no aspetta guarda.. dici il 2 non mi piace sono d'accordo, dici che è na cagata e sei da fustigare. Monkey island 2 è geniale, il capolavoro di gilbert. Una trama divertente, degli enigmi spettacolari e assolutamente folli (al punto da essere difficilissimi spesso e volentieri ), dialoghi spassosissimi.. è probabilmente la migliore avventura di tutti i tempi. Il 4 al contrario è fin troppo facile, ci sono solo un paio di puzzle difficili
Non ho detto che non mi piace. Ho detto che è una cagata ( nel mega papiro sopra ) perché rovina i personaggi. Poi io gli enigmi e tutto il resto non li guardo neppure.
Sì, i personaggi sono stati rovinati perché si è voluto spingersi oltre e Guybrush è diventato l'eterno sfigato della serie. A mio avviso era meglio finirla al primo capitolo della serie ( che aveva tutte le condizioni di una buona fine ).
Io l'ho ordinato un ora fa su un sito, mi è arrivato ora. L'ho installato ma mi parte senza darmi nessuna schermata iniziale dopo un 10 minuti di schermo nero. Vedo l'omino legato al palo e non c'è ne un cursore, ne la possibilità di andare sulle opzioni, ne posso scegliere l'azione da fare. Non posso fare un cazzo, semplicemente.
cioè senza offesa ma sai com'è in un'avventura grafica "gli enigmi e tutto il resto" sarebbero uno dei punti principali ^^ cmq de gustibus a me piacciono i personaggi del 2.. guybrush E' uno sfigato lo era pure nell'1! Uccide a culo le chuck e si gasa in una maniera incredibile iniziando a raccontare storie a tutto il mondo.. elaine è come deve essere, non è veramente innamorata di guybrush ci sta più perchè è tenero.. le chuck è come deve essere, incazzoso e divertente. E poi largo la grande.. voodoo lady.. i 3 tizi che dormono sulla nave, il barista, herman..
TheWorld: l'ho capito anche io che un'avventura ha i suoi enigmi eccetera eccetera, ma ha anche una storia. Sarà che io guardo più a questo aspetto, ma se giochi a qualcosa più per io suoi enigmi che per altro, tanto vale giocare a scacchi a 'sto punto ... l'avversario non ti racconta la storia della sua vita. Io concentro l'attenzione sulla storia perché in fin dei conti è il "motore", la "struttura" che tiene su tutto. Nel 1° capitolo Guybrush non era trattato come poi in maniera così pesante nel 2°, come fosse un eterno dodicenne sfigato ... e nel primo il governatore Marley se non ha visto gli fa gli occhioni dolci nella prova in cui deve rubare qualcosa nella villa . L'invenzione di spingersi poi oltre ... ma proprio oltre ... come arrivare a dire che Herman Toothrot era il governatore - nonno o zio o quello che è di Marley - di Melée Island è davvero fuori luogo. Il punto è che dal 2 ci si è voluti spingere oltre. Fino al 3 e il 4 che sono diventate quasi degli orrendi cartoni animati ...
Ma, dico, te li ricordi i primi piani sui personaggi di The Secret of Monkey Island? Ritornando sul tema Guybrush-Marley ... lì si faceva vero romanticismo, che si è voluto stemperare poi con la "relazione che finisce male" nel 2, 3, 4 ... e addirittura un finale nel 4° in cui Guybrush è succube di Marley e suo nonno/zio.
a me ha fatto ridere, come quando nel primo dice "Questa avventura mi ha insegnato una cosa" "Cosa?" "Mai spendere più di 79000 lire per un computer game" "Che hai detto?" "Non lo so, mi è venuto spontaneo"