[QUOTE]
MINDHUNTER di Netflix si basa sul libro degli ex agenti speciali Mark Olshaker e John E. Douglas Mind Hunter: Inside FBI’s Elite Serial Crime Unit e sul lavoro di quest’ultimo nella caccia ai serial killer più pericolosi d’America, spesso da lui intervistati dopo la cattura per migliorare le tecniche di profiling. Così come Holden Ford, il personaggio interpretato da Jonathan Groff, si basa su Douglas, Bill Tench, il personaggio di Holt McCallany, si basa sull’agente dell’FBI Robert K. Ressler, il quale, oltre a essere accreditato come il padre dell’espressione “serial killer”, ebbe un ruolo significativo nella profilazione dei criminali più violenti degli Anni '70.
MINDHUNTER è la seconda serie di David Fincher per Netflix dopo House of Cards, per la quale è stato premiato con l’Emmy per la regia del primo episodio. Coinvolto anche in questo caso come regista, Fincher è anche uno dei produttori esecutivi accanto a Charlize Theron, tra gli altri.[/QUOTE]
Io ho letto il libro che si intitola The Cases that Haunt Us dei due agenti menzionati, mi aveva preso un sacco Potrebbe essere interessante questa serie.