Vediamo di trovare, con anticipo ed internamente al partito, degli incaricati per i vari ministeri, in modo da avere subito dei candidati quando sarà il momento di accordarsi con l'opposizione, dopo le elezioni, per la ripartizione degli incarichi.
Abbiamo (e grazie a mappina che le rubo la vecchia lista di settembre

- Ministro dell'Economia: deve vigilare sul buon andamento dell'economia nazionale, analizzando accuratamente il mercato, dialogando con le aziende austriache ed estere per contratti, licenze ed iniezioni;
- Ministro degli Esteri: deve seguire l'andamento delle politiche mondiali informandone Presidente e congresso, curare il mantenimento di buoni rapporti con gli altri Paesi e provvedere alle comunicazioni estere (anche tramite Ambasciate);
- Ministro della Difesa: amministrazione e messa in movimento di un esercito austriaco; la posizione verrà sicuramente occupata da Metallon, quindi tutt'al più si può parlare di un viceministro o di un generale delle FFAA;
- Ministro dell'Educazione: gestione delle aziende-scuola statali;
- Governatore della Banca di Vienna: gestione di prestiti da parte della banca (ma molto probabilmente lo farà Chicco);
- Ministro del Welfare: distribuzione di gift e ai cittadini svantaggiati (è possibile che con la V1 ci siano pochi costosi gift in circolazione e converrà forse sfruttare l'inventario per distribuire cibo di qualità superiore);
- Procuratore e Ministro della Giustizia: nella V1 c'è la galera (sì Dierre, finalmente si attacca

Inoltre chi vuol fare il congressman lo confermi qui che gestiamo la lista del partito.
Grazie per l'attenzione
