Che cosa avrebbe di misogino, sessista, patriarcale e oppressivo il dress code delle scuole canadesi? Canada, una delle nazioni più attente e progressiste rispetto a queste tematiche. Non che si esagera un pò e magari si scelgono delle battaglie inutili con cui spendere il proprio tempo?
Che cosa avrebbe di misogino, sessista, patriarcale e oppressivo il dress code delle scuole canadesi? Canada, una delle nazioni più attente e progressiste rispetto a queste tematiche. Non che si esagera un pò e magari si scelgono delle battaglie inutili con cui spendere il proprio tempo?[/QUOTE]
Che cosa avrebbe di misogino, sessista, patriarcale e oppressivo il dress code delle scuole canadesi? Canada, una delle nazioni più attente e progressiste rispetto a queste tematiche. Non che si esagera un pò e magari si scelgono delle battaglie inutili con cui spendere il proprio tempo?[/QUOTE]
Bastava leggere l’articolo eh:
[QUOTE]«Nella mia scuola – spiega il teenager al sito canadese Nightlife – c’è un enorme passato fatto di problematiche riguardo il dress code. Alcune ragazze sono state fatte uscire dall’aula a causa della lunghezza della loro gonna e, ad altre, sono stati fatti commenti inappropriati come “Ma guarda come stai male vestita in questo modo”».
«Molte volte alle ragazze viene detto che infastidiscono i ragazzi con il modo in cui si vestono – precisa Guillaume – e noi siamo totalmente in disaccordo. Crediamo che spetti ai ragazzi concentrarsi da soli e che questa non sia responsabilità delle ragazze».[/QUOTE]
Comunque i dress code scolastici sono stati concepiti per nascondere le differenze fra classi sociali, impedendo ai ricchi di far sentire a disagio i poveri, non per discriminare le donne.
[QUOTE=Lord Phobos;20220073]Comunque i dress code scolastici sono stati concepiti per nascondere le differenze fra classi sociali, impedendo ai ricchi di far sentire a disagio i poveri, non per discriminare le donne.
Ma che te lo dico a fare, ai sjw.[/QUOTE]
Si certo perché poi non esiste una vita sociale fuori dalla scuola dove invece le differenze sociali sono evidentissime tra le stesse cerchie sociali e frequentazioni scolastiche. Eh perché a scuola non tirano fuori i cellulari, le collane, gli orologi; perché poi a scuola non si sa chi è figli di X e di Y.
[QUOTE=Ufo13;20219434]Se la battaglia e inutile perche posti a riguardo?[/QUOTE]
Secondo questa logica valgono soltanto gli asterischi allora. Suvvia, mettete un minimo di cervello in quello che postate. Il fattaccio di cronaca, se fosse vero nella sua interezza, è moderatamente spiacevole. Non vi è dubbio. Il sito che riporta la notizia però, sembra avere l’autorevolezza di un articolo scientifico postato su topolino.
[QUOTE=Lord Phobos;20220073]Comunque i dress code scolastici sono stati concepiti per nascondere le differenze fra classi sociali, impedendo ai ricchi di far sentire a disagio i poveri, non per discriminare le donne.
Ma che te lo dico a fare, ai sjw.[/QUOTE]
E il viagra fu inventato per curare l’angina pectoris, ma capisco che è meglio passare per alluvionati che darla vinta ai MALEDETTI SJW
Sì, sarebbe bello ci si mettesse un po' di cervello in quel che si posta.
Tipo pretendere di spiegare ad un quindicenne dall'altra parte dell'oceano che non dovrebbe agire in solidarietà con le proprie compagne d'istituto perché le scuole canadesi sono avanti - anche se lui ha visto maltrattamenti e comportamenti sgradevoli - e ci sono battaglie più importanti a cui dedicarsi, dovrebbe essere una cosa che passa di mente se ci spendi più di un quectosecondo a pensarci.
Uguale, notificare che le divise scolastiche vogliono nascondere differenze di classe quando suddetto quindicenne bisognoso di un sacco di spiegazioni specifica che c'è una storia di problemi legati al dress code nel suo istituto. Con questo te la cavi, probabilmente, in una dozzina di yoctosecondi perché è particolarmente complicato.
[QUOTE=song o’ re;20220151]Secondo questa logica valgono soltanto gli asterischi allora. Suvvia, mettete un minimo di cervello in quello che postate. Il fattaccio di cronaca, se fosse vero nella sua interezza, è moderatamente spiacevole. Non vi è dubbio. Il sito che riporta la notizia però, sembra avere l’autorevolezza di un articolo scientifico postato su topolino.[/QUOTE]
Secondo te battaglie inutili sono quelle dei ragazzi che vogliono combattere il sessismo, ma non la tua che decide di criticarli con sparate senza senso. Ti conviene pensare al tuo di cervello va
E poi l'articolo non fa nient'altro che esporre le notizie dal punto di vista del ragazzo. Dai, sembra il blog di mia nonna Capisco il giocare al progressista modello, ma almeno discutete su qualcosa di più corposo.
[QUOTE=Ufo13;20220165]Secondo te battaglie inutili sono quelle dei ragazzi che vogliono combattere il sessismo, ma non la tua che decide di criticarli con sparate senza senso. Ti conviene pensare al tuo di cervello va [/QUOTE]
Ma no, ovviamente. Se c’e del sessismo è giusto combatterlo. Ma se mi posti il primo articoletto da un sito a cazzo non va bene. Articoletto che usa il protagonista della vicenda come fonte della notizia, citandolo più volte. In pratica è l’equivalente del leghista ignorante che crede a prescidere, basta che nell’articolo ci siano le paroline magiche “negri” e “stupri”.