mi hanno chiesto 420 EURO per l'utilizzo di una immagine presa su internet, HALP

Allora, ho fatto un articolo su gwent un anno fa raccattando immagini da internet.
Una di queste raffigurava obama e moglie.
Mi hanno contattato quelli del sito dicendo che gli è arrivata una richiesta di risarcimento di 420 fucking euro. Minchia è sta roba?
Il sito che chiede i soldi si chiama picrights.com

[QUOTE]Oggetto: Avviso di presunta violazione per l’uso di immagini di proprietà di Reuters News & Media Inc - Richiesta di documentazione - Numero di riferimento: - ESC Card Gaming

PicRights Italy S.r.l. (“PicRights”), su mandato conferito da PicRights Europe GmbH (società con sede in Albisstrasse 16, 8134 Adliswil, Svizzera), offre il servizio di verifica delle violazioni del diritto d’autore ad agenzie, autori e titolari dei diritti stessi, tra i quali anche Reuters News & Media Inc. Su incarico del proprio cliente, PicRights ha verificato che sul vostro sito web sono state utilizzate una o più immagini di Reuters News & Media Inc. A Reuters News & Media Inc non consta di avere rilasciato una licenza per l’utilizzo sul vostro sito web, di conseguenza, a nome e per conto di Reuters News & Media Inc, siamo con la presente a segnalare l’utilizzo non autorizzato della immagine/delle immagini, i cui dettagli e l’ambito di utilizzo sul vostro sito web vengono riportati in calce a questo messaggio.

Al fine di risolvere il reclamo con numero di riferimento :

Qualora aveste ottenuto una licenza valida per l’utilizzo dell’immagine/delle immagini da Reuters News & Media Inc, o da un soggetto autorizzato da Reuters News & Media Inc a concedere in licenza e a distribuire l’immagine/le immagini in questione, vi invitiamo a fornirci gli estremi di tale licenza o autorizzazione, visitando la pagina Se l’informazione fornita sarà confermata da Reuters News & Media Inc, il caso verrà chiuso.
Diversamente, se non disponete di una licenza valida per l’utilizzo di questa immagine/queste immagini, siamo con la presente a richiedere il risarcimento del danno per l’utilizzo non autorizzato dell’immagine/delle immagini, danno che viene quantificato in €420.00. Vi preghiamo inoltre di rimuovere l’immagine/le immagini immediatamente dal vostro sito web. Precisiamo sin d’ora che la semplice rimozione dell’immagine/delle immagini non vi esime dall’obbligo di risarcire il danno per il pregresso utilizzo non autorizzato dell’immagine/delle immagini.

Vi invitiamo a contattarci all’indirizzo [email protected], e a visitare la pagina prendere visione dei documenti giustificativi contenuti alla voce Documentazione di supporto.

Se ritenete di aver ricevuto questo messaggio per errore, o per qualsiasi chiarimento in merito, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo

Restiamo in attesa di un vostro cortese riscontro entro 14 giorni dalla presente al fine di poter definire la vicenda in questione in tempi rapidi ed in via conciliativa.[/QUOTE]

Se la foto è soggetta a copyright temo abbiano ragione, ma ti conviene sentire i diretti interessati più che il mediatore che magari è un cazzaro

[QUOTE=gigawat;20501447]Allora, ho fatto un articolo su gwent un anno fa raccattando immagini da internet.
Una di queste raffigurava obama e moglie.
Mi hanno contattato quelli del sito dicendo che gli è arrivata una richiesta di risarcimento di 420 fucking euro. Minchia è sta roba?
Il sito che chiede i soldi si chiama picrights.com[/QUOTE]

scusa mica puoi prendere foto a cazzo di cane e metterle su un sito.
anche io mando le richieste di rimborso con pixsy.com quando becco le mie foto usate senza crediti o permesso.

[QUOTE=Drunkenduck;20501450]Se la foto è soggetta a copyright temo abbiano ragione, ma ti conviene sentire i diretti interessati più che il mediatore che magari è un cazzaro[/QUOTE]

in genere è il detentore dei diritti che usa questi servizi per far valere i diritti.
curiosità pixsy.com non prende in considerazione casi italiani perche sa che se si va in tribunale non ne se ricava nulla.

Wat
Stavo giusto per scriverti di andare su Fotografia che terminazzo aveva fatto il contrario
non sai che vanno usate pics royalty free sull'internetzzz ?
P
I
Azz incuriosito ho fatto una rapida ricerca e ho scoperto che è una cosa reale e non qualche tipo di scam.
E' una società nata in canada.

Ma ti è arrivata la comunicazione tramite raccomandata?
No perchè altrimenti io ignorerei finchè non mi arriva qualcosa di scritto con metodi ufficiali.

Edit - CCCombo breakerrr sorry
edit: damn

[QUOTE=Ellim;20501458]Azz incuriosito ho fatto una rapida ricerca e ho scoperto che è una cosa reale e non qualche tipo di scam.
E’ una società nata in canada.

Ma ti è arrivata la comunicazione tramite raccomandata?
No perchè altrimenti io ignorerei finchè non mi arriva qualcosa di scritto con metodi ufficiali.[/QUOTE]

Bella, così coi metodi ufficiali diventano 840 + avvocato :asd:

Allora, io ho preso la foto con già la scritta meme sopra da google immagini.
Loro asseriscono che io ho preso la foto originale fondamentalmente, quando è evidente che il crop e il font sono identici a quello di google.
https://www.google.it/search?q=mecojoni&tbm=isch&ved=2ahUKEwiNxaHUtrb0AhUR76QKHVmKDI0Q2-cCegQIABAA&oq=mecojoni&gs_lcp=CgNpbWcQAzoHCCMQ7wMQJzoECAAQQzoFCAAQgARQV1jdCWDAC2gAcAB4AIABWYgBqgWSAQE5mAEAoAEBqgELZ3dzLXdpei1pbWfAAQE&sclient=img&ei=aAihYY3xDZHekwXZlLLoCA&bih=1009&biw=1858#imgrc=AkjmDTa-eUiqsM
Ho preso la foto di obama e michelle con scritto mecojoni
diciamo però che se lui ha scritto un articolo e allegato pics, e il gestore del sito ha buttato su senza verificare il royaltyfree, a seconda di quanto gigawat sia interessato alla collaborazione, può anche dirgli che sono cazzi loro di cosa uppano sul sito
Mi sa ti hanno messo l'avvocato :

[Pic di un dildo enorme con su scritto Avvocato]

Ma se faccio una foto ad una foto e la pubblico violo cmq i Copyrights ?

[QUOTE=Hicks!;20501460]Bella, così coi metodi ufficiali diventano 840 + avvocato :asd:[/QUOTE] Boh magari loro sparano a random in giro e si impegnano a proseguire solo con quelli che li ricontattano perchè sanno che
sono preoccupati
vogliono risolvere in fretta

[QUOTE=gigawat;20501462]Allora, io ho preso la foto con già la scritta meme sopra da google immagini.
Loro asseriscono che io ho preso la foto originale fondamentalmente, quando è evidente che il crop e il font sono identici a quello di google.
https://www.google.it/search?q=mecojoni&tbm=isch&ved=2ahUKEwiNxaHUtrb0AhUR76QKHVmKDI0Q2-cCegQIABAA&oq=mecojoni&gs_lcp=CgNpbWcQAzoHCCMQ7wMQJzoECAAQQzoFCAAQgARQV1jdCWDAC2gAcAB4AIABWYgBqgWSAQE5mAEAoAEBqgELZ3dzLXdpei1pbWfAAQE&sclient=img&ei=aAihYY3xDZHekwXZlLLoCA&bih=1009&biw=1858#imgrc=AkjmDTa-eUiqsM
Ho preso la foto di obama e michelle con scritto mecojoni[/QUOTE]

Proponi 210 e goditi quelli che ti rimangono :asd:

btw se ti avessero chieso 420,69 euro ci sarebbe stato un bel "nice"

[QUOTE=terminazzo;20501451]scusa mica puoi prendere foto a cazzo di cane e metterle su un sito.
anche io mando le richieste di rimborso con pixsy.com quando becco le mie foto usate senza crediti o permesso.
in genere è il detentore dei diritti che usa questi servizi per far valere i diritti.
curiosità pixsy.com non prende in considerazione casi italiani perche sa che se si va in tribunale non ne se ricava nulla.[/QUOTE]

Si non ho controllato chi fossero questi, ho visto " SRL" e il dubbio viene, se sono accreditati ovviamente sono ok :asd:

da google

https://giovannifranchini.info/2020/02/01/avvisi-copyright-infringement-photoclaim-fechner-picrights-copytrack-licenza-immagini/


cmq direi che già come prima cosa, le email normali non hanno nessun valore.
tecnicamente i soldi li chiedono a quelli del sito o sbaglio?