Te ne linko due, anche se in realtà è uno solo. Nel primo, oltre alla spiegazione generale, lavora con l’aerografo mentre nel secondo fa tutto solo di pennello. L’aerografo in questo caso è davvero opzionale, a pennello si va più che bene.
Appoggio tantissimo questo procedimento perché è uno di quelli che si usano con la pittura tradizionale. Chi ha un background artistico o ha fatto corsi di acquerello/olio fatti da gente che se ne intende sà.