*
gran figura di merda berlusconi.
quando ha da ripetere il copione-pappardella sul programma elettorale è sempre perfetto, nel momento in cui deve rispondere a qualcosa di scomodo o mirato, anzi -allargando il discorso- ogni volta che deve rispondere parlando col suo cervello e non col foglietto davanti, va in bomba totale.
vedi schulz, anche
io non sono d' accordo. Altrimenti ogni intervista diventa un comizio elettorale.
Io vorrei sapere se tu sei in grado dopo 2 o 3 minuti di chiacchiere di ricordarti PRECISAMENTE la domanda fatta. Io ammetto che alle volte, sopratutto se il politico(e non parlo di nessuno in particolare lo fanno abbastanza tutti) svicola verso argomenti più felici per lui, ho delle difficoltà.
Secondo me se io ti chiedo se il milan ha vinto ieri non mi puoi dire che l' economia va peggio che in tutta europa ma meno peggio che quando c' era un altro governo

il politico intervistato risponde come vuole IN ITALIA.
Hehe è vero, questo è un trucco che usa chiunque non vuole rispondere, e in Italia i politicanti sono dei maestri.
Rimane il fatto pero' che l'intervistatrice di ieri sera è stata pessima, perchè poteva mettere in difficoltà B. in mille modi e con migliore dialettica senza esasperare l'intervistato e i telespettatori con modi di fare arroganti e presuntuosi.
La tattica dell'Annunziata si è rivelata controproducente, ha dato a B. tutti i motivi per mollarla lì nello studio come una fessa.
Appero', con tutte le sfighe di cui siamo stati omaggiati, avevano bisogno di vedere l'annunziata per tornare a votare ?
Complimenti.
Che ce voi fà, so' pigri sti elettori (anche se in realtà la vera mazzata è stata l'uno-due attacco degli autonomi / annunziata)
Avete visto troppe pseudo-interviste in cui il giornalista era solo la spalla di un Berlusconi che in realtà sparava i suoi monologhi da comizio senza essere contraddetto, convincendovi che il giornalismo serio sia servile ai potenti.
Quando non è servile e sorridente e simpatico vi appare presuntuoso? Berlusconi PRETENDEVA di decidere di cosa parlare e di suggerire le domande, e quando ha visto che non ce n'era, ha fatto una sceneggiata degna di un bambino dell'asilo.
L'Annunziata è stata presa alla sprovvista da un simile infantile atteggiamento, altrimenti lo avrebbe potuto massacrare.
Quando non è servile e sorridente e simpatico vi appare presuntuoso? Berlusconi PRETENDEVA di decidere di cosa parlare e di suggerire le domande, e quando ha visto che non ce n'era, ha fatto una sceneggiata degna di un bambino dell'asilo.
L'Annunziata è stata presa alla sprovvista da un simile infantile atteggiamento, altrimenti lo avrebbe potuto massacrare.
dark, ti viene in mente una intervista seria a Prodi o a Fassino? perchè devi far passare il concetto che l'unico a ricevere interviste compiacenti sia Berlusconi? sembri l'annunziata

no ,ma nemmeno un giornalista che fa' una domanda e dopo non ti fa' rispondere e' una giornalista.
tv pubblica...non di parte in teoria ,questa oltre ad essere di parte era pure pilotata',contro di lui.
ha fatto benissimo a prendere ed andarsene,ci ha guadagnato in toto.oltremodo ha sviato le possibili affermazioni seguenti della tipa in calore
e aggiungerei che risponde solo dove sa' di avere il culo parato.
non so ma per un politico la vedo come un ottima caratteristica.
Su questo hai purtroppo ragione, oramai e' una tendenza standardizzata quella di stabilire in anticipo le persone che devono intervenire ad un dibattito televisivo e quali giornalisti siano "piu' opportuni".
Il vero scandalo e' questo e non e' affatto degno di una millantata democrazia in linea con l'occidente democratico, in questo mi sento piu' vicino agli americani.
Finche' il sistema radio-televisivo continuera' a essere gestito in questo modo non ci sono alternative.
I giornali per esempio offrono maggior pluralismo in questo senso, peccato che i giornali in italia li leggano in troppo pochi.
Si i giornali sono veramente poco letti, io viaggio spesso in treno e la mattina vedo sfogliare solo delle gran Gazzette, forse un paio di Corrieri, ma in mano ai piu' vecchi 
Il problema delle interviste genuflesse secondo me è un problema tutto italiano, qui da noi ai potenti si lecca sempre il culo davanti e gli si parla male dietro... ma se ci pensi bene non succede solo con i politici, ma con tutti, apertamente non si dice niente a nessuno... mah

Il problema delle interviste genuflesse secondo me è un problema tutto italiano, qui da noi ai potenti si lecca sempre il culo davanti e gli si parla male dietro... ma se ci pensi bene non succede solo con i politici, ma con tutti, apertamente non si dice niente a nessuno... mah
Eh beh, gli editori coincidono quasi sempre con gli intervistati

visto.
secondo me dimostrazione di cosa dovrebbe essere il giornalismo.
ridicolo accusare un giornalista di venir trattati male, é (anzi dovrebbe essere) il suo mestiere.
il piccolo imperatore sta tornando dal mondo delle favole e l'impatto sono continue sbroccate di lesa maestà.
non centra nulla la destra, la sinistra, il centro o l'attacco sulle fasce, sei un politico che chiede di governare (di nuovo) un paese, il confronto dovrebbe essere la prassi, la stampa il mezzo con cui vigilare sul potere e non quello su cui esercitarlo, se non reggi il confronto con un giornalista poi vai a fare figuremmé contro il primo schulz che per provocare ti parla di del piero e abbocchi con tutte le scarpe.
interrompere un intervistato che é volutamente e ripetutamente elusivo é una cosa che si é sempre fatta...
certo, se la gente non ha visto altro che domande pilotate e rispostine ciclostilate é chiaro che una cosa simile può colpire.
secondo me dimostrazione di cosa dovrebbe essere il giornalismo.
ridicolo accusare un giornalista di venir trattati male, é (anzi dovrebbe essere) il suo mestiere.
il piccolo imperatore sta tornando dal mondo delle favole e l'impatto sono continue sbroccate di lesa maestà.
non centra nulla la destra, la sinistra, il centro o l'attacco sulle fasce, sei un politico che chiede di governare (di nuovo) un paese, il confronto dovrebbe essere la prassi, la stampa il mezzo con cui vigilare sul potere e non quello su cui esercitarlo, se non reggi il confronto con un giornalista poi vai a fare figuremmé contro il primo schulz che per provocare ti parla di del piero e abbocchi con tutte le scarpe.
interrompere un intervistato che é volutamente e ripetutamente elusivo é una cosa che si é sempre fatta...
certo, se la gente non ha visto altro che domande pilotate e rispostine ciclostilate é chiaro che una cosa simile può colpire.
in effetti, in ultima analisi...
é come dire che uno che tira solo ed esclusivamente a porta vuota é un ottimo attaccante.
Guarda che ai vari comizi che si stanno tenendo in questi giorni ci sono anche i giornalisti dei vari TG Fininvest o del Giornale, del Foglio, di Libero, ecc.. e non fanno domande compiacenti.
Il più delle volte però fanno domande ingenuamente faziose, tipo riuscire a far dire ad uno dei leader qualcosa contro gli altri leader dell'Unione. Non ho ancora visto un giornalista di destra degno fare domande 'serie', come dici tu.
Una domanda sulla lunghezza del programma dell'Unione ti sembra seria?
O sulle (finte) rivelazioni di Berlusconi ai magistrati sull'unipol?
Ma è evidente che il materiale sulla CdL e sul Silvio è immensamente maggiore, e a destra debbano ripiegare su domande da avanspettacolo.
eccone un altro che ha visto solo il pezzetto di tgcom.
Ma cosa cosa non faceva rispondere?
Berlusconi stava parlando di tutt' altro. Ad ogni domanda rispondeva con argomentazioni non pertinenti. A mio parere è lecito interrompere dopo un minuto di farneticazioni se si vuole un' altra risposta.
Ma se te chiedi che ore sono ad uno per strada e quello inizia a parlarti del fatto che oggi piove che fai?Te ne vai forse

1.- l'esempio che hai fatto non calza......

2.- Prodi avrebbe tartagliato di fronte a domande dirette, almeno B si è difeso
3.- l'Annunziata doveva rifarsi una verginità
Piu' che altro "si e' offeso"
