costruttivo buon per lui, ma sinceramente fatico a vederne le dinamiche.
Poi per ora mi fermo qui che in questo momento essendo limitato al telefono con una lettura frugale non vi sto proprio dietro
Io mi stupisco sempre di come certi utenti non solo dimostrino zero empatia verso certi argomenti ma anche astio e rancore, al punto da lanciarsi in certe filippiche dove involontariamente poi lasciano trasparire l’abisso morale che poi é la loro reale persona.
Giusto per precisare parlo di persone come cunz nel caso ci fosse dubbio.
E io invece mi stupisco sempre di come i frattachia pur dimostrando costantemente di essere quello che sono, uscendosene costantemente con attacchini astiosi ed ammorbamenti di cazzo vari pensino che basti ostentare un falso senso civile in netto contrasto con gli atteggiamenti antisociali che dimostrano quotidianamente per apparire magicamente come delle persone decenti.
Cry me a river buddy.
Cosi giusto per curiosità, bazzichi allgamez da 10 anni almeno, in 10 anni ti sei inimicato l’intera comunità, tutti ti deridono o disprezzano, solo ed esclusivamente per via del tuo modo di postare e dei tuoi contenuti, mica per altro, sia ben chiaro é tutto merito tuo.
Sono sicuro che in molti te lo abbiano fatto notare che non sei benvenuto nella comunità che nel suo complesso inorridisce ogni volta che posti un opinione, dimmi quindi, chi te lo fa fare di stare qua? Masochismo?infantilismo perché speri di triggerare qualcuno? disperazione?estrema solitudine? Dicci, cos é cunz, perché nonostante i chiari segnali della community ancora bazzichi questi lidi?
Presa bene
Ma a parte che chi è il benvenuto o meno non lo decidi tu.
Ma i cazzi tuoi?
Ma io mi son mai permesso di chiederti cosa sia andato così storto nella tua vita da renderti da renderti un omino così talmente frustrato e insignificante da uscirtene con sti reply a caso?
O il motivo per cui ostenti e fai finta di essere un professionista dell’ audiovisivo quando due volte su due hai dimostrato in una conversazione di essere l’ultimo dei cani a cui mancano anche solo le nozioni base che avrebbe anche uno che pulisce i cessi in una postproduzione?
Non mi pare.
Poi se il regime dei tuoi interventi è uscirtene dal nulla con sti capolavori avoglia quanta ostentazione ti serve per riuscire a nascondere di essere un cazzaro sociopatico che si da le arie sui forum
Poi se i miei post non piacciono a frattacchia, il cane del settore audiovisivo, perbacco roba molto grave, forse dovrei davvero pensare di andarmene
Ma perché non avete tutti cunz in ignore e bon ?
Tornando in topic:
Quindi i licenziamenti sono dovuti al tentativo di ridurre l’uso di persone con l’aiuto dell’intelligenza artificiale?
Ma hanno scoperto un’intelligenza artificiale diversa da quella che vedo in giro?
I risultati sono evidentemente senza personalità e poco apprezzabili.
Non ho guardato la distribuzione dei licenziamenti, ma è ovunque o concentrata negli USA?
Avremo finalmente un’eccellente industria videoludica europea visto che tutti gli AAA saranno fatti iper safe?
pensaci, l’internet e’ grande magari trovi una comunita’ dove potete fare schifo assieme , sempre che non sia masochismo quello che ti tiene su questi lidi a prenderti sputi in faccia.
No perche’ fondamentalmente il cancro di come vengono gestiti gli studi di medie/grandi dimensioni e’ internazionale, ricordo ancora quando un utente, rispose in modo saccente che CDProject fosse diverso dagli studi in US, per poi fare licenziamenti in massa e crunch time di mesi proprio come un qualunque studio in US.
ok, grazie del tuo input, lo sai che ci tengo particolarmente
magari si può splittare in un thread “la gangband di Cunz”
Per quanto riguarda la situazione secondo me vanno considerate tante cose i fattori sono molteplici e magari non c’entrano uno con l’altro:
-
a livello mondiale ci sono tante realtà differenti basta pensare la situazione differente tra noi (Italia) e altri (Stati uniti) o realtà Giappiche… direi che in questo momento le realtà più colpite solo quelle anglosassoni e altre magari se lo vedranno meno nera, pensate che ad ora (non vorrei portar sfiga
però) ma il gruppo Embracer non mi sembra abbia toccato le realtà italiane
-
l ‘attuale situzione di investimenti: negli ultimi anni tanti player hanno provato a cambiare l’assetto del mercato, vedi Embracer con tasso di acquisizione folle, vedi Microsoft con folli acquisizioni. E non è un segreto di pulcinella si sà già che quando l’operazione activision sarà completa un po’ di team verranno sforbiciati perché non serviranno.
-
molti team sono saltati gambe all’aria semplicemente perché i prodotti su cui pensavano di basare le loro entrate il mercato non li ha accettati, quindi facciamocene una ragione magari a noi piacevano ma per pagare gli stipendi devi far numero e per far numero il prodotto che fai deve interessare. Stacce
-
Magari il tuo core business era sviluppare prodotti per terzi ma ormai sei cresciuto troppo costi troppo e i publisher puntano gli occhi su qualcuno più piccolo.
-
in Unity sono dei minchia e lo sapevano tutti da quando aveveno scelto Riccietiello
Ecco sarebbe interessante monitorare quanti studi nuovi nascono adesso se c’è un effettivo riciclo o molti lascereanno il settore.
Per la qualità l’importante è che ci sia gente che ha voglia di fare le cose per bene se nei prossimi anni saranno poche pazienza spero solo ci siano tante nuovi ragazzi che ci provino.
- ma non ultimo direi che possiamo urlare a Crius “Sei tutto chiacchiere e ban” e aspettarlo sul server di UT per fraggarlo di brutto (credo che non ci gioco dal 2000 a UT
)
Come 3/4 di ciò che non è fatto con l’ausilio di IA del resto.
Beh la scarsa qualità é anche il risultato di queste politiche di continuo expand e shrink degli studi che hanno come risultato l alienazione degli artisti che lavorano sempre piú disillusi e consapevoli di essere sacrificati al primo round di layoffs che inevitabilmente succedono non appena il progetto su cui lavorano si avvicina alla deadline.
Col risultato che mantenere ‘‘l’identità’ / cultura’’ specifiche di uno studio diventa quasi impossibile visto l’artist turn over costante, ció ovviamente si rispecchia poi nel prodotto finale. Succede quando si mantiene la continuità di management ma non quella artistica.
Cunz da lezioni di etica
Magari, purtroppo siccome ho il privilegio di essere admin e poter dettare legge a sentire alcuni secondo cui il mondo gira a
“capetti e sottoposti”, non metto nessuno in ignore perche’ se ci fosse mai qualcuno di questi elementi che hanno davvero da segnalare qualcosa come da regolamento, devo poter ricevere i loro messaggi.
Se un moderatore sembra abusare o non adempiere al suo ruolo in maniera efficace, l’utenza può raccogliere esempi concreti e segnalare agli Admins via messaggio privato. Segnalazioni “nulle” inteso come mancanti di esempi concreti o rivelatisi frutto di risentimento personale, porteranno a sanzioni severe.
Lo so benissimo che non succedera’ mai, ma siccome prendo sul serio la divisione tra “ruolo” e “utente”, non mi permetto di mettere in ignore nessuno.
Pensa che in teoria lo deciderei io visto che sono l’unico admin attivo con l’autorizzazione di agire come tale da parte di Goran che e’ di fatto il properietario. Pero’ sei ancora qua. Magari e’ perche’ non sono il dittatore che tu e altri due o tre utenti si immaginano.
Se fosse stato un “comando”, non avrei chiesto e ringraziato come cortesia vuole quando si parla con la moderazione. Avrei detto semplicemente “togliete sta roba d qua che ora non ho tempo” casomai, o l’avrei fatto io visto che sono letteralmente due click.
Again, projecting much? capetto Cunz?