Microsoft Flight Simulator

https://www.polygon.com/2019/9/30/20885197/microsoft-flight-simulator-bing-maps-hands-on-demo

[QUOTE]Microsoft Flight Simulator will allow players to start a session at any airport in the world, or anywhere at all for that matter with their plane already in the air. So, one of the first places I visited was Egypt. I dropped onto the map over the Bent Pyramid, only to find an incredible 3D rendering captured, no doubt, with high-resolution photogrammetry. But, setting a course for the Giza pyramid complex on the horizon, I noticed something unusual on the ground below. Flying lower, I realized it was a deciduous forest. Developers hovering over my shoulder said that it must be the engine misinterpreting the texture of sand dunes, placing thousands of artificial, dust-colored trees that stretched on for miles.

Later, I dropped in over the South Rim of the Grand Canyon, doing my best impersonation of Will Smith in Independence Day. Under the direct sunlight of a blue sky the turbulence was astonishing. So too was the scenery. But as I banked left and drew up alongside a near-vertical cliff face the textures turned to mush. Captured from orbit, Bing’s satellite images simply don’t have any visual information for certain sections of that landscape. The result is a weird, banded smear along a rock face hundreds of feet tall.

I asked the developers if they planned to go back and fix the area by hand. They said no. Instead, the goal is to create software-based tools that can do the work automatically. The obvious implication is that as Bing Maps data gets better, so too will the look of Microsoft Flight Simulator.[/QUOTE]

Articolo del 2019 eh. Il problema fondamentale di FS2020 e’ Bing. E non e’ neanche una sorpresa ecco. Ci scommetterei pure che usciranno leak di gente che era contraria ma mamma microsoft ha insistito nell’usare Bing.

Provato a fare un giro. interessante la scelta di mettere i comandi dell’areo sul tastierino numerico (mi sa che ricordo fosse cosi anche per i vecchi titoli?) completamente accazzo™ e sopratutto con alcuni comandi che sono da fare usando il mouse e interagendo con il cockpit (a sentire il tutorial almeno) tipo il throttle. Bello anche che:

4 - 6 Plane Roll
8 - 2 Plane Pitch
0 - ENTER (???) Plane Yaw

Usare 1-3 o 7-9 era troppo intuitivo suppongo :asd:

Ah, interessante, intendo “che gran stronzata” ovviamente :v
Son riuscito a giocarci in high-end con un portatile con una 1660Ti, pensavo peggio ma il panorama, anche solo nel tutorial, non era decisamente come negli screenshot che si vedono in giro. Forse doveva finire di scaricarsi la roba da Bing :dunno:

Le lamentele sulla riproduzione della propria città sono un po’ buffe, specialmente se la città non è coperta da fotogrammetria in Bing Maps. :asd: Per quelle dovrete aspettare gli scenari pay.

Ad esempio (e sorprendentemente) Londra non è coperta da fotogrammetria, ma Orbx sta già lavorando a un addon per mettere i principali landmark.

Per quanto riguarda i tutorial, guardatevelo con me e fatevi scendere una lacrimuccia ahah

[YT]IvpRLhBhL_k[/YT]

appena aperto, apro il primo tutorial per testare i comandi del joystick, si bugga subito dopo il primo obbiettivo :V, è un bug per tutti o qualcuno è riuscito a completarlo?

[QUOTE=Ellim;20175758]Ma è normale che quando uso il rudder il velivolo esegua anche un po’ di roll in contemporanea allo yaw?

PS - ho appena visto che al momento non si possono inserire waypont nel piano di volo… solo partenze ed destinazioni, che peccato :(
Cioè si può fare andando a modificare file di testo ma è uno sbatti fuori dal gioco.[/QUOTE]

Si, almeno a livello di fisica sì, quando muovi il timone di direzione (movimento di imbardata-yaw) cambi l’assetto del veicolo e il movimento dell’aria e conseguente cambio di portanza portano ad avere un pò di rollio che devi contrastare per poter fare una imbardata ‘pura’. Poi se l’effetto sia realistico o esagerato non so dirlo…

Piú l’aereo è sensibile piú lo noti, se c’è un aereo acrobatico testa su quello.

Viene da sè il viceversa, cioè che anche un rollio solitamente si porta di conseguenza una leggera imbardata dal lato dell’ala abbassata

[QUOTE=Ellim;20175758]Ma è normale che quando uso il rudder il velivolo esegua anche un po’ di roll in contemporanea allo yaw?
[/QUOTE]
SPIEGONE TIME :teach:

La spiegazione semplice e’ che yaw e roll sono accoppiati nella dinamica del volo.

In maniera MOLTO semplicistica:

  • quando usi il timone, l’aereo “ruota” attorno all’asse verticale. Immagina di stare imbardando a destra.
  • Imbardando verso destra, la semiala sinistra “avanza” mentra la destra “retrocede”.
  • Questo, dal punto di vista della velocita’ relativa percepita da ciascuna semiala, significa che durante la manovra, la semiala sinistra sia soggetta alla normale velocita’ di volo+la velocita’ di avanzamento dovuta all’imbardata.
  • Di contro, la semiala destra sperimenta una velocita’ pari a quella di volo -quella dovuta alla manovra.

-La portanza va con il quadrato della velocita’. Questo significa che questo sbilanciamento di velocita’ sulle semiale si traduce in uno sbilanciamento di portanza. Se la semiala destra “porta” meno della sinistra, si ottiene un effetto simile a quello che si ottiene usando gli alettoni (e quindi l’aereo rolla).

E’ un po’ piu’ complicato di cosi’ e generalmente il meccanismo e’ accentuato dal washdown dell’elica ma il succo e’ questo.

Ottimo grazie
Anche perchè ho controllato e non ho aiuti attivi sulla guida.

PS - Mi è venuto il dubbio per quelli che si lamentano che il gioco non è così bello come si aspettavano: ma non è che per caso siete voi che vivete in posti che fan cagare?
O magari lo state giocando sul sapientino invece che sul pc normale

Tolto il fatto che la simulazione non è che prevede il volo radente a dieci metri per notare le crepe sui sanpietrini.


Spoiler



Come gia' detto, preset su high end e stavo facendo il tutorial che voglio sperare ti butti nella stessa area geografica per tutti

La resa grafica era decisamente meno realistica di questa: https://www.youtube.com/watch?v=TXBZfd_YhKw

Come ho gia' detto, sara' stato che doveva finire di scaricare i dati fotosalcazzo della zona.

Per chi vuole fare un po’ di turismo digitale in giro per il mondo ma non ha idea di come arrivare sopra un determinato punto, qui c’è spiegato bene come fare

[yt]XneozJMi_Bw[/yt]

[QUOTE=Crius;20175848]Ti volevo appunto chiedere dopo che mi avevi detto ieri che lo provavi.
Ormai mancano 10Gb (90Gb un giorno intero e’ da vergogna cmq) e lo provo ma da quel che leggo e vedo online mi sa che non era pronto alla release.[/QUOTE]

Su steam le recensioni fanno cagare. :v:asd:
Che cazzo hai una connessione 56 k? :rotfl:

[QUOTE=exus;20175951]appena aperto, apro il primo tutorial per testare i comandi del joystick, si bugga subito dopo il primo obbiettivo :V, è un bug per tutti o qualcuno è riuscito a completarlo?[/QUOTE]

idem.
Alla fine mi sono arrangiato e decollare/atterrare col cessna e’ 'na cagata con gli aiuti attivi

È già uscito un pack a pagamento che sistema un po’ di cose a Londra, mmmmmhhhhh

[yt]-fym5z7_ANE[/yt]

Mah.
Allora ho lasciato da parte il cessna per il momento per provare qualcosa di più fico, e ho preso in mano il tbm 930.
Ho provato a fare un volo completo, ma mi mancano ancora un sacco di cose da imparare

Innanzitutto facendo la checklist ho avuto dei problemi per l'accensione: qualcuno se ne intende specificatamente che mi può dare qualche dritta?
Ho guardato perfino dei video reali ma avevo sempre sto problema che si alzava la temperatura dell ITT (che chissà cos è) e dovevo abortire la procedura.

Poi vabbè per fortuna in sto gioco si possono skippare le fasi e quindi sono passato alla fase di taxi e poi il decollo. Son riuscito a capire come funziona l'autopilot, però ho problemi con l'altitudine: non riesco a capire come si possa variare l'altitudine di crociera tramite la manopola nel pannello dell'AP, a volte vedo che inizia a variare a volte boh non fa un cazz.

Comunque morale della favola ho provato a fare un volo san francisco - los angeles, ma ho fatto il terribile sbaglio di non seguire l'altitudine di crociera.
Avevo scelto 6000ft per un motivo ben preciso e invece proseguendo sui 3500ft delle montagne californiane mi hanno ricordato che avevo programmato più in alto... immaginate come

Poi ho deciso di fare los angeles - las vegas, ed è andato tutto bene (ho saltato l'accensione e sono partito direttamente dalla pista con motore acceso), ma purtroppo non ho ancora capito bene come funzionano vari tipi di ATC, e sebbene durante la tratta di crociera seguivo le indicazioni che mi davano (ho imparato anche a switchare frequenze sulla radio a mano), in fase di atterraggio boh forse ho scazzato frequenze e comunque ho fatto casino e non mi davano istruzioni sul sentiero di discesa...

Fichissimo comunque, graficamente è una favola, i deserti della california son bellissimi

[QUOTE=geps;20176493]È già uscito un pack a pagamento che sistema un po’ di cose a Londra, mmmmmhhhhh[/QUOTE]

mmmmmmandassero a cagare anche.

E' una roba di terze parti.

breve volo sopra le principali città italiane, a me pare che tutto sommato il risultato finale è ottimo, le città non sono perfette ma sono comunque riconoscibilissime :lode:

[yt]sQh4Ad4UeLQ[/yt]

[QUOTE=Ellim;20176571]/whine :asd:[/QUOTE]

a parte tutto, mi pari sulla buona strada :asd:
l’ITT è la temperatura tra i due stadi della turbina del motore, ho notato anche io che nel tbm va ben oltre il limite più a lungo di quanto la checklist indichi ma è “normale” e probabilmente non è ancora modellato correttamente al 100%, comunque dopo un po’ torna giù man mano che la turbina accelera e caccia fuori l’aria troppo calda dovuta all’iniezione/avvio del motore.

qui ancora più spettacolare, non vedo l’ora di mettere le mani su questo capolavoro :lode:

[yt]YQPg_MgQJoI[/yt]

[QUOTE=N3uro;20176867]a parte tutto, mi pari sulla buona strada :asd:
l’ITT è la temperatura tra i due stadi della turbina del motore, ho notato anche io che nel tbm va ben oltre il limite più a lungo di quanto la checklist indichi ma è “normale” e probabilmente non è ancora modellato correttamente al 100%, comunque dopo un po’ torna giù man mano che la turbina accelera e caccia fuori l’aria troppo calda dovuta all’iniezione/avvio del motore.[/QUOTE] Si ho letto poi cosa è questo fantomatico ITT.

Ma quindi è un bug?
Semplicemente lascio perdere e premo i pulsanti per disattivare l’allarme anche se va sul rosso e sembra stia per esplodere tutto? :asd:

Poi boh l’active pause mi sa che è buggata pure quella, sempre col tbm 930 ero in volo col pilota automatico inserito da una decina di minuti tutto costante.
La inserisco per andare a fare una pisciatina, e nemmeno il tempo di alzarmi e fare due metri direzione bagno che sento un rumore orribile con schermata nera che mi dice, hai sovraccaricato troppo il motore e sei precipitato… WTF :asd:

Poi nessuno sa dove trovare qualche video o risorsa che spieghi bene l’aereo in questione? Perchè ho trovato un video con tanta roba però purtroppo è francese :(
Mi interessa particolarmente la parte del pilota automatico per capire bene l’uso di tutte le funzioni, specialmente la regolazione dell’altezza.

Linkai il video in francese che mi interessa, magari dopo se non è troppo complicato provo a farti un riassunto