Pure lui lo dice che è un sistema malato da questo punto di vista.
La recensione negativa, il dissing è quello che attira i numeri e gli algoritmi.
Meglio che rimane fuori da certe logiche finché se lo può permettere
[QUOTE=NeliaM;20730996]Vedete i numeri che fa quando blasta l’omo ragnolo o quando parla di un capolavoro che ha visto.
Pure lui lo dice che è un sistema malato da questo punto di vista.
La recensione negativa, il dissing è quello che attira i numeri e gli algoritmi.
Meglio che rimane fuori da certe logiche finché se lo può permettere[/QUOTE]
io sono sempre stato un mix in realtà, mi piacciono entrambe le cose, sia ovviamente quando parla di roba bella magari poco conosciuta (e negli anni ho visto roba consigliata da lui che altrimenti non avrei neanche sentito nominare), quando parla di logiche di mercato etc etc, sia quando demolisce la merda, ma lì più che altro mi fa scassare il modo colorito in cui lo fa (anche se alla lunga diventa ripetitivo:asd:).
non a caso ha cominciato in fretta a dividere il meglio dal peggio.
è vero che a tanti può venire da seguirlo più per il secondo aspetto perchè è quello che intrattiene di più, ma capisco anche la tristezza che questo provoca, perchè le bestemmie sostanzialmente vendono di più delle sottili analisi.
poi le sue merde le pesta anche lui eh, tipo la difesa a spada tratta di PROMETHEUS!1! film del secolo nun potete capì:asd:
E giura che anche quando esce un nuovo film di michael bay spera sempre di vedere un bel film, poi scopre che è l'ennesima merda e ci resta male
Difatti ora fa uscire i consigli del mese dove c'è Top Gun nuovo e lo demolirà, e gli rompe il cazzo perchè non ci sta bene a vedere quanti lo offenderanno e gli diranno non capisci un cazzo perchè adorano il film, invece di capire le critiche e secondo lui, comprenderle se davvero pensi di capirne di cinema.
Sui film tipo prometheus tanti ci vedono le stesse cose, altri dicono di no, pace...per me sono interessanti e le sue 'logiche' filano, anche se poi il film non mi piace, non mi sembrano mai teorie campate per aria..
Tipo hai mai visto i due 'film-saggi' "Guida Perversa al Cinema" e "Guida Perversa all'ideologia"?
C'è questo filosofo che parla e 'entra' in film famosissimi e ti spiega il suo punto di vista fuori da coro...
O ti sembrano cazzate, oppure come a me ti viene da dire "Cazzo, però in effetti...."
Poi di mio mi ricordo che schifo Jupiter delle Wachowski, per lui è un gran film, per me no, pace

i megalord che allevano interi pianeti di essere viventi per poi falciarli per nutrirsene e restare giovani con l'ovvia metafora sul capitalismo

ma anche tipo in prometheus secondo me non è che abbiamo solo gusti diversi, lì fa proprio voli pindarici ed inconsistenze logiche per esaltarlo che non potete capì siete haterz, difende l'indifendibile

e così è successo per tanti altri film.
ci sta eh, non è che me lo renda inascoltabile, però ecco le merde ogni tanto (come inevitabile, ci mancherebbe) le pesta

più raro invece il contrario, ovvero che demolisce film che reputo buoni, in genere su quello concordo quasi sempre

[QUOTE=illupi;20731272]Si di sicuro sa/vede benissimo che a tanti piace sentirlo demolire la merda e parlare dei blockbuster del momento, vorrebbe che la gente che lo segue però non fosse ‘fanboy’ ma lui fosse uno dei tanti che ti dà uno spunto per poi partire da solo a cercarti altri autori-film-scoprire generi che fino a ora odiavi o consideravi stupidi, etc. Poi se non lo segui più chissene, tipo un ‘bravo’ professore.
E giura che anche quando esce un nuovo film di michael bay spera sempre di vedere un bel film, poi scopre che è l’ennesima merda e ci resta male
Difatti ora fa uscire i consigli del mese dove c’è Top Gun nuovo e lo demolirà, e gli rompe il cazzo perchè non ci sta bene a vedere quanti lo offenderanno e gli diranno non capisci un cazzo perchè adorano il film, invece di capire le critiche e secondo lui, comprenderle se davvero pensi di capirne di cinema.
Sui film tipo prometheus tanti ci vedono le stesse cose, altri dicono di no, pace…per me sono interessanti e le sue ‘logiche’ filano, anche se poi il film non mi piace, non mi sembrano mai teorie campate per aria…
Tipo hai mai visto i due ‘film-saggi’ “Guida Perversa al Cinema” e “Guida Perversa all’ideologia”?
C’è questo filosofo che parla e ‘entra’ in film famosissimi e ti spiega il suo punto di vista fuori da coro…
O ti sembrano cazzate, oppure come a me ti viene da dire “Cazzo, però in effetti…”
Poi di mio mi ricordo che schifo Jupiter delle Wachowski, per lui è un gran film, per me no, pace [/QUOTE]A me jupiter piacque parecchio ma ora come ora non ricordo perché lol…so solo che ne rimasi piacevolemente soddisfatto
Anche lultimo matrix …
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
O sull'ultimo Jedi, etc etc..
Ma lupi tipo l film saggi che citavi come sono? Ti viene in mente un esempio delle teorie "fuori dal coro" che esponeva

Ultimo matrix e Star wars 8 per me son bei film, matrix proprio top, ci vedo tutto quel che cita anche frusciante e non mi è sembrato per nulla una tamarrata…poi boh, su queste cose l’unica sarebbe chiedere al regista (ma non intervista blasonata, proprio a tu per tu nell’impossibile massima sincerità) "oh ma l’hai fatto davvero perchè ci credi o volevi solo i soldi e invece non te ne frega un cazzo?
Solo che quando ne parla con qualcuno che ha l’opinione opposta, solitamente l’obiezione è “si ma così è na cazzata” e fine…invece fruscio argomenta con ragionamenti che per me han senso, anche se non li condivido, e quindi è comunque più ‘autorevole’ come opinione del ‘eh ma per me è na cazzata’…
E’ vero che poi di quei registi (almeno gli italiani) che poi conosce o ha intervistato di persona, sono loro (i registi) a dire che lui ci capisce più di tutti, e non è uno (frusciante) che lecca il culo specialmente a gente in italia.
I film che dicevo li trovi facilmente …su amazon prime almeno, forse anche da altre piattaforme, io li ho presi in dvd perchè per me son preziosi da tenere.
Boh, per esempio (e mi raccomando, devi un pò lasciarti andare, sennò è inutile sentirlo) racconta che in Titanic in realtà non è una bella storia d’amore sullo sfondo di una lotta di classe ricchi-proletariato con loro due che fanno da romeo e giulietta contro i genitori merde di lei…
…ma è in fondo la storia di una ricca stronza che se la gode con un poraccio belloccio e che MENO MALE muoiono nel disastro perchè (cito a memoria)
“Sarebbe stato ovvio che una altoborghese così, dopo diciamo un paio di settimane di sesso selvaggio in America, si sarebbe presto annoiata e avrebbe lasciato lo squattrinato a chiedere l’elemosina per tornare nell’alta società e negli agi a cui è abituata”
E boh, per me è verissimo…solo che non pensavo che un intellettuale potesse dirlo spiegandolo in maniera così precisa (ne parla svariati minuti)
Sempre parlando della sua opinone da intellettuale quindi ti invita a dire “fai finta di pensare come me per un attimo” non ti obbliga a crederci
Oppure prende Essi Vivono, ne racconta i pezzi principali, e dice che in genere l’Ideologia come concetto è qualcosa ATTraverso cui vedi la realtà, nel film invece lui Attraverso gli occhiali vede la vera realtà, non la finzione, quindi quel film secondo lui spezza il senso dell’ideologia dicendoci che quello in cui credi alle volte ti impedisce di vedere la realtà (gli alieni) che è pur sempre intorno a te ma sei incapace di percepirla.
Saranno supercazzole, ma io lo consiglio perchè all’inizio la prendi come una cazzata ma poi vedi che quel tipo ci è e non ci fa, e allora boh, alla fine è interessantissimo.
Purtroppo il doppiaggio del filosofo lo fa con la ‘‘lisca’’ (che lui ha davvero in originale) e te lo fa sembrare un pò cartoonesco.
La parte visiva figa è che mentre parla di un tale film oltre a far vedere qualche scena, poi ne parla in un ambiente ‘ricreato’ perfettamente come scenografia e fotografia che pare lui un personaggio del film.
Quando parla di Gli Uccelli ne parla andando su una barchetta a motore nella stessa precisa località di quando la protagonista femminile va con la barchetta a motore verso il protagonista maschile…etc
Già che ci sono i trailer, li mollo qua
Guida perversa all’ideologia
[YT]f8lpYj-8Iis[/YT]
E un pezzetto “la massima forma di consumismo” (Mentre se ci fate caso è come se stesse in un negozio di ‘occhiali’ in Essi Vivono)
[YT]4eCX1I0IuoU[/YT]
Pronti coi consigli del mese:
A chi so che interessa, parta da 1:07:20 - Top Gun Maverick
poi
Giulia
The deer king
Arthur Rambo
Misteria
Il giorno della civetta
Riusciranno i nostri…
13 Minuti
The Misfits
Top Gun: M
[YT]v7oRNwsyoIg[/YT]
Per me, su maverick, tutto giusto, e mi dispiace che i miliardi vengano dati ai film per far la nostalgia a gente tipo me che da piccolo amavo top gun…ma poi sono arrivato all’età della ragione



"Il meglio Hot Shot"

"Ma questi sono i migliori di cosa, della provincia di Washington DC?"
La migliore
"Ma cruise c'ha du gote pare no scoiattolo, gli occhi pare un koreano, val kilmer pare il cane di roger rabbit con la pelle tirata"


Ma pure quando descrive il dialogo col bimbino"sei sulla terra"

Mi spiace ma quando demolisce la merda è imbattibile

[QUOTE=illupi;20731553]Ultimo matrix e Star wars 8 per me son bei film, matrix proprio top, ci vedo tutto quel che cita anche frusciante e non mi è sembrato per nulla una tamarrata…[/QUOTE]
ma vedi alla fine è normale non si concordi su tutto anche con chi si reputa preparato come frusciante, matrix l’ultimo per dirne una non sono riuscito a finirlo, sono arrivato a metà, vuoi anche perchè ero un pò stanco, ma ho detto “ma che è sta roba per l’amor di dio” e ho chiuso tutto.
star wars 8 non lo ricordo neanche ma non c’ho visto quello che racconta lui, ultimo matrix idem porta dei punti che imo non hanno molto senso, idem prometheus etc etc etc.
secondo me alle volte cade nell’atteggiamento, che lui stesso criticava, di essere un pò biased perchè è affezionato al regista, e quindi trova pregi in certi film che non ci sono perchè conoscendo il tipo di regista vuole leggerci determinate cose lui.
però vabbè, ci sta, nessuno è infallibile e biased alla fine lo siamo tutti, basta esserne coscienti:asd:
su sto maverick vabbè ha ovviamente ragione, da un lato mi sembra dica cose che dovrebbero essere scontate ma poi mi rendo conto che non lo sono viste le reazioni di giubilo all’uscita di sta roba (come mi pare attestato anche dal 3d dedicato:asd:)
Matrix quello nuovo concordo con Crazy, sono arrivato a tipo 20 minuti e poi mi son detto "ma davvero non c'ho niente di meglio da fare?" e la risposta è stata andare a letto.



[QUOTE=CrazyWildhog;20732278]ma vedi alla fine è normale non si concordi su tutto anche con chi si reputa preparato come frusciante, matrix l’ultimo per dirne una non sono riuscito a finirlo, sono arrivato a metà, vuoi anche perchè ero un pò stanco, ma ho detto “ma che è sta roba per l’amor di dio” e ho chiuso tutto.[/QUOTE]
Sì che possa farti schifo è legittimo, la tua sensibilità è tua,…alla singola persona può piacere o non piacere qualunque cosa…però a livello ‘oggettivo’, sull’arte in genere, puoi sempre dire ‘non mi piace’ ma se l’artista ti può spiegare come mai lo ha pensato così, non gli puoi dire ‘no non lo hai pensato come dici io non ce lo vedo ti stai inventando tutto’
Di solito Frusciante lo accenna se la tale cosa la sa per interviste rilasciate dal regista o è qualcosa che “gli è parso a lui”. Poi l’importante per me è non prendere mai le sue opinioni come oro intoccabile, ma come spunto…magari su certi film cambi idea perchè li guardi in modo diverso, su altri no e pace, giustamente.
Da amico suo ribadisco che l’unica cosa che ‘fa male’ è vedere che tu dici la tua perchè la pensi davvero, ci hai ragionato, hai una esperienza e ci sono gli spettatori random che ti dicono “no così non lo puoi pensare perchè a me non piace”.
A me non piace il tartufo, se mi racconti tutte le qualità e i modi di servirlo e le difficoltà, e alla fine io ti ringrazio di avermi dato il tuo punto di vista, continuerà probabilmente a non piacermi, ma ho capito qualocosa in più e son contento lo stesso.

Comunque Frusciante è un gran conoscitore di cinema per quanto riguarda gli aspetti tecnici, quindi il suo giudizio in quegli ambiti è abbastanza una garanzia (difficile che dica "film con una buona fotografia" e quando lo vedi scopri che invece è brutta), però non è critica, è un giudizio di valore più che altro, che ti può indirizzare se ti interessano quegli aspetti del cinema.
Invece di scrittura capisce un cazzo, spesso si innamora di film che hanno sceneggiature inqualificabili.
[QUOTE=‘=]kBz[=suck;20732681’]
Invece di scrittura capisce un cazzo, spesso si innamora di film che hanno sceneggiature inqualificabili.[/QUOTE]
non gli perdono prometheus e alien covenant…